
Avv. Angela Ruocco
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. È iscritta all'Albo degli Avvocati del Foro di Napoli. Ha maturato un'esperienza professionale in ambito civile occupandosi di attività di recupero crediti, contrattualistica e assicurazione in materia finanziaria.
“CESSIONE DEL QUINTO”: il Giudice di Pace non è competente per valore sulle richieste di rimborso
Ordinanza | Giudice di Pace di Napoli, Avv. Nicola Di Foggia | 21.07.2020 | n.1167
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM In tema di prestiti al consumatore estinti anticipatamente, con particolare riferimento alle operazioni di cessione/delegazione di quote di r... Leggi tutto...
ESECUZIONE: le sentenze sulle controversie distributive sono sempre inappellabili
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -3, Pres. De Stefano – Rel. D’Arrigo | 15.09.2020 | n.19122
Ai sensi dell’art. 512 c.p.c., tutte le controversie distributive vanno introdotte e trattate nelle forme di cui all’art. 617 c.p.c., a prescindere dalla circostanza che la... Leggi tutto...
FURTO CASSETTE DI SICUREZZA: il deferimento del giuramento suppletorio nel giudizio per il risarcimento dei danni
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Acierno – Rel. Dolmetta | 05.11.2020 | n.24647
Ai fini del deferimento del giuramento suppletorio di cui alla norma dell’art. 2736 cod. civ., va assegnata peculiare rilevanza, nell’ambito del giudizio proposto nei confronti della banca d... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: il giudice non può valutare il soddisfacimento dei creditori se l’accordo è stato accettato
Decreto | Tribunale di Rimini, Giudice Silvia Rossi | 11.10.2020 |
Nell’ambito di una composizione della crisi da sovraindebitamento, quando non è stata proposta alcuna opposizione all’accordo da parte dei creditori concorsuali, la valutazione cui il giudic... Leggi tutto...
MANIPOLAZIONE EURIBOR: danno risarcibile solo se è provato lo scostamento artificioso
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Enrico Astuni | 22.09.2020 | n.3225
È inesatto affermare che Euribor sia frutto di un accordo di cartello, per fissare “direttamente o indirettamente i prezzi” e quindi che la clausola contrattuale che rinvia a tale parametro... Leggi tutto...
MUTUO: la redazione del piano di ammortamento non rappresenta un requisito di validità del titolo esecutivo
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Vivaldi – Rel. D’Arrigo | 26.06.2020 | n.12922
La predisposizione di un piano di ammortamento certamente non rappresenta un requisito di validità del titolo esecutivo. Al più, in caso di reale omissione, potrebbe valere come un inadempim... Leggi tutto...
BENEFICIO “PRIMA CASA”: lo perde chi vende nel quinquennio e non riacquista la piena proprietà di altra casa
Ordinanza | Corte di Cassazione, V sez. civ., Pres. De Masi – Rel. Cirese | 11.06.2020 | n.11221
Chi vende l’immobile entro cinque anni perde i benefici “prima casa” se riacquista il solo diritto di abitazione, perchè il beneficio spetta unicamente in caso di acquisto della piena propri... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: il creditore può notificare l’ordinanza di assegnazione unitamente all’atto di precetto
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -3, Pres. Frasca – Rel. Tatangelo | 21.07.2020 | n.15436
L’ordinanza con la quale il giudice dell’esecuzione, ai sensi dell’art. 553 c.p.c., assegna in pagamento al creditore procedente la somma di cui il terzo pignorato si è dic... Leggi tutto...
SOCIETÀ: no alla forma scritta del pactum fiduciae su quote societarie
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. De Chiara - Rel. Falabella | 19.05.2020 | n.9139
Non è soggetto al requisito della forma scritta il contratto (cosiddetto pactum fiduciae) con il quale si conviene l’intestazione fiduciaria di una quota di partecipazione al capitale... Leggi tutto...
Le differenze fra ammortamento alla francese e metodo italiano
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Andrea Postiglione | 24.06.2020 | n.9084
Il sistema di ammortamento progressivo alla francese non comporta alcun anatocismo, atteso che, nella prima rata, gli interessi corrispettivi si calcolano sulla somma concessa a mutuo e, in... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non importa né indeterminatezza né surrettizia capitalizzazione di interessi
Sentenza | Tribunale di Lecce, Giudice Sergio Memmo | 29.06.2020 | n.1510
Il piano di ammortamento a rate costanti (e cioè “alla francese”) non importa né indeterminatezza del tasso né automatica e surrettizia capitalizzazione di interessi e non è perc... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE: il “saldo zero” non può essere applicato quando la banca è convenuta
Sentenza | Tribunale di Pescara, Giudice Cleonice G. Cordisco | 25.06.2020 | n.692
Costituisce onere dell’attore produrre il contratto di conto corrente ed i relativi estratti conto, atteso che solo la produzione di detta documentazione consente, da un lato, di accertare l... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: occorre provare che il contratto “a valle” costituisca la realizzazione di profili distorsivi di quelli “a monte”
Sentenza | Tribunale di Brindisi, Giudice Gabriella Del Mastro | 21.07.2020 | n.902
Nell’ipotesi in cui gli opponenti deducano che le fideiussioni prodotte debbano ritenersi nulle in quanto concluse mediante l’utilizzazione di moduli redatti dall’ABI e censurati dalla banca... Leggi tutto...
MUTUO: il titolo esecutivo è incorporato nell’atto di consenso ad iscrizione di ipoteca
Sentenza | Tribunale di Velletri, Giudice Enrico Colognesi | 01.07.2020 | n.989
Ove si è in presenza di prodotti finanziari di natura fondiaria, il titolo esecutivo azionato dal creditore non è rappresentato dal contratto di mutuo ma è incorporato nell’atto pubblico di... Leggi tutto...
La qualifica di “consumatore” del fideiussore di una società commerciale
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI civ - 3, Pres. Frasca – Rel. Rubino | 08.05.2020 | n.8662
La persona fisica, che s’impegna a garantire le obbligazioni assunte da una società commerciale, può beneficiare della qualifica di “consumatore” (nell’accezione delineata in sede comunitari... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari