PIANO DEL CONSUMATORE: quando deve verificarsi il sovraindebitamento?
Decreto | Tribunale di Napoli, Giudice Francesco Paolo Feo | 27.01.2021 |
Si ringrazia per la segnalazione l’Avv. Giorgio Caggiano del Foro di Napoli La situazione di sovraindebitamento che legittima l’accesso al c.d. piano del consumatore deve avere origine... Leggi tutto...
OMOLOGA SOVRAINDEBITAMENTO: ammissibile il ricorso per cassazione contro reclamo proposto avverso rigetto istanza di omologa
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Frasca- Rel. Porreca | 24.11.2021 | n.36495
E’ ammissibile il ricorso per cassazione avverso il rigetto del reclamo proposto nei confronti del provvedimento con cui il Tribunale abbia respinto l’istanza di omologazione del piano... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: gli effetti della violazione del merito creditizio del debitore
Decreto | Tribunale di Napoli Nord Pres. Petruzziello - Rel. Magliulo | 21.04.2021 |
In tema di sovraindebitamento l’onere di valutazione del merito creditizio del finanziato grava principalmente sul finanziatore, che nel caso potrà valutare l’opportunità di acqu... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: il creditore fondiario non può proseguire l’azione esecutiva
Decreto | Tribunale Udine, Giudice Gianmarco Calienno | 26.02.2021 |
Nella legge n. 3/2012 manca una disposizione di deroga, quale quella dettata dall’art.41, comma 2, TUB, solo per il fallimento del debitore, che stabilisce la facoltà del creditore fon... Leggi tutto...
PIANO DEL CONSUMATORE: ai fini del giudizio di meritevolezza non rileva la riduzione del reddito dell’attività commerciale
Ordinanza | Tribunale di Catania, Pres. Roberto Cordio | 27.11.2020 |
In ordine al requisito della meritevolezza del consumatore, appare necessario il verificarsi di un evento non prevedibile che comporti o una riduzione della capacità reddituale del debitore... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: comporta la cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Sentenza | Tribunale di Pisa, Giudice Onorario, dott.ssa Rossana Ciccone | 11.01.2021 | n.19
La pronuncia di “cessazione della materia del contendere” costituisce, nel rito contenzioso ordinario davanti al giudice, una fattispecie creata dalla prassi giurisprudenziale e applicata in... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: possibile la dilazione del pagamento dei crediti prelatizi oltre il termine annuale
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Acierno – Rel. Terrusi | 15.10.2020 | n.22291
Negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani del consumatore è possibile prevedere la dilazione del pagamento dei crediti prelatizi anche oltre il termine di un anno dall’o... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: il giudice non può valutare il soddisfacimento dei creditori se l’accordo è stato accettato
Decreto | Tribunale di Rimini, Giudice Silvia Rossi | 11.10.2020 |
Nell’ambito di una composizione della crisi da sovraindebitamento, quando non è stata proposta alcuna opposizione all’accordo da parte dei creditori concorsuali, la valutazione cui il giudic... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: rilevante il rispetto del merito creditizio da parte della banca nella concessione del prestito
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Nicola Graziano | 21.10.2020 |
Il piano del consumatore può essere omologato quando questi appare del tutto meritevole per non aver assunto i propri debiti senza la ragionevole prospettiva di poterli adempiere ovvero senz... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la ludopatia come condizione di accesso, ma va documentata in atti
Decreto | Tribunale di Catania, Giudice Roberto Cordio | 11.08.2020 | n.1213
Affinché i soggetti ludopatici possano accedere alla procedura di sovraindebitamento, è necessario che la ludopatia non integri una natura colposa, ma sia frutto di una effettiva patologia,... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: si alla dilazione del pagamento in cinque anni
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Valitutti – Rel. Terrusi | 20.08.2020 | n.17391
Negli accordi di ristrutturazione dei debiti è giuridicamente possibile prevedere la dilazione del pagamento dei crediti prelatizi anche oltre il termine di un anno dall’omologazione p... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: non è omologabile il piano ove abbia contratto sei finanziamenti consecutivi in un ristretto arco temporale
Ordinanza | Tribunale di Catania, Pres. Roberto Cordio | 10.06.2020 |
Non è omologabile il piano del consumatore, quando il debitore in un ristretto arco temporale di due anni abbia contratto sei finanziamenti di vari importi, senza offrire concrete indicazion... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: i numeri del debitore ai fini della meritevolezza nella fase genetica
Ordinanza | Tribunale di Cassino, Pres. Pignata – Rel. Grillo | 01.07.2020 | n.14868
Al giudice viene richiesta una valutazione sulla “generale diligenza” del consumatore nell’aver assunto, prima, e nell’aver gestito, poi, le obbligazioni rimaste insoddisfatte. Il controllo... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la proposta di piano del consumatore, a differenza dell’accordo, non è subordinata all’approvazione del ceto creditorio
Decreto | Tribunale di Caltagirone, Giudice Cristina Giovanna Cilla | 11.06.2020 | n.4786
Verificata la fattibilità del piano di sovraindebitamento e l’idoneità dello stesso ad assicurare il pagamento dei crediti impignorabili, nonché dei crediti di cui all’articolo 7... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la meritevolezza come ragionevole possibilità dell’adempimento
Decreto | Tribunale di Cagliari, Pres. Tamponi – Rel. Caschili | 17.06.2020 |
La legge 3/2012 non tutela il debitore che ha assunto obbligazioni per motivi meritori (quali possono essere quelli legati a motivi di salute, di studio, di mantenimento di uno standard dign... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari