MUTUO: I.S.C. integra un mero indicatore di costo ai fini della trasparenza
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Angelica Castellani | 16.12.2020 | n.2614
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota del Foro di Brescia L’I.S.C. non rappresenta “condizione economica” pattuita e praticata, ma integra un mero indicatore di costo,... Leggi tutto...
USURA: interessi moratori e determinazione del tasso soglia
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Andrea Postiglione | 04.12.2020 | n.17383
Provvedimento segnalato dal Prof. Avv. Renato Clarizia del Foro di Roma Ai fini del giudizio di illiceità è necessario accertare se il tasso moratorio sia stato in concreto applicato e se si... Leggi tutto...
USURA: l’accertamento potrà avvenire solo al momento dell’applicazione della penale per estinzione anticipata
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Roberta Casoli | 03.12.2020 | n.1522
La penale per estinzione anticipata rientra tra le ipotesi in cui l’usurarietà dei costi legati al contratto non sia pronosticabile con certezza al momento della pattuizione, l’accertamento... Leggi tutto...
L’usurarietà degli interessi di mora non coinvolge gli interessi corrispettivi legittimi
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Travaglino – Rel. Graziosi | 09.11.2020 | n.24992
L’art. 1815, comma 2, c.c. è espressione di una scelta conservativa – nullità parziale – del legislatore, che ha voluto investire della sanzione civile solo il focolaio di... Leggi tutto...
USURA E TASSI DI MORA: non è corretto parametrarli a quella degli interessi corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Anna Giorgia Carbone | 04.11.2020 | n.6927
Al fine di individuare la soglia degli interessi moratori, prendendo come esempio i mutui ipotecari di durata ultraquinquennale, la formula da seguire è (5/4 T.e.g.m. + 4) + (5/4 X 1,9) dove... Leggi tutto...
SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI: il mancato preavviso non è causa di illegittimità
Ordinanza | Tribunale di Treviso, Giudice Francesca Vortali | 29.09.2020 |
Non basta al cliente contestare l’omissione dell’avviso, che rappresenta un presupposto formale che non incide sulla legittimità della segnalazione, ove la stessa sia corretta da... Leggi tutto...
MANIPOLAZIONE EURIBOR: danno risarcibile solo se è provato lo scostamento artificioso
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Enrico Astuni | 22.09.2020 | n.3225
È inesatto affermare che Euribor sia frutto di un accordo di cartello, per fissare “direttamente o indirettamente i prezzi” e quindi che la clausola contrattuale che rinvia a tale parametro... Leggi tutto...
USURA E TASSI DI MORA: le Sezioni Unite risolvono il dilemma, “scontentando” tutti
Articolo Giuridico | Corte di Cassazione, SS. UU. Civ., Pres. Mammone – Rel. Cirillo | 18.09.2020 | n.19597
LE MASSIME La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori, intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi eccessivi convenuti al momento della stipula del contratto quale... Leggi tutto...
Onere della prova, validità contratto monofirma e risarcimento per segnalazione in Centrale Rischi
Sentenza | Tribunale di Piacenza, Giudice Evelina Iaquinti | 09.10.2020 | n.469
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Bartoncini e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento La mancata sottoscrizione della banca non... Leggi tutto...
USURA: escluso da TEG il costo assicurazione
Sentenza | Tribunale di Pescara, Giudice Cleonice G. Cordisco | 15.10.2020 | n.1085
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Il costo sopportato dall’istante per la copertura assicurativa non va fatto rientrare nel calcolo del TEG e, dunque, non deve essere cons... Leggi tutto...
CALCOLO TEG: non si deve analizzare l’incidenza della commissione per estinzione anticipata del finanziamento
Sentenza | Tribunale di Cremona, Giudice Daniele Moro | 22.10.2020 | n.449
Procedimento patrocinato dall’Avv. Guido Carra e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento In tema di contratti bancari, la mancata sottoscriz... Leggi tutto...
L’erronea indicazione dell’ISC non incide sulla validità delle clausole contrattuali
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Silvia Orlando | 21.09.2020 | n.3213
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa L’erronea indicazione dell’ISC non incide sulla validità delle clausole contrattuali ex art. 117 TUB, ma pu... Leggi tutto...
MUTUO IPOTECARIO: l’usurarietà del tasso moratorio va valutata in base alla sua concreta applicazione
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Fabiana Ucchiello | 23.07.2020 | n.5284
Ai fini dell’integrazione della violazione della legge, non è sufficiente la mera previsione contrattuale, occorrendo che il tasso di mora, di cui si deduca l’usurarietà, sia sta... Leggi tutto...
ERRATA SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI: no al risarcimento se la società era in crisi
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Scoditti – Rel. Rossetti | 01.07.2020 | n.13264
Va escluso il risarcimento per l’errata segnalazione alla Centrale Rischi di Bankitalia, se l’errore della banca riguarda una società in crisi da anni e manca la prova che la str... Leggi tutto...
USURA: legittima la cms per la sua funzione remunerativa
Sentenza | Tribunale di Trapani, Giudice Vincenzo Carnì | 05.09.2020 | n.593
Procedimento patrocinato dall’Avv. Francesco Accardi e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento È legittima la commissione di massimo scopert... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari