CONTRATTI DERIVATI: validi se correttamente strutturati e coerenti con la natura delle operazioni economiche intraprese dal cliente
Sentenza | Tribunale di Parma, Giudice Marco Vittoria | 15.10.2019 | n.1376
E’ valido il contratto derivato che è risultato (a) in sé correttamente strutturato, (b) coerente con la natura delle operazioni economiche intraprese dal cliente, (c) in linea con i livelli... Leggi tutto...
AUTORICICLAGGIO: la vendita di diamanti a prezzi maggiorati configura tale reato
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. pen., Pres. Rago – Est. Sgadari | 11.09.2019 | n.37606
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana, Legale d’Impresa con nota di accompagnamento Il compimento di condotte volte non solo ad impedire in modo definitivo, ma anche a rendere... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: il correntista che agisce in giudizio ha l’onere di documentare l’andamento del rapporto
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. I. civ., Pres. De Chiara – Rel. Marulli | 26.09.2019 | n.24049
Provvedimento segnalato dal dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa Il corretto governo delle regole probatorie, in guisa delle quali compete all’attore provare i fatti costitutivi... Leggi tutto...
CONFISCA DEFINITIVA: buona fede ed affidamento incolpevole del terzo creditore ipotecario
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. I pen., Pres. Sandrini – Rel. Magi | 26.09.2019 | n.39574
Provvedimento segnalato dal dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa Se da un lato è evidente che l’ente creditizio non è titolare di autonome prerogative investigative, dall’altro la dimo... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: non è consentito l’intervento di terzi che non hanno partecipato alle pregresse fasi di merito
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Didone – Rel. Falabella | 06.09.2019 | n.22380
Nel giudizio di cassazione non è consentito l’intervento di terzi che non hanno partecipato alle pregresse fasi di merito. In particolare, il successore a titolo particolare nel diritt... Leggi tutto...
USURA: per la determinazione del TEGM è necessaria la produzione in giudizio dei decreti ministeriali
Sentenza | Tribunale di Castrovillari, Giudice Matteo Prato | 11.09.2019 | n.651
La mancata produzione della copia dei decreti ministeriali che stabilivano, all’epoca della stipula del contratto, la soglia antiusura può essere superata, come correttamente ha ritenu... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE: la cointestazione non comporta la cessione del credito
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. Terza, Pres. Armano –Rel. Gianniti | 03.09.2019 | n.21963
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa La cointestazione di un conto corrente, salvo prova di diversa volontà delle parti (ad es dell’esistenza di un contratto... Leggi tutto...
APPELLO INCIDENTALE CONDIZIONATO: va esaminato solo se l’interesse è attuale o è fondato il ricorso principale
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Manna – Rel. Tedesco | 21.02.2019 | n.5134
Le parti hanno la facoltà, per effetto del principio dispositivo, di disporre dell’ordine logico delle questioni poste, salvo che queste non siano rilevabili d’ufficio, e, quindi... Leggi tutto...
CANCELLAZIONE SOCIETÀ REGISTRO IMPRESE: non comporta c.d. interruzione automatica
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. II civ, Pres. Mazzacane – Rel. Sabato | 24.04.2019 | n.10048
Ai fini dell’interruzione del processo, il verificarsi di uno degli eventi previsti dall’art. 300 c.p.c. produce effetto solo se il procuratore della parte, cui si riferisce l... Leggi tutto...
USURA: non si configura in presenza di una clausola di salvaguardia
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Anna Giorgia Carbone | 09.04.2019 | n.3458
Se al momento della stipula del contratto le parti hanno concordato una clausola di salvaguardia che consente di ricondurre a liceità la pattuizione di interessi di mora che, sia al momento... Leggi tutto...
ISC: è mero indicatore del costo complessivo del contratto, con sostanziale finalità informativa in termini di trasparenza
Sentenza | Tribunale di Terni, Giudice Luciana Nicolì | 16.05.2019 | n.418
L’I.S.C., quale mero indicatore del costo complessivo del contratto, con sostanziale finalità informativa in termini di trasparenza ha, semmai, valenza di regola di comportamento, comportant... Leggi tutto...
VENDITA DI DIAMANTI: inapplicabilità del TUF perché non riconducibile né agli strumenti né ai prodotti finanziari
Sentenza | Tribunale di Parma, Giudice Giacomo Cicciò | 21.01.2019 |
La compravendita di diamanti, effettuata tramite gli sportelli bancari, non costituisce attività bancaria o finanziaria. Tale operazione non è riconducibile né agli strumenti né ai prodotti... Leggi tutto...
QUERELA DI FALSO: inammissibile se proposta nel procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c.
Ordinanza | Tribunale di Salerno, Giudice Valentina Chiosi | 17.04.2019 |
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM La proposizione della querela di falso incidentale e dell’istanza di verificazione sono inammissibili nel corso del procedimento cautelare, att... Leggi tutto...
Ammortamento alla francese: non genera alcun fenomeno anatocistico
Sentenza | Tribunale di Mantova, Giudice Marco Benatti | 08.04.2019 | n.269
Il mutuatario che, con il pagamento di ogni singola rata, azzera gli interessi maturati a suo carico fino a quel momento, coerentemente con il dettato dell’art. 1193 c.c., inizia ad abbatter... Leggi tutto...
USURA: anche gli interessi moratori rilevano ai fini del superamento del tasso soglia
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Ludovico Sburlati | 09.04.2019 | n.1819
Irrilevante è anzitutto la somma degli interessi corrispettivi e di quelli moratori, che non possono essere dovuti congiuntamente, in relazione a un medesimo periodo temporale, in quanto i p... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari