La sentenza “Lexitor” non è pertinente all’ordinamento italiano
Ordinanza | Tribunale di Cassino, Giudice Federico Eramo | 02.02.2021 |
La sentenza della Corte di Giustizia Europea del 11 settembre 2019 (c.d. “Lexitor”) non è pertinente all’ordinamento italiano. Tale decisione emessa all’esito a un giudizio pregiudiziale su... Leggi tutto...
“Lexitor” non si applica ai rapporti interprivatistici
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Tommaso Martucci | 11.02.2021 |
Si condivide il principio di diritto espresso dalla prevalente giurisprudenza di merito, secondo cui “non pare applicabile alla fattispecie la sentenza “Lexitor”, che ha in... Leggi tutto...
“LEXITOR”: IRRILEVANTE PER I RAPPORTI DI MUTUO ANTE 2010
Sentenza | Corte d'Appello di L'Aquila, Pres. Iannaccone - Rel. Ciofani | 26.01.2021 | n.128
Provvedimento segnalato dagli Avv.ti Stefano Blandini e Stefano Di Carlo Nei contratti di mutuo rimborsabili mediante cessione/delegazione di quote della retribuzione/pensione, stipulati, de... Leggi tutto...
SPESE GIUDIZIALI: il valore della causa si determina in base al cumulo delle domande
Ordinanza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. San Giorgio – Rel. Fortunato | 21.05.2020 | n.9378
Ai fini della liquidazione del compenso degli avvocati per l’attività giudiziale, il valore della causa deve essere determinato a norma del codice di procedura civile e quindi in appli... Leggi tutto...
COMPENSO AVVOCATO: valore formale “petitum” e valore effettivo controversia
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. – 2, Pres. Cosentino – Rel. Dongiacomo | 11.09.2020 | n.18942
Nei rapporti tra avvocato e cliente, il giudice, ove ravvisi una manifesta sproporzione tra il formale “petitum” e l’effettivo valore della controversia, quale è desumibile... Leggi tutto...
GIUDIZIO PENALE: la durata di un’udienza non legittima il giudice a negare il compenso all’avvocato
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. - 2, Pres. Cosentino – Rel. Dongiacomo | 10.09.2020 | n.18791
L’art. 12, comma 1, D.M. n. 55 del 2014 prevede che, ai fini della liquidazione del compenso spettante al difensore per le prestazioni professionali dallo stesso rese nel giudizio pena... Leggi tutto...
SPESE PROCESSUALI: la pronuncia di inammissibilità dell’appello non legittima la compensazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -2, Pres. Lombardo – Rel. Fortunato | 24.06.2020 | n.12484
E’ errato sostenere che l’eventuale adozione di una pronuncia di inammissibilità dell’appello integri, per ciò solo, un grave ed eccezionale motivo di compensazione. In tema di p... Leggi tutto...
COSTI ASSICURATIVI E LEXITOR: al Tribunale di Mantova passa la linea pro-banca
Ordinanza | Tribunale di Mantova, Giudice Giorgio Bertola | 07.07.2020 |
Nei contratti di cessione del quinto dello stipendio stipulati prima del 2009, le spese per assicurazioni e garanzie non sono ricomprese, ai fini della verifica del superamento della soglia... Leggi tutto...
ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI AVVOCATI: chi è legittimato giudizialmente a riscuotere il compenso?
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. II civ., Pres. San Giorgio – Rel. Fortunato | 29.04.2020 | n.8358
Solo ove previsto dall’associazione, può riconoscersi in capo a quest’ultima la titolarità dei crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti a favore del cliente,... Leggi tutto...
SPESE PROCESSUALI: il giudice può discostarsi dai valori medi fissati dal D.M. 55/2014
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ. Pres. Amendola – Rel. Dell’Utri | 23.04.2020 | n.8146
Il giudice può scendere anche al di sotto o salire pure al di sopra dei limiti risultanti dall’applicazione delle massime percentuali di scostamento, purchè ne dia apposita e specifica... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA-CDQ: “spese di amministrazione” escluse dal rimborso
Sentenza | Giudice di Pace di Napoli, Avv. Giulia Palomba | 19.05.2020 | n.19925
PROCEDIMENTO PATROCINATO DA DE SIMONE LAW FIRM In materia di estinzione anticipata di un contratto di finanziamento con Cessione del Quinto, il vigente ordinamento riconosce il diritto del s... Leggi tutto...
COMPENSO PROFESSIONALE: il riconoscimento della maggiorazione del 20% costituisce una facoltà e non un obbligo per il giudice
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI civ., Pres. Lombardo - Rel. Oliva | 04.03.2020 | n.6005
In tema di maggiorazione del compenso dell’avvocato di cui al D.M. n. 55 del 2014, art. 12, n. 2 che prevede che il compenso “può, di regola, essere aumentato per ogni soggetto o... Leggi tutto...
SPESE DI ASSISTENZA STRAGIUDIZIALE: ha natura di danno emergente
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. III civ., Pres. Amendola - Rel. Gianniti | 12.12.2019 | n.32483
Il rimborso delle spese di assistenza stragiudiziale ha natura di danno emergente, consistente nel costo sostenuto per l’attività svolta da un legale in detta fase precontenziosa. L’utilità... Leggi tutto...
RIMBORSO SPESE ASSICURATIVE: legittimata passivamente è l’impresa assicuratrice
Sentenza | Tribunale di Asti, Giudice Andrea Carena | 27.06.2019 | n.607
Provvedimento segnalato dal dott. Giovanni Barbato con nota di accompagnamento L’unico soggetto passivamente legittimato in ordine alla richiesta di restituzione o rimborso del premio è l’im... Leggi tutto...
RIMBORSO ONERI: non è applicabile la nuova disciplina (d.lgs. 141/2010) ai contratti estinti ante 2010
Sentenza | Giudice di Pace di Roma, Dott. Claudio Fiorentino | 12.09.2018 | n.29486
LA MASSIMA Per i contratti sottoscritti ed estinti prima del 2010, la disciplina ratione temporis applicabile non è quella dettata ex art. 125 sexies TUB così come introdotto dal d.lgs. 141/... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari