ONERI IDENTIFICAZIONE: la banca negoziatrice deve adottare la diligenza del professionista
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Ferro Massimo – Rel. Pazzi Alberto | 03.05.2022 | n.13969
“[È esclusa] la responsabilità della banca negoziatrice che abbia dimostrato di aver identificato il prenditore del titolo mediante il controllo del documento di identità non scaduto e privo... Leggi tutto...
CONTRATTO DI AGENZIA: l’indennità di preavviso non spetta se si continua l’attività
Sentenza | Corte d’Appello di Milano, Pres.-Rel. Giovanni Picciau | 26.04.2022 | n.335
Per il contratto di agenzia valgono le norme previste dalla specifica normativa di settore integrate con le eventuali clausole sottoscritte dalle parti al momento della stipula. All’agente n... Leggi tutto...
ASSEGNO BANCARIO: la banca non risponde dello storno dell’accredito disposto dal traente
Sentenza | Corte d’Appello di Ancona, Pres. Gianmichele Marcelli – Rel. Carlo Caparrini | 05.04.2022 | n.371
La lettera con cui il traente comunica alla banca la volontà di stornare un’operazione di pagamento non esime l’istituto di credito da responsabilità, salvo che con la comunicazione il traen... Leggi tutto...
ONERI IDENTIFICAZIONE BANCA: legittimo l’affidamento nel caso di cariche sociali di enti universitari
Sentenza | Tribunale di Chieti, Giudice Nicola Valletta | 22.04.2022 | n.228
Non è necessario l’accertamento della effettività dei poteri in capo al soggetto che disponga il pagamento nel caso in cui le circostanze di emissione siano conoscibili dall’ente bancario al... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: si applicano le istruzioni Banca d’Italia essendo idonee a garantire omogeneità di dati
Sentenza | Tribunale di Teramo, Giudice Silvia Farnesi | 13.04.2022 | n.390
L’onere probatorio nelle controversie sulla debenza e sulla misura degli interessi moratori, ai sensi dell’art. 2697 c.c. ricade in capo al debitore, il quale intenda provare l’entità usurar... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: nulle le clausole di rinvio agli usi su piazza in quanto indeterminate
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Vincenzo Scalzone | 01.04.2022 | n.3367
Per quanto concerne la clausola di rinvio agli usi su piazza – premesso che l’art. 4 della legge 154/92 ha introdotto il divieto di rinvio agli usi per la determinazione del saggio di... Leggi tutto...
CASO LEXITOR: sempre irrilevante per i contratti stipulati prima del 2010
Sentenza | Tribunale di Cassino, Giudice Federico Eramo | 10.02.2022 | n.186
All’estinzione anticipata dei finanziamenti ai consumatori conclusi prima dell’entrata in vigore dell’art. 125 sexies TUB si applica il criterio dell’equa riduzione di costi del credito sanc... Leggi tutto...
NUOVO ART. 125 SEXIES TUB: rimborso “all inclusive” solo per i contratti stipulati dopo il 25 luglio 2021
Sentenza | Giudice di Pace di Roma, Giudice Mariateresa Gitto | 04.03.2022 | n.4209
Alle estinzioni anticipate dei contratti di mutuo sottoscritti prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del D.L. 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Sostegni-bis, conv. in l.... Leggi tutto...
OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: va rispettala la prescrizione ex art. 27 della Delibera Consob 16190/2007
Sentenza | Tribunale di Parma, Giudice Giacomo Cicciò | 06.04.2022 | n.441
Necessaria la sottoscrizione dei questionari per la profilazione dei clienti ed anche la consegna del documento informativo generale sui servizi finanziari in caso di contratto avente ad ogg... Leggi tutto...
MUTUO: l’interesse moratorio usurario non implica la sanzione della gratuità
Sentenza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 12.04.2022 | n.958
La disciplina antiusura trova applicazione anche agli interessi moratori intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi eccessivi convenuti al momento della stipula del contratto qua... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO: la pubblicazione ex art. 58 TUB esonera dalla notificazione prevista dell’art. 1264
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano Franco – Rel. Porreca Paolo | 16.04.2021 | n.10200
La notifica al ceduto può avvenire utilmente e successivamente alla pubblicazione richiamata [in Gazzetta Ufficiale], rendendo quella specifica cessione egualmente opponibile; ne discende ch... Leggi tutto...
MUTUO: il fenomeno della cd. “contestualizzazione dell’ipoteca per debiti pregressi”
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Scaldaferri Andrea – Rel. Vella Paola | 19.04.2022 | n.12480
In relazione allo specifico fenomeno della c.d. “contestualizzazione dell’ipoteca per debiti pregressi”, l’utilizzo di somme da parte di un Istituto di credito, per ripianare la pregressa es... Leggi tutto...
PROCESSO ESECUTIVO: l’intempestiva pubblicazione sul P.V.P. non comporta automaticamente l’estinzione
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Vivaldi- Rel. Fanticini | 14.03.2022 | n.8113
L’inerzia o l’inadempimento del creditore rispetto alla pubblicazione sul P.V.P. comporta un’automatica decadenza e dà luogo a estinzione (tipica) dell’esecuzione forzata. Lo spirare del ter... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO ABITAZIONE PRINCIPALE: illegittima l’inefficacia temporanea in quanto irragionevole
Sentenza | Corte costituzionale, Pres. Giuliano Amato–Rel. Giovanni Amoroso | 04.04.2022 | n.87
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost., dell’art. 4 del d.l. 28 ottobre 2020, n. 137 (Ulteriori misure urgenti in materi... Leggi tutto...
PRESCRIZIONE: l’ammissione al passivo determina l’interruzione permanente anche nella LCA per tutti i creditori
Sentenza | Corte di Cassazione SS.UU., Pres. D’Ascola Pasquale-.- Rel. Terrusi Francesco | 27.04.2022 | n.13143
Nel caso di società fiduciaria posta in l.c.a., l’ammissione allo stato passivo determina, sia per i creditori ammessi direttamente a seguito della comunicazione inviata dal commissari... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari