NOTIFICAZIONI POSTALI: alle Sezioni unite la questione relativa al destinatario temporaneamente irreperibile
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. Trib., Pres. Cirillo – Rel. Rossi | 08.10.2020 | n.21714
Saranno le Sezioni unite a stabilire in che modo provare la regolarità della notifica via posta in caso di irreperibilità relativa del destinatario. Sul punto la norma di riferimento general... Leggi tutto...
APPELLO: devono essere depositati gli originali o duplicati informatici della notificazione eseguita con PEC
Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. Celentano – Rel. Petruzziello | 14.07.2020 | n.8110
Provvedimento segnalato dall’Avv. Augusto Guerriero del Foro di Avellino Mentre nel caso di costituzione con modalità telematica l’appellante deve sin da quel momento, o al più tardi e... Leggi tutto...
Tempestiva la notifica telematica dopo le ore 21 e prima delle 24
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Sambito – Rel. Parise | 22.06.2020 | n.12224
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 75 del 19 marzo 2019, deve ritenersi tempestiva la notifica dell’appello avvenuta in forma telematica dopo le 21 dell’ultim... Leggi tutto...
La notificazione diretta a mezzo posta si perfeziona con la ricezione del destinatario
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Giovanni Pascarella | 16.06.2020 | n.3342
La produzione dell’avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia dell’atto processuale spedita per la notificazione a mezzo del servizio postale, ai sensi dell... Leggi tutto...
Notifica con esito negativo e nuova notifica dopo la scadenza dei termini
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. D’Ascola – Rel. Fortunato | 04.11.2019 | n.28269
E’ possibile superare la decadenza di legge tramite la rinnovazione della notifica a patto che sussistano due condizioni: 1. l’errore sul domicilio del destinatario non deve essere imp... Leggi tutto...
NOTIFICA CARTELLA PAGAMENTO: la consegna al domicilio fa presumere la conoscenza dell’atto
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Gianluigi Morlini | 15.07.2020 | n.730
In tema di notifica della cartella di pagamento mediante raccomandata, la consegna del plico al domicilio del destinatario risultante dall’avviso di ricevimento fa presumere, ai sensi... Leggi tutto...
NOTIFICAZIONE PEC AD AVVOCATI: la mancata consegna produce effetti diversi
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -5, Pres. Greco – Rel. Dell’Orfano | 18.02.2020 | n.3965
La mancata consegna all’avvocato della comunicazione o notificazione inviatagli a mezzo posta elettronica certificata (c.d. P.E.C.) produce effetti diversi a seconda che gli sia o meno... Leggi tutto...
NOTIFICA EX ART. 140 CPC: dall’avviso deve risultare che la raccomandata sia pervenuta nella sfera di conoscibilità del ricevente
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -2, Pres. D’Ascola – Rel. Dongiacomo | 05.06.2020 | n.10672
In caso di notificazione ai sensi dell’art. 140 c.p.c., e quindi con deposito presso la casa comunale, affissione dell’avviso alla porta del destinatario e invio di raccomandata... Leggi tutto...
NOTIFICAZIONE RICORSO DI FALLIMENTO: il ruolo della cancelleria si esaurisce col primo tentativo di notifica via Pec
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese – Rel. Di Marzio | 03.06.2020 | n.10511
In materia di notificazione del ricorso per dichiarazione di fallimento, ai sensi dell’art. 15 della legge fallimentare (R.D. n. 267 del 1942), una volta che la notificazione a cura de... Leggi tutto...
ERRATA INDICAZIONE PEC IN ATTI GIUDIZIARI: il notificante deve consultare l’albo professionale
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Armano – Rel. Olivieri | 20.05.2020 | n.9238
La errata indicazione negli atti giudiziari di parte dell’indirizzo di posta elettronica certificata del difensore, non esonera in ogni caso la parte notificante dall’onere di di... Leggi tutto...
NOTIFICA: nulla quando effettuata in luogo diverso da quello in cui risiede il destinatario
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Maria Tuccillo | 01.04.2020 |
La notificazione di un atto, mediante consegna ad una delle persone enumerate nell’art. 139 c.p.c., in luogo diverso da quello in cui risiede il destinatario è nulla, non essendovi cer... Leggi tutto...
NOTIFICA EX ART. 140 CPC: valida se eseguita nel luogo in cui si trova la dimora del destinatario
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Didone – Rel. Campese | 12.03.2020 | n.7119
Al fine di dimostrare la sussistenza della nullità di una notificazione, in quanto eseguita in luogo diverso dalla residenza effettiva del destinatario, non costituisce prova idonea la produ... Leggi tutto...
NOTIFICA TRAMITE SERVIZIO POSTALE A IRREPERIBILI: per il perfezionamento è necessaria la CAD
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, Pres. Curzio – Rel. Riverso | 05.03.2020 | n.6363
In tema di notificazione a mezzo posta, la prova del perfezionamento del procedimento notificatorio nel caso di irreperibilità relativa del destinatario deve avvenire – in base ad un’interpr... Leggi tutto...
DECRETO INGIUNTIVO: i presupposti per la concessione di un nuovo termine per la notifica
Ordinanza | Tribunale di Napoli Nord, Giudice Felice Angelo Pizzi | 03.02.2020 | n.2444
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM La rimessione in termini, di cui all’art. 153 comma 2 c.p.c. richiede la dimostrazione, ad opera della parte, che la decadenza sia stata determ... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: può essere notificato a mezzo PEC con PDF frutto di scansione
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Amendola – Rel. Gorgoni | 15.01.2020 | n.532
Il ricorso per Cassazione può essere notificato a mezzo PEC con PDF frutto di una scansione. Questo perché lo scopo della notifica è portare l’atto a conoscenza del destinatario, non certo c... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari