MUTUO: costituisce prova della traditio la costituzione di un deposito cauzionale infruttifero
Sentenza | Tribunale di Forlì, Giudice Giorgia Sartoni | 24.04.2020 | n.309
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Pinza e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento Il momento perfezionativo del negozio di mutuo... Leggi tutto...
La valutazione del merito creditizio nel credito al consumo
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Patrizia Pietracci | 27.03.2020 | n.509
Procedimento patrocinato dall’Avv. Tommaso Proto del Foro di Roma, con la consulenza professionale dell’Autore E’ indubbio che il finanziatore abbia ai sensi dell’art. 124 bis TUB l’on... Leggi tutto...
MUTUO: la costituzione in deposito infruttifero presuppone l’avvenuta traditio
Sentenza | Tribunale di Chieti, Giudice Enrico Colagreco | 23.10.2020 | n.589
Ai fini del perfezionamento del contratto reale di mutuo non occorre la materiale traditio del denaro nelle mani del mutuatario, essendo sufficiente il conseguimento della sola disponibilità... Leggi tutto...
CONTRATTO DI MUTUO: legittimo l’accertamento di maggiori ricavi tra il finanziamento ed il prezzo
Ordinanza | Corte di Cassazione, V sez. civ., Pres. Bisogni – Rel. Leuzzi | 16.10.2020 | n.22516
È legittimo l’accertamento di maggiori ricavi per l’impresa venditrice desumibili dallo scostamento tra importo del mutuo e prezzo dichiarato. Questo il principio ribadito dalla... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: può essere utilizzato quale titolo esecutivo quando eroga direttamente il denaro
Sentenza | Tribunale di Verona, Giudice Cristiana Bottazzi | 22.10.2020 | n.1644
Provvedimento segnalato dagli Avv.ti Pierangelo Mori Bontempini e Silvia Marengo del Foro di Verona Al fine di accertare se un contratto di mutuo possa essere utilizzato quale titolo esecuti... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: non è un mutuo di scopo, perché manca la destinazione della somma a determinate finalità
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. Di Virgilio – Rel. De Marzo | 29.09.2020 | n.20552
Nel mutuo di scopo, sia esso legale o convenzionale, la destinazione delle somme mutuate entra nella struttura del negozio connotandone il profilo causale, sicché la nullità di un tale contr... Leggi tutto...
MUTUO: la redazione del piano di ammortamento non rappresenta un requisito di validità del titolo esecutivo
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Vivaldi – Rel. D’Arrigo | 26.06.2020 | n.12922
La predisposizione di un piano di ammortamento certamente non rappresenta un requisito di validità del titolo esecutivo. Al più, in caso di reale omissione, potrebbe valere come un inadempim... Leggi tutto...
PRECETTO: l’omissione dell’indicazione del bene del terzo da sottoporre ad espropriazione è sanante
Sentenza | Tribunale di Agrigento, Giudice Giovanna Claudia Ragusa | 16.07.2020 | n.592
Provvedimento segnalato dall’Avv. Salvatore Broccio del Foro di Agrigento Azione esecutiva promossa nei confronti dei garanti Quando un terzo costituisce una ipoteca su beni propri a garanzi... Leggi tutto...
MUTUO: il titolo esecutivo è incorporato nell’atto di consenso ad iscrizione di ipoteca
Sentenza | Tribunale di Velletri, Giudice Enrico Colognesi | 01.07.2020 | n.989
Ove si è in presenza di prodotti finanziari di natura fondiaria, il titolo esecutivo azionato dal creditore non è rappresentato dal contratto di mutuo ma è incorporato nell’atto pubblico di... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: valido al fine di ripianare pregressa esposizione debitoria
Sentenza | Corte d’Appello di Bologna, Pres. De Cristofaro – Rel. Santilli | 09.06.2020 | n.1585
Il mutuo fondiario, stipulato per ripianare l’esposizione debitoria del mutuatario, non è nullo, in quanto il mutuo de quo non può essere considerato come mutuo di scopo. È lecito il c... Leggi tutto...
MUTUO: per il perfezionamento non occorre la materiale “traditio”
Sentenza | Tribunale di Tivoli, Giudice Caterina Liberati | 07.01.2020 | n.6
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Proto dell’Avv. Tommaso Proto, con la consulenza professionale dell’Autore Ai fini della configurabilità del contratto di mutuo quale titolo esec... Leggi tutto...
MUTUO CON AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non comporta alcuna forma di capitalizzazione
Sentenza | Tribunale di Trani, Giudice Giuseppe Rana | 03.06.2020 | n.880
Nel contratto di mutuo, il cosiddetto “ammortamento alla francese” non comporta alcuna forma di capitalizzazione degli interessi che vengono calcolati solamente sulla quota capit... Leggi tutto...
MUTUO: l’attore deve dimostrare la nullità dei finanziamenti per “collegamento funzionale”
Ordinanza | Tribunale di Sciacca, Pres. Tricoli – Rel. Fusaro | 25.02.2020 | n.1287
Procedimento patrocinato dall’ Avv. Virginia Colli del Foro di Trapani, con la consulenza tecnica della dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro-Fanelli & Partners Se si postu... Leggi tutto...
Mutui prima casa, parte la sospensione delle rate per Coronavirus
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 31.03.2020 |
È on line il modulo per chiedere la sospensione delle rate del mutuo per l’acquisto della prima casa usufruendo del Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa (cd... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: l’accordo fra le parti per un nuovo piano di ammortamento non costituisce novazione
Ordinanza | Tribunale di Milano, Pres. Rel. Simona Caterbi | 11.12.2019 |
Non costituisce novazione, ma semplice rinegoziazione del contratto, l’accordo delle parti che preveda un nuovo piano di ammortamento costruito sul capitale residuo del finanziamento a... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari