PRESCRIZIONE: l’ammissione al passivo determina l’interruzione permanente anche nella LCA per tutti i creditori
Sentenza | Corte di Cassazione SS.UU., Pres. D’Ascola Pasquale-.- Rel. Terrusi Francesco | 27.04.2022 | n.13143
Nel caso di società fiduciaria posta in l.c.a., l’ammissione allo stato passivo determina, sia per i creditori ammessi direttamente a seguito della comunicazione inviata dal commissari... Leggi tutto...
CMS: nulla se non è determinata o determinabile con base di calcolo, periodicità e aliquota
Sentenza | Tribunale di Trapani, Giudice Federica Emanuela Lipari | 12.04.2022 | n.368
Segnalato dalla dott.ssa Silvana Mascellaro La commissione di massimo scoperto deve essere determinata o determinabile prevedendo base di calcolo, periodicità e aliquota affinché non risulti... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: inammissibile il reclamo avverso il decreto di improcedibilità per mancato ripristino della continuità delle trascrizioni
Ordinanza | Tribunale di Forlì, Pres. Vacca - Rel. Sartoni | 25.02.2022 |
Avverso il provvedimento con cui il GE, rigettata l’istanza di vendita e dichiarata l’improseguibilità della procedura per mancato ripristino della continuità delle trascrizioni sui beni pig... Leggi tutto...
ESECUZIONE IMMOBILIARE: possibile l’accesso al bene pignorato anche in presenza di soggetto agli arresti domiciliari
Decreto | Tribunale di Bari, Giudice Chiara Cutolo | 17.02.2022 |
La generale salvaguardia dell’efficienza del sistema delle vendite giudiziarie non può considerarsi deteriore rispetto alle esigenze di cautela penale stante la medesima natura pubblicistica... Leggi tutto...
È stato appena pubblicato da UFI – Associazione degli Intermediari Bancari, Finanziari ed Assicurativi, il volume ‘IL PRIMATO DEL DIRITTO EUROPEO: IL CASO “LEXITOR”’. Il testo, a cura... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: va provato il superamento del limite di finanziabilità imposto ex art. 38 TUB
Sentenza | Tribunale di Trapani, Giud. Arianna Lo Vasco | 14.03.2022 | n.256
Segnalato dalla dott.ssa Silvana Mascellaro Nel mutuo fondiario ipotecario va provato il superamento del limite di finanziabilità ex art. 38 Tub, periziando il valore dell’immobile al moment... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE-ABI: per la declaratoria di nullità vi è la competenza funzionale delle sezioni specializzate in materia di Impresa
Ordinanza | Tribunale di Bari, Pres. Raffaella Simone - Rel. Assunta Napoliello | 28.03.2022 |
Segnalato dall’Avv. Ruggero Petrelli del Foro di Genova In caso di azione per accertamento della nullità di fideiussione conforme a schema ABI, anche laddove attore sia soggetto consumatore,... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE ABI: l’eccezione di nullità è inammissibile se rilevata con comparsa conclusionale
Sentenza | Tribunale di Roma, Giud. Vittorio Carlomagno | 21.02.2022 | n.2756
La recentissima Cass. S.U. sentenza n. 41994 del 30 dicembre 2021 ha affermato la nullità parziale delle fideiussioni che riproducano determinate clausole incluse nel modello di fideiussione... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: valgono le regole ex art. 2 della l. 287/1990
Sentenza | Tribunale di Monza, Giudice Davide De Giorgio | 21.02.2022 | n.417
L’intesa “a monte” realizzata in violazione dell’art. 2 della l. 287/1990 rende illegittima anche quella “a valle”. La fideiussione c.d. omnibus non presuppone un successivo avallo da parte... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE-ABI: l’attore deve provare il nesso di dipendenza relativo a intese anticoncorrenziali
Sentenza | Tribunale di Rovigo, Giudice Federica Abiuso | 14.02.2022 | n.138
Il provvedimento della Banca d’Italia n. 55 del 2 maggio 2005, ha vietato la riproduzione uniforme dello schema di fideiussione suggerito dall’ABI, con la conseguenza che l’uso non occasiona... Leggi tutto...
EREDITÀ VACANTE: il creditore può agire in danno del demanio
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Corrado Cartoni | 22.12.2016 | n.23914
Il creditore ha diritto ad ottenere provvedimento con declaratoria della devoluzione dell’eredità in favore dello Stato e ad alla conseguente trascrizione del bene oggetto del compendio ered... Leggi tutto...
DEVOLUZIONE EREDITÀ VACANTE: il creditore può far dichiarare l’intervenuto acquisto in favore dello Stato
Sentenza | Tribunale di Torino, Giud. Chiara Comune | 03.12.2020 | n.4305
È possibile agire in danno MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE e dell’AGENZIA DEL DEMANIO al fine di ottenere provvedimento giudiziario avente effetto traslativo del diritto immobiliare... Leggi tutto...
EREDITÀ VACANTE: l’azione in danno del demanio
Sentenza | Tribunale di Civitavecchia, Giudice Francesco Vigorito | 24.05.2021 | n.557
Va accolta la domanda proposta da un creditore di una eredità vacante in danno dell’Agenzia del Demanio con declaratoria di devoluzione allo Stato con ordine alla competente Agenzia delle En... Leggi tutto...
INDEBITO: il cliente che agisce in ripetizione è gravato dell’onere probatorio
Sentenza | Tribunale di Terni, Giudice Claudia Tordo Caprioli | 12.01.2022 | n.57
Grava sul correntista, che promuove un giudizio contro l’istituto di credito, l’onere di provare i fatti costitutivi della pretesa di restituzione dell’indebito oggettivo, quindi la mancanza... Leggi tutto...
Il decreto ingiuntivo ex art. 50 TUB
Articolo Giuridico | 17.03.2022 |
a cura di Felice Iorio ed Enrico Olivieri ([1]) ***** 1.Il quadro normativo storico L’importanza e la delicatezza delle funzioni esercitate dagli istituti di credito ha sempre... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari