Principio affidamento – Esclusione obbligazione tributaria – Fattispecie
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale di Bologna, Pres. Bernardini - Rel. Morlini | 15.06.2020 | n.766
Il principio di tutela dell’affidamento consente l’esonero dall’adempimento dell’obbligazione tributaria nel solo caso previsto dall’articolo 11 comma 3 L. n. 212/2000, e cioè laddove la pre... Leggi tutto...
PROCESSO TRIBUTARIO – APPELLO: l’Amministrazione non può mutare i termini della contestazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. Trib., Pres. Napolitano - Rel. Federici | 26.02.2020 | n.5160
Nel processo tributario di appello l’Amministrazione finanziaria non può mutare i termini della contestazione, deducendo motivi e circostanze diversi da quelli contenuti nell’att... Leggi tutto...
ACCERTAMENTO TRIBUTARIO: i termini sono raddoppiati in presenza di indizi di reato che facciano insorgere l’obbligo di denuncia penale
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale di Bologna, Pres. Mainini - Rel. est. Morlini | 26.11.2019 | n.2227
In tema di accertamento tributario, i termini previsti dall’art. 43 del d.P.R. n. 600 del 1973 per l’IRPEF e dall’art. 57 del d.P.R. n. 633 del 1972 per l’IVA, come modificati dall’art... Leggi tutto...
IMPOSTA REGISTRO: l’ammissione passivo ex art. 98 lf va a tassa fissa per i crediti soggetti ad IVA
Sentenza | Corte Costituzionale, Pres. Grossi – Rel. De Pretis | 13.07.2017 | n.177
Segnalato dal dott. Giampetraglia Lucio, commercialista di Napoli La Corte Costituzione con la decisione del 13.7.2017 n. 177 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’ar... Leggi tutto...
RIMBORSO IVA: se richiesto tempestivamente è dovuto anche in caso di omessa presentazione del modello VR
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale Emilia Romagna, Pres. Mancini Rel. est. Morlini | 10.01.2017 | n.136
In tema d’IVA, ai fini del rimborso dell’eccedenza d’imposta, è sufficiente la manifestazione di volontà mediante la compilazione nella dichiarazione annuale del quadro RX4, anche se non acc... Leggi tutto...
IMPOSTA REGISTRO: in misura fissa per le scritture private non autenticate relative ad operazioni soggette ad IVA
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Quinta, Pres. Di Blasi- Rel. Terrusi | 27.11.2015 | n.24268
In tema di imposta di registro, le scritture private non autenticate che contengano disposizioni relative ad operazioni soggette ad I.V.A., tra le quali sono incluse anche le prestazioni di... Leggi tutto...
IMPOSTA REGISTRO: in misura fissa per la sentenza di omologa del concordato preventivo
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Tributaria, Pres. Di Blasi Rel. Meloni | 01.10.2015 | n.19596
In ordine all'imposta di registro, la sentenza di omologazione del concordato preventivo con cessione dei beni ai creditori, va inquadrata, valorizzando il criterio nominalistico, nella prev... Leggi tutto...
LEASING: debitore d’imposta resta l’utilizzatore anche dopo la risoluzione
Sentenza | Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, Pres. Crotti Rel. Tosi | 06.11.2014 | n.476
In caso di risoluzione del contratto di locazione finanziaria immobiliare, debitore dell'imposta resta l'ex locatario, assorbendo egli, quale detentore, anche la prerogativa di possessore, p... Leggi tutto...
LEASING: l’utilizzatore resta soggetto passivo di imposta fino alla riconsegna dell’immobile
Sentenza | Commissione Tributaria Provinciale di Salerno, Pres. Sirocchi Rel. Amato | 18.02.2015 | n.1451
Per durata del contratto di locazione finanziaria deve intendersi il periodo intercorrente dalla data della stipulazione alla data di riconsegna del bene al locatore. Siffatta disposizione,... Leggi tutto...
LEASING: obbligazioni tributarie a carico di parte locataria fino alla effettiva riconsegna
Sentenza | Commissione Tributaria Provinciale di Salerno, Pres. Rel. Perretti | 06.05.2015 | n.2403
La durata del contratto di locazione finanziaria va circoscritta entro i termini temporali della stipula e della effettiva riconsegna. Si è espressa in questi termini la Commissione Tr... Leggi tutto...
IMPOSTA DI REGISTRO: la contestuale cessione di più quote sociali non è assoggettabile a tassazione unica
Ordinanza | Cassazione Civile, Sezione Sesta, Pres. Cicala Rel. Crucitti | 15.09.2015 | n.18122
In tema di imposta di registro, nel caso di contestuali cessioni di quote di società di persone, ciascuna di esse è soggetta ad imposta ai sensi del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, art. 21, c... Leggi tutto...
ATTI GIUDIZIARI: per i rapporti sottoposti a IVA si paga tassa fissa in ipotesi di fideiussione
Sentenza | Cassazione Civile, Sesta Sezione, Pres. Cicala Rel. Caracciolo | 16.09.2014 | n.1400
L'obbligazione del fideiussore si identifica con quella dell'obbligato principale alla quale accede, ancorché derivi da una autonoma fonte negoziale. Ne consegue che il trattamento fiscale d... Leggi tutto...
MOVIMENTAZIONI BANCARIE: si presumono conseguenza di operazioni imponibili
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Tributaria, Pres. Bielli Rel. Valitutti | 12.06.2015 | n.12276
La presunzione, sancita dall'art. 51, comma 2, n. 7, D.P.R. n. 633 del 1972, in virtù della quale le movimentazioni bancarie di denaro, risultanti dai dati acquisiti dall'Ufficio, si presumo... Leggi tutto...
IMPOSTA REGISTRO: tassazione unica se la causa del negozio complesso è unitaria
Ordinanza | Cassazione Civile, Sezione Sesta, Pres. Boganni Rel. Perrino | 19.02.2015 | n.3300
Ai fini dell'imposta di registro applicabile nel caso in cui l'atto contenga più disposizioni, occorre distinguere tra tassazione unica (da applicare con riguardo alla disposizione soggetta... Leggi tutto...
IMPOSTA DI REGISTRO: l’obbligo di pagamento grava sulle parti sostanziali del contratto
Ordinanza | Cassazione Civile, Sezione Sesta, Pres. Cicala Rel. Perrino | 12.03.2015 | n.5016
La notificazione dell'avviso di liquidazione per l'integrazione dell'imposta di registro versata, notificato al notaio rogante che, in sede di rogito di compravendita immobiliare, si sia avv... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari