
Avv. Mirko Tartaglia
Laureato in Giurisprudenza nel 2016 presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con tesi in diritto Fallimentare dal titolo “I creditori privilegiati nel concordato preventivo”. Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma. Si è specializzato in diritto civile sostanziale, con particolare attenzione ai problemi inerenti il diritto di famiglia, diritto bancario, obbligazioni e successioni. Tratta materie di attualità come il recupero credito giudiziale e procedure esecutive.
Notifica con esito negativo e nuova notifica dopo la scadenza dei termini
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. D’Ascola – Rel. Fortunato | 04.11.2019 | n.28269
E’ possibile superare la decadenza di legge tramite la rinnovazione della notifica a patto che sussistano due condizioni: 1. l’errore sul domicilio del destinatario non deve essere imp... Leggi tutto...
Lesioni personali stradali gravi o gravissime: costituzionale la procedibilità d’ufficio
Sentenza | Corte Costituzionale, Pres. Lattanzi – Rel. Viganò | 24.10.2019 | n.223
Non è fondata la questione di legittimità costituzionale del decreto legislativo 10 aprile 2018, n. 36, recante «Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per tal... Leggi tutto...
TITOLI DI CREDITO: la cambiale prescritta nel procedimento monitorio ha valore probatorio
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Antonella Izzo | 09.10.2018 | n.19166
La prescrizione concerne la perdita dell’esercizio di un diritto soggettivo dovuto all’inerzia protratta per un periodo di tempo stabilito dalla legge. Nelle cambiali il termine di prescrizi... Leggi tutto...
USURA-MUTUO: illegittima la sommatoria tra tasso convenzionale e di mora
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Fausto Basile | 09.04.2018 | n.7263
Nei contratti di mutuo non può parlarsi di tasso usurario quando il superamento del tasso soglia è ottenuto dalla sommatoria tra il tasso convenzionale e il tasso di mora. L’usurarietà può e... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari