
Avv. Antonio De Simone
Avvocato iscritto presso il Foro di Napoli dal 14 marzo 1995 e Patrocinante in Cassazione dal 28 maggio 2010. Esperto di Diritto bancario e fallimentare, vanta una consolidata esperienza nella gestione delle attività legali di recupero del credito, oltre che una competenza specialistica in materia di usura bancaria – in sede civile e penale – di anatocismo, di prodotti finanziari complessi. Nel corso della ventennale esperienza forense ha assunto la difesa di diversi istituti di credito e società di leasing, distinguendosi per l’elevatissimo rating di provvedimenti favorevoli conseguiti. Nel 2013 ha fondato il Centro studi giuridici “Ex Parte Creditoris”, collegato all’omonima Rivista Giuridica on-line www.expartecreditoris.it – della quale è direttore responsabile – dedicata a supportare le esigenze dei creditori sul web. Ha fondato nel 2015 la De Simone Law Firm, (www.desimonelawfirm.it) con l’obiettivo di fornire alla propria Clientela, rappresentata da primari Istituti di Credito a livello nazionale, una consulenza globale su ogni problematica del “mondo banca”. Lo Studio si distingue per l’approccio sinergico con il Comitato scientifico e redazionale della Rivista Ex Parte Creditoris, che consente a ciascun professionista un continuo aggiornamento tecnico-giuridico. La De Simone Law Firm ha sede in Napoli ed opera all’interno della regione Campania con i propri collaboratori, oltre a patrocinare ogni controversia presso tutti i Tribunali “problematici”, sia direttamente che attraverso una fitta rete di corrispondenti su tutto il territorio nazionale. È autore di diverse pubblicazioni a carattere scientifico. Di recente ha realizzato i seguenti contributi di approfondimento, in partnership con la rivista giuridica “Gazzetta Forense”: - maggio-giugno 2016 “Usura: gli interessi moratori e la commissione di massimo scoperto nel confronto di dati omogenei”; - maggio-giugno 2015“Sulla inconfigurabilità dell’anatocismo nel conto corrente operativo”; - gennaio-febbraio 2015 " Disciplina antiusura e nuovi tassi legali di mora: è usura legale?"; - maggio-giugno 2014 l’articolo “Usura bancaria: il dilemma degli interessi moratori - Cinque ragioni per le quali gli interessi moratori non dovrebbero sottostare al tasso soglia antiusura”.
MUTUO FONDIARIO: nullo in ipotesi di sovrafinanziamento
Sentenza | Tribunale di Ferrara, Giudice Mauro Martinelli | 13.02.2019 | n.128
Se la giurisprudenza più recente non sembra aver dubbi sulla nullità del mutuo fondiario allorché l’importo erogato superi l’80% del valore del bene ipotecato, nemmeno ne ha mai manifestati... Leggi tutto...
USURA-MORATORI: la clausola di salvaguardia inibisce in radice il verificarsi del fenomeno usurario
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Michela Guantario | 08.02.2019 | n.1897
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm La clausola di salvaguardia, impedendo, anche solo in astratto, che il meccanismo di calcolo degli interessi possa comportare il superamento d... Leggi tutto...
INTERESSI: la sola pubblicazione della delibera CICR in G.U. è sufficiente ai fini della capitalizzazione trimestrale post 2000
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Ester Russo | 11.12.2018 | n.2032
Quanto al periodo successivo, se la Banca, in ossequio al combinato disposto dell’art. 120 d.lgs. n. 385/1993 e della deliberazione del CICR 9 febbraio 2000 che all’art 2 prevede... Leggi tutto...
CTU: le operazioni peritali sono soggette a sospensione feriale in quanto integrano attività processuale
Ordinanza | Cassazione civile, Pres. Frasca – Rel. Olivieri | 13.07.2018 | n.18552
Poiché lo svolgimento delle operazioni di consulenza tecnica da parte degli ausiliari d’ufficio e di parte inerisce ad attività processuale, non è dubbio che il giudice, allorquando fi... Leggi tutto...
CONCESSIONE ABUSIVA CREDITO: è di competenza esclusiva delle sezioni specializzate in materia di impresa
Ordinanza | Tribunale di Parma, Giudice Giacomo Cicciò | 22.10.2018 | n.1541
Da chiunque promosse, le azioni di responsabilità contro gli organi societari ed anche contro le banche, nell’ipotesi in cui venga dedotta la loro legittimazione passiva per concorso colposo... Leggi tutto...
Confisca di prevenzione e tutela delle ragioni dei creditori ipotecari
Sentenza | Corte di Cassazione penale, sezione prima | 01.10.2018 | n.43240
Segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa con nota di accompagnamento La Corte di Cassazione ha affermato che il termine di 180 giorni per la presentazione della domanda di ammission... Leggi tutto...
MUTUO CON CLAUSOLA FLOOR: non configura un derivato finanziario implicito
Sentenza | Tribunale di Modena Giudice Giuseppe Pagliani | 19.09.2018 | n.1552
La presenza di una clausola di tasso “floor” non fa assumere automaticamente al contratto cui accede la natura di strumento finanziario, con conseguente applicabilità di tutta la disciplina... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE BANCARIA: nessuna nullità per violazione della normativa antitrust
Sentenza | Tribunale di Treviso, Giudice Andrea Valerio Cambi | 26.07.2018 | n.1623
LE MASSIME Non può configurarsi nullità delle fideiussioni stipulate in conformità allo schema di contratto predisposto dall’ ABI nel 2003, sul presupposto che le stesse contengano clausole... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: archiviato il procedimento a carico degli organi apicali di un Istituto di credito
Decreto | Tribunale di Milano, sezione GIP, Giudice Giuseppina Barbara | 05.05.2018 |
È esclusa la sussistenza dell’elemento soggettivo del reato di usura in capo agli organi apicali delle banche laddove abbiano operato in linea con quanto previsto dalle circolari della... Leggi tutto...
OPZIONE PUT A PREZZO PRECONCORDATO: non integra un “patto leonino”
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Schirò, Rel. Nazzicone | 04.07.2018 | n.17498
È lecito e meritevole di tutela l’accordo negoziale concluso tra i soci di una società azionaria, con il quale l’uno, in occasione del finanziamento partecipativo, si obblighi a... Leggi tutto...
FALLIMENTO: il caso del mutuo fondiario nullo per superamento del limite di finanziabilità
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Didone, Rel. Dolmetta | 09.05.2018 | n.11201
Anche se la conversione non opera d’ufficio, bensì a domanda di parte, l’istanza di conversione del mutuo fondiario in mutuo ipotecario ordinario è certamente ammissibile ove sia... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: le Sezioni Unite mettono fine al dibattito sulla rilevanza della CMS ante 2010
Sentenza | Cassazione Civile - Sezioni unite, Pres. Mammone – Rel. De Chiara | 20.06.2018 | n.16303
«Con riferimento ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all’entrata in vigore delle disposizioni di cui all’art. 2 bis d.l. n. 185 del 2008, inserito da... Leggi tutto...
ASSEGNO NON TRASFERIBILE: la Banca negoziatrice che paga alla persona sbagliata può provare di non aver colpa
Sentenza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Pres. Canzio – Rel. Cristiano | 21.05.2018 | n.12477
LA MASSIMA Ai sensi dell’art. 43, 2° comma, legge assegni (r.d. 21 dicembre 1933, n. 1736), la BANCA NEGOZIATRICE chiamata a rispondere del danno derivato- per errore nell’identi... Leggi tutto...
LEASING: il rispetto della normativa di trasparenza va verificata con esclusivo riferimento al cd. “tasso leasing”
Decisione | Abf, Collegio di Bologna, Pres. Marinari – Rel. Alvisi | 03.05.2018 | n.9687
Il tema della determinatezza, o della determinabilità, del tasso di interesse, attiene essenzialmente al tasso nominale, e non invece al TAEG (nel quale vanno notoriamente incluse, a fini di... Leggi tutto...
ACCERTAMENTO USURA: inammissibile ove non indicata la pattuizione originaria e le somme pagate ogni anno a titolo di interessi
Ordinanza | Corte di Cassazione – sez. sesta civile, Pres. Amendola - Cons. Cirillo | 30.01.2018 | n.2311
Le Sezioni Unite di questa Corte, con la recente sentenza 19 ottobre 2017, n. 24675, risolvendo un contrasto giurisprudenziale, hanno attribuito rilievo essenziale, ai fini della sussistenza... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Usura
- Valori Mobiliari