ESECUZIONE: le sentenze sulle controversie distributive sono sempre inappellabili
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -3, Pres. De Stefano – Rel. D’Arrigo | 15.09.2020 | n.19122
Ai sensi dell’art. 512 c.p.c., tutte le controversie distributive vanno introdotte e trattate nelle forme di cui all’art. 617 c.p.c., a prescindere dalla circostanza che la... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: è inopponibile e quindi inefficace il contratto di affitto costituito dopo l’iscrizione ipotecaria
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -3, Pres. Frasca – Rel. D’Arrigo | 24.06.2020 | n.12398
È inopponibile e quindi inefficace il contratto di affitto costituito dopo l’iscrizione ipotecaria . Il debitore esecutato non è leso nei propri diritti, ma al contrario avvantaggiato,... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: il creditore può ottenere due distinte ordinanze di assegnazione nei confronti di diversi condebitori solidali
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI civ., Pres. Frasca – Rel. D’Arrigo | 24.04.2020 | n.8151
In materia di espropriazione forzata, la necessità di coordinare il principio della cumulabilità dei mezzi di esecuzione con il divieto di abuso degli strumenti processuali – ricavabil... Leggi tutto...
COVID-19 E SOSPENSIONE ESECUZIONE SULLE “ABITAZIONI PRINCIPALI”: Le linee guida del Tribunale di Bologna
Circolare | Tribunale di Bologna, dott. Maurizio Aztori | 02.05.2020 |
In sede di conversione del decreto legge “Cura Italia” (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per fami... Leggi tutto...
COVID-19 ED URGENZA DEI “RIPARTI”: Le disposizioni del Tribunale di Brescia
Circolare | Tribunale di Brescia, Pres. Sez. Fallimenti ed Esecuzioni, dott.ssa Simonetta Bruno | 20.04.2020 |
Prosegue incessante l’attività organizzativa degli uffici giudiziari per far fronte all’emergenza sanitaria “Covid-19”. Tra i temi di maggiore attenzione, quello degli “incassi” nell’ambito... Leggi tutto...
CONVERSIONE DECRETO “CURA ITALIA”: SOSPESE PER SEI MESI LE PROCEDURE ESECUTIVE IMMOBILIARI
Camera dei Deputati | 24.04.2020 |
25 aprile 2020 Con votazione finale del 24 aprile la Camera dei Deputati ha approvato, con modificazioni, il decreto legge “Cura Italia” (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure... Leggi tutto...
VENDITA FORZATA: L’aggiudicatario non può chiedere la riduzione del prezzo di vendita lamentando vizi “quantitativi”
Ordinanza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Ermelinda Mercurio | 23.12.2019 |
Provvedimento segnalato dall’Avv. Urbano Fabio Cardarelli del Foro di Napoli In tema di vendita forzata, l’aggiudicatario che, attraverso l’opposizione agli atti esecutivi, lamenti vizi “qua... Leggi tutto...
ASTA IMMOBILIARE: il divieto di comprare non si applica al giudice in servizio presso lo stesso tribunale
Sentenza | Cassazione civile, sez. III, Pres. Vivaldi - Rel. De Stefano | 13.02.2019 | n.4149
In tema di espropriazione forzata, il divieto di acquisto previsto, a pena di nullità, dal combinato disposto del primo comma, n. 2, e del secondo comma dell’art. 1471 c.c. per il pubb... Leggi tutto...
Case all’asta, l’impugnazione del decreto di trasferimento
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 30.06.2019 |
Nell’espropriazione immobiliare, la positiva conclusione del procedimento di vendita sfocia nell’emissione del decreto di trasferimento, provvedimento – predisposto dal professionista delega... Leggi tutto...
VENDITA FORZATA: il diritto di abitazione non impedisce l’espropriazione
Articolo Giuridico | Legalmente, Il Mattino | 23.06.2019 |
L’art. 1022 del codice civile definisce l’abitazione come il diritto reale di godimento su cosa altrui che conferisce al titolare la facoltà di abitare una casa limitatamente ai bisogn... Leggi tutto...
Stop della vendita, rimedio all’espropriazione “eccessiva”
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 02.06.2019 |
L’art. 504 del codice di procedura civile prevede la “cessazione della vendita forzata”, allorquando il prezzo già ricavato dalla vendita di alcuni lotti raggiunga complessivamente l’importo... Leggi tutto...
CUSTODIA DEL BENE PIGNORATO: obblighi, termini e condizioni
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 05.05.2019 |
Con il pignoramento il debitore perde l’amministrazione del bene ma può conservarne il godimento materiale nel ruolo di custode. Gli articoli 559 e 560 del codice di procedura civile discipl... Leggi tutto...
ATTO DI DESTINAZIONE UNILATERALE: è inopponibile ai creditori
Sentenza | Tribunale di Cosenza, Pres. Viteritti, Rel. Zanni | 03.10.2018 | n.134
L’art. 2645 ter non riconosce la possibilità dell’autodestinazione unilaterale di un bene già di proprietà della parte, tramite un negozio destinatario puro. Si tratta, in altri... Leggi tutto...
ESPROPRIAZIONE CONTRO IL TERZO PROPRIETARIO TRA ESTRANEITÀ AL RAPPORTO DEBITORIO E IMMUNITÀ DEL PATRIMONIO PERSONALE
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 09.12.2018 |
Gli articoli da 602 a 604 del codice di procedura civile disciplinano l’espropriazione contro il terzo proprietario, che si verifica quando il proprietario del bene espropriato, benché estra... Leggi tutto...
ASTE IMMOBILIARI: sanabile vizio pubblicità per effetto di “errata corrige” tempestiva e completa
Ordinanza | Cassazione civile, Sez. VI, Pres. Ammendola – Rel. Vincenti | 27.01.2017 | n.2162
Nel caso in cui il vizio della pubblicità di una vendita all’asta venga sanato dalla pubblicazione di una “errata corrige” tempestiva e completa allorché non vi siano ragioni fon... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari