LICENZIAMENTO DIPENDENTE BANCA: è legittimo per omessa segnalazione di numerose operazioni sospette, anche se assolto in sede penale
Sentenza | Cass. civ. Sez. lavoro, Pres. Di Cerbo – Rel. Pagetta | 21.08.2019 | n.21548
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana, Legale d’impresa È legittimo il licenziamento di un dipendente bancario per mancato rispetto delle norme antiriciclaggio, anche nell’ipot... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE COINTESTATO: la delega al coniuge senza consenso non comporta responsabilità per la banca
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. III civ., Pres. Uliano – Rel. Moscarini | 21.11.2019 | n.30313
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa – con nota di accompagnamento Il consenso della moglie alla delega è desumibile dalla mancata contestazione degli estratti con... Leggi tutto...
L’Associazione Studi Bancari ha organizzato, per venerdì 28 febbraio 2020, un convegno dal titolo “USURA, ANATOCISMO: TEORIE, CASI, SOLUZIONI“. La tavola rotonda, che vedrà... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE EX ART. 617 CPC: la mancata produzione del provvedimento impugnato determina l’improcedibilità
Sentenza | Tribunale di Firenze, Giudice Giovanni Santaniello | 05.06.2019 | n.1747
Ai fini del decorso del termine per proporre opposizione agli atti esecutivi di cui all’art. 617 cod. proc. civ., quand’anche la comunicazione del provvedimento del giudice dell... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE COINTESTATO: per la divisione, il coniuge non può invocare il regime di comunione legale
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI. civ., Pres. Lombardo – Rel. Tedesco | 24.10.2019 | n.27259
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa Al fine di contestare la divisione a metà del conto cointestato col nipote, il coniuge del de cuius non può semplicemen... Leggi tutto...
“I derivati finanziari per l’impresa e negli enti pubblici“: è questo il titolo del convegno che si svolgerà lunedì 16 dicembre presso l’Hotel NH Mantegna di Padova.... Leggi tutto...
USURA: non sussiste se i tassi convenuti contrattualmente non superano i limiti di legge ai sensi della legge n. 108/96
Sentenza | Tribunale di Marsala, Giudice Rosita Cosentino | 28.10.2019 | n.906
Provvedimento segnalato e massimizzato dallo Studio Mascellaro-Fanelli & Partners Non sussiste l’ipotesi di usura originaria o sopravvenuta, se i tassi convenuti contrattualmente non sup... Leggi tutto...
APPELLO: la differenza fra chiesto e pronunciato è sufficiente per la sospensione della sentenza di primo grado
Ordinanza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. Chiappetta – Rel. Chieca | 19.11.2019 |
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM La mancata corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato nella sentenza di primo grado rappresenta un apprezzabile fumus boni juris per la ric... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: la richiesta documentale ex art. 119 TUB è sempre ammissibile, nel limite dei dieci anni
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Scaldaferri – Rel. Dolmetta | 30.10.2019 | n.27769
L’art. 119 comma 4 TUB riconosce ai clienti il diritto di ottenere “copia della documentazione inerente a singole operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni”. Quest... Leggi tutto...
USURA: non sussiste laddove il credito bancario sia stato calcolato in conformità alle Istruzioni della Banca d’Italia
Sentenza | Tribunale di Forlì, Giudice Maria Cecilia Branca | 24.04.2019 | n.333
Provvedimento segnalato e massimizzato dallo Studio Mascellaro-Fanelli & Partners Non sussiste usura laddove il credito bancario sia stato calcolato in conformità alle Istruzioni della B... Leggi tutto...
ASSEGNO: l’azione cartolare esercitata dal prenditore nei confronti del traente è qualificata come di regresso
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ.,Pres. De Chiara – Rel. De Marzo | 13.08.2019 | n.21336
Provvedimento segnalato e massimizzato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa In materia di assegno bancario, anche l’azione cartolare esercitata dal prenditore nei confronti del trae... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: il cliente che agisce non può eludere i principi in materia di onere della prova
Sentenza | Corte d’Appello di L’Aquila, Pres. Iannaccone – Rel. Penzavalli | 02.10.2019 | n.1564
commento a cura dell’Avv. Antonio Ferraguto del Foro di Milano La mancanza di continuità degli estratti conto e, soprattutto, della produzione di qualsiasi pattuizione contrattuale tra le pa... Leggi tutto...
L’Associazione Grafologi Professionisti, sez. Toscana, ha organizzato un seminario dal titolo “LE IMITAZIONI GRAFICHE INSIDIOSE: PRESENTAZIONE DEL CASO D’ISLANDA”. Il conve... Leggi tutto...
SOCIETÀ IN ACCOMANDITA: non è causa di esclusione il percepimento di bonifici per il socio accomandatario che lavora a tempo pieno
Ordinanza | Tribunale di Padova, Giudice Luca Marani | 09.08.2019 |
Provvedimento segnalato e massimizzato dall’Avv. Michele Sgarbossa e dal dott. Andrea Laviola Se il socio accomandatario svolge a tempo pieno il proprio lavoro senza ricevere uno stipendio,... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE ATTI ESECUTIVI: l’avvocato distrattario delle spese di lite per crediti di lavoro deve introdurla con atto di citazione
Ordinanza | Cass. civ., Sez. III, Pres. Rel. Marco Rossetti | 03.10.2019 | n.24649
L’opposizione agli atti esecutivi del creditore che ha azionato, quale difensore distrattario delle spese di lite, tale riconosciuto in un titolo per crediti di lavoro, non è disciplin... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari