REVOCATORIA FALLIMENTARE: nel caso di più procedure concorsuali il termine decorre dalla prima
Sentenza | Tribunale di Terni, Giudice Claudia Tordo Caprioli | 15.03.2022 | n.242
“Ove al concordato preventivo faccia seguito il fallimento, il susseguirsi delle due procedure darà luogo ad una procedura unitaria il cui inizio deve essere individuato nella prima, dalla q... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: la dichiarazione del fallimento può intervenire anche senza la risoluzione del concordato omologato ineseguito
Sentenza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite Pres. Manna– Rel. Stalla | 14.02.2022 | n.4696
Nella disciplina della legge fallimentare risultante dalle modifiche apportate dal D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 e dal D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169D.Lgs. 12/09/2007, n. 169, il debitore am... Leggi tutto...
CONCORDATO FALLIMENTARE: il compenso del curatore va liquidato dopo la sua esecuzione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Genovese – Rel. Ferro | 31.05.2021 | n.15168
In tema di procedure concorsuali, il compenso spettante al curatore del fallimento chiusosi con un concordato va liquidato dopo l’esecuzione di quest’ultimo; tale compenso è unic... Leggi tutto...
CONCORDATO FALLIMENTARE CON TERZO ASSUNTORE: la tassazione del decreto di omologa
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. V civile, Pres. Stalla – Rel Paolitto | 06.05.2021 | n.11925
Il decreto di omologa del concordato fallimentare, con intervento di terzo assuntore, deve essere tassato in misura proporzionale ai sensi dell’art. 8, lett. a), della tariffa, parte p... Leggi tutto...
La compensazione in caso di anticipazioni su ricevute bancarie in conto corrente
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Gianluigi Morlini | 20.01.2021 | n.49
In tema di anticipazione su ricevute bancarie regolata in conto corrente, se le relative operazioni sono compiute in epoca antecedente all’ammissione del correntista alla procedura di concor... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: le condizioni per la cancellazione delle iscrizioni pregiudizievoli
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese – Rel. Pazzi | 22.10.2020 | n.23139
Non opera la cancellazione delle iscrizioni pregiudizievoli, nell’ipotesi in cui il piano di continuità gestionale preveda il trasferimento degli alloggi ai soci della cooperativa in concord... Leggi tutto...
L’imprenditore che abbia presentato istanza di ammissione al concordato preventivo non perde la capacità di stare in giudizio
Sentenza | Corte di Cassazione, SS. UU. Civ., Pres. Travaglino – Rel. Cosentino | 28.05.2020 | n.10080
L’imprenditore che abbia presentato istanza di ammissione al concordato preventivo non perde la capacità di stare in giudizio, come non la perde l’imprenditore che sia stato ammesso al conco... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: il creditore insoddisfatto può presentare istanza di fallimento dopo l’omologazione
Sentenza | Corte d’Appello di Messina, Pres. Patania – Rel. Gregorio | 20.02.2020 | n.90
Provvedimento segnalato dall’Avv. Cristina Iamartino del Foro di Roma A prescindere dall’intervenuta risoluzione del concordato preventivo, non sussistono preclusioni alla dichiarazione di f... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO- FALLIMENTO: in ipotesi di consecuzione di procedure, inefficaci le ipoteche giudiziali iscritte nei 90 giorni
Ordinanza | Cassazione civile, sez. I, Pres. Didone – Rel. Di Virgilio | 05.03.2019 | n.6381
Provvedimento segnalato dal dott. Dimitri Zuco con nota di accompagnamento Il disposto di cui alla L. Fall., art. 168, comma 3, secondo cui sono inefficaci nei confronti dei creditori anteri... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO e LINEE DI CREDITO AUTOLIQUIDANTI: operatività del patto di compensazione tra partite di segno opposto
Ordinanza | Tribunale di Modena, Giudice Susanna Cividali | 01.03.2018 |
Provvedimento segnalato dall’Avv. Paola Borsari del foro di Modena con nota di accompagnamento L’ammissione alla procedura di concordato preventivo non determina lo scioglimento del ra... Leggi tutto...
CREDITO FONDARIO: il privilegio processuale non opera nei confronti del debitore ammesso al concordato preventivo
Ordinanza | Tribunale di Avellino, Giudice Gaetano Gugliemo | 08.05.2018 |
Il privilegio processuale riconosciuto al creditore fondiario ai sensi dell’art. 41, d.lgs. 385/1993, secondo cui la procedura esecutiva può essere iniziata o proseguita dalla Banca anche do... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: inammissibile se la nuova proposta è priva di novità
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Nappi – Rel. Mercolino | 14.02.2017 | n.3836
La domanda di concordato preventivo, che segua alla declaratoria di inammissibilità di altra istanza concordataria, presentata dal debitore non già per regolare la crisi dell’impresa a... Leggi tutto...
OMOLOGA ACCORDI RISTRUTTURAZIONE: il privilegio preteso da MCC in caso di surroga
Decreto | Tribunale di Milano Pres. Palucowski, Rel D’Acquino | 01.03.2018 |
Nota di commento a cura dell’Avv. Corrado Allora Abbondi del Foro di Milano Quando la banca beneficiaria escute la garanzia nei confronti del Gestore/mandatario del Fondo, il gestore si sur... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: attendibile una stima dell’immobile adeguatamente motivata
Decreto | Tribunale di Padova, Presidente relatore Maria Antonia Maiolino | 21.06.2016 |
In tema di concordato preventivo, la valutazione in ordine all’attendibilità del valore conferito al compendio immobiliare facente parte del piano può fondarsi su dichiarazioni di interesse... Leggi tutto...
CP: vige il divieto assoluto di pagare crediti concorsuali nell’ambito di contratti pendenti con l’imprenditore
Decreto | Tribunale di Napoli Nord, Pres. Caria – Est- Rabuano | 23.11.2016 |
Dall’esame sistematico delle norme che regolano la procedura concordataria si evince il divieto assoluto di pagamento dei crediti concorsuali nell’ambito di contratti pendenti c... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari