
Avv. Angela Ruocco
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. È iscritta all'Albo degli Avvocati del Foro di Napoli. Ha maturato un'esperienza professionale in ambito civile occupandosi di attività di recupero crediti, contrattualistica e assicurazione in materia finanziaria.
USURA: può configurarsi anche con riferimento agli interessi di mora
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Frasca – Rel. Sestini | 16.05.2022 | n.15505
“La disciplina antiusura, essendo volta a sanzionare la promessa di qualsivoglia somma usuraria dovuta in relazione al contratto, si applica anche agli interessi moratori, la cui mancata ric... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: inammissibile la consulenza ex art. 696 bis cpc
Ordinanza | Tribunale di Bologna, Giudice Elisabetta Candidi Tommasi | 04.02.2022 |
Il ricorso ex art. 696 bis cpc (Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite) è inammissibile quando l’azione di merito prospettata dal ricorrente è volta alla r... Leggi tutto...
USURA: non si configura se il superamento del tasso soglia deriva dalla somma di interessi corrispettivi e moratori
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Maria Teresa Danieli | 21.03.2022 | n.416
La legge prevede per ciascuna categoria di operazioni un unico tasso soglia, da applicarsi sia agli interessi moratori sia agli interessi corrispettivi. Si deve però escludere che il tasso e... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: il superamento del tasso soglia deve essere provato da chi agisce in ripetizione
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Elisabetta Bernardel | 22.03.2022 | n.976
Il cliente che agisca in ripetizione è onerato di indicare il tasso concordato, nonché quello che si ritiene sia stato effettivamente praticato – unitamente ai criteri di determinazion... Leggi tutto...
ONERI IDENTIFICAZIONE: la banca negoziatrice deve adottare la diligenza del professionista
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Ferro Massimo – Rel. Pazzi Alberto | 03.05.2022 | n.13969
“[È esclusa] la responsabilità della banca negoziatrice che abbia dimostrato di aver identificato il prenditore del titolo mediante il controllo del documento di identità non scaduto e privo... Leggi tutto...
ASSEGNO BANCARIO: la banca non risponde dello storno dell’accredito disposto dal traente
Sentenza | Corte d’Appello di Ancona, Pres. Gianmichele Marcelli – Rel. Carlo Caparrini | 05.04.2022 | n.371
La lettera con cui il traente comunica alla banca la volontà di stornare un’operazione di pagamento non esime l’istituto di credito da responsabilità, salvo che con la comunicazione il traen... Leggi tutto...
CASO LEXITOR: sempre irrilevante per i contratti stipulati prima del 2010
Sentenza | Tribunale di Cassino, Giudice Federico Eramo | 10.02.2022 | n.186
All’estinzione anticipata dei finanziamenti ai consumatori conclusi prima dell’entrata in vigore dell’art. 125 sexies TUB si applica il criterio dell’equa riduzione di costi del credito sanc... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO: la pubblicazione ex art. 58 TUB esonera dalla notificazione prevista dell’art. 1264
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano Franco – Rel. Porreca Paolo | 16.04.2021 | n.10200
La notifica al ceduto può avvenire utilmente e successivamente alla pubblicazione richiamata [in Gazzetta Ufficiale], rendendo quella specifica cessione egualmente opponibile; ne discende ch... Leggi tutto...
PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non viola il divieto di anatocismo
Ordinanza | Tribunale di Cosenza, Giudice Claudia Pingitore | 09.03.2022 |
Segnalato dalla Dott.ssa Silvana Mascellaro Nel piano di ammortamento alla francese non vi è capitalizzazione composta, in quanto “non comporta l’automatica applicazione di interessi anatoci... Leggi tutto...
ONERE PROVA: il cliente che agisce deve fornire la prova dei fatti a fondamento della sua pretesa
Sentenza | Tribunale di Crotone, Giudice Alfonso Scibona | 22.10.2021 | n.858
In tema di riparto dell’onere probatorio, qualora il cliente agisca per ottenere l’accertamento negativo del saldo contabile o per la ripetizione dell’indebito, sullo stesso grava l’onere di... Leggi tutto...
RINEGOZIAZIONE MUTUO: l’omessa sottoscrizione del cliente non ne comporta invalidità
Sentenza | Tribunale di Foggia, Giudice Vincenzo Paolo Depalma | 28.05.2021 | n.1345
In ipotesi di rinegoziazione del contratto di mutuo, il vizio di omessa sottoscrizione da parte del cliente è sanato dalla produzione in giudizio del documento. Non è censurabile l’assenza d... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: non è un mutuo di scopo
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI , Pres. Scrima- Rel.Tatangelo | 23.09.2021 | n.25842
Il mutuo fondiario, disciplinato dal D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, art.38e ss. T.U.B., non è un mutuo di scopo, poichè di esso non è elemento essenziale la destinazione della somma mutuat... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: i limiti di applicabilità dell’art. 1956 c.c.
Sentenza | Tribunale di Spoleto, Giudice Martina Marini | 21.02.2022 | n.85
In un rapporto bancario continuativo, qualora si manifesti un significativo peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore rispetto a quelle conosciute al momento dell’apertura del... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI: art. 125 sexies TUB inapplicabile ai contratti ante 2010
Sentenza | Tribunale di Tivoli, Giudice Francesco Lupia | 16.02.2022 | n.225
In materia di estinzione anticipata dei finanziamenti da parte del consumatore, l’art. 125 sexies TUB, che – nella formulazione vigente sino al 24 luglio 2021 – attribuisce al mutuatario il... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO EX ART. 58: sufficiente la pubblicazione in GU ai fini della notifica al debitore ceduto
Sentenza | Corte di Appello di Catania, Pres. Dipietro – Rel. Napoli | 08.02.2022 | n.253
In materia di legittimazione attiva, nell’ipotesi di cessione di azienda bancaria e di crediti oggetto di cartolarizzazione, la pubblicazione dell’atto di cessione sulla Gazzetta... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari