MUTUO FONDIARIO: la mancata o errata indicazione dell’ISC, non determina l’applicazione di tassi sostitutivi ex art. 117 Tub
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Alessandro Bondì – Rel. Maura Caterina Barberis | 29.03.2022 | n.1040
Segnalato dalla dott.ssa Silvana Mascellaro Nei contratti di mutuo in cui sia esposto il tasso di interesse, la mancata o errata indicazione dell’ISC, non determina l’applicazione dei tassi... Leggi tutto...
C.T.U.: le osservazioni possono essere sollevate in comparsa conclusionale o appello
Sentenza | Corte di Cassazione, SS.UU., Pres. Raimondi - Rel. Scrima | 21.02.2022 | n.5624
Con riferimento alla consulenza tecnica d’ufficio, il secondo termine previsto dall’ultimo comma dell’art. 195, c.p.c., così come modificato dalla legge n. 69 del 2009, ovvero l... Leggi tutto...
NOTIFICA PIGNORAMENTO: valida presso il domicilio eletto nel contratto di mutuo fondiario
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. III, Pres. Di Nanni -Rel. Lanzillo | 25.05.2010 | n.1272
L’elezione di domicilio effettuata dal debitore nel contratto di mutuo fondiario rimane valida ed efficace per tutti gli atti della procedura di esecuzione forzata, in quanto, nonostan... Leggi tutto...
INVALIDITÀ DELLE CLAUSOLE DI INDICIZZAZIONE DEI CONTRATTI
Sentenza | Corte Cass., Sez. I, Pres. De Chiara Rel. Scotti | 31.08.2021 | n.23655
In tema di invalidità delle clausole contrattuali concernenti il meccanismo di indicizzazione dei contratti e di estinzione anticipata per contrarietà al T.U.F e al T.U.B, anche con riferime... Leggi tutto...
STATO PASSIVO: il curatore può limitarsi ad eccepire l’inammissibilità del credito
Sentenza | Corte Cass., Sez- I, Pres. Cristiano – Rel. Ferro | 11.08.2021 | n.22667
In materia di ammissione allo stato passivo, nella fase di verifica dei crediti non è necessario, per escludere il credito o la garanzia, che venga formalmente proposta dal curatore l’... Leggi tutto...
CTU: le Sezioni Unite chiariscono i poteri di acquisizione del consulente nominato dal giudice
Sentenza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Pres. Raimondi – Rel. Marulli | 01.02.2022 | n.3086
“In materia di consulenza tecnica d’ufficio, il consulente nominato dal giudice, nei limiti delle indagini commessegli e nell’osservanza del contraddittorio delle parti, pu... Leggi tutto...
NOTIFICA PEC: valida anche se finisce in spam “posta indesiderata”
Sentenza | Cassazione civile, sez. III, Presi. Frasca- Rel. Positano | 23.06.2021 | n.17968
I programmi di posta elettronica non sono in grado di individuare, con esattezza, i messaggi da qualificarsi come spam, e -pertanto- rientra nella diligenza ordinaria dell’addetto alla... Leggi tutto...
ART. 54 TER: è sufficiente il requisito della residenza anagrafica per la sua applicabilità?
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Pres. Balletti – Rel. Fiengo | 13.07.2021 |
Il dato anagrafico della residenza non rileva, di per sé, al fine di valutare l’effettiva applicabilità dell’art. 54ter d. l. 18/2020. L’art. 54ter deve, quanto alla individuazione dei beni... Leggi tutto...
SOCIETA’ CANCELLATA: il passaggio dei diritti non azionati ai soci
Sentenza | Corte d’Appello Napoli, Pres. Fusillo – Rel. De Paola | 14.09.2022 | n.3299
In materia di successione dei diritti non azionati dalla società ai soci medesimi, la valutazione in ordine all’applicazione del novellato art. 2945 c.c. presuppone che la parte abbia positi... Leggi tutto...
ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE CRIF: il danno non sussiste in re ipsa
Sentenza | Tribunale di Rieti, Giudice Gianluca Morabito | 14.09.2021 | n.451
In materia di illegittima segnalazione in CRIF, ai fini dell’accertamento di una responsabilità risarcitoria ex art. 2043 c.c. in capo alla Banca segnalante, occorre verificare –- se dal fat... Leggi tutto...
USURA: onere di parte attrice allegare i decreti ministeriali che fissano il TEGM
Sentenza | Il Tribunale Di Castrovillari, Giudice Matteo Prato | 16.09.2021 | n.949
In merito alla contestazione in giudizio di usurarietà degli interessi applicati dalla Banca mutuante, la mancata produzione in giudizio dei decreti ministeriali rilevanti per la determinazi... Leggi tutto...
APPELLO: l’atto introduttivo deve essere specifico
Decreto | Corte d’Appello Napoli, Pres. Fusillo – Rel. De Paola | 14.09.2021 | n.3299
In materia di appello, con la riforma introdotta dalla Legge 83/2012, convertita, con modificazioni, dalla legge n. 134/2012, il Legislatore ha imposto all’appellante l’obbligo di indicare e... Leggi tutto...
SOCIETA’ CANCELLATA: il passaggio dei diritti non azionati ai soci
Sentenza | Corte d’Appello Napoli, Pres. Fusillo – Rel. De Paola | 14.09.2021 | n.3299
In materia di successione dei diritti non azionati dalla società ai soci medesimi, la valutazione in ordine all’applicazione del novellato art. 2945 c.c. presuppone che la parte abbia positi... Leggi tutto...
SCRITTURA PRIVATA: gli artt. 214 e 215 cpc si applicano al disconoscimento della scrittura e della copia
Sentenza | Tribunale di Vercelli, Giudice Giovanni Campese | 02.03.2021 | n.124
Gli artt. 214 e 215 c.p.c. si applicano tanto all’ipotesi di disconoscimento della conformità della copia al suo originale, quanto a quella di disconoscimento dell’autenticità di scrittura o... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE-ABI: i provvedimenti dell’autorità amministrativa sono prova privilegiata
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Antonio S. Stefani | 09.09.2021 | n.7204
In tema di fideiussione omnibus per violazione della normativa antitrust, si osserva che i provvedimenti delle autorità indipendenti di garanzia costituiscono prova privilegiata dei fatti ac... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari