
In materia di esecuzione per crediti tributari, spetta alla giurisdizione del Giudice Ordinario in funzione di giudice del lavoro, e non a quella del Giudice Tributario, la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni.
Questo è il principio espresso dalla Corte di Giustizia Tributaria di Piacenza, Pres. Rel. Gianluigi Morlini, con la sentenza n. 85 del 7 maggio 2025, che ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente con il quale impugnava un pignoramento presso terzi relativo a ventinove cartelle ed avvisi di addebito notificate dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione, lamentando la mancata notifica delle stesse e chiedendo l’annullamento di tutti gli atti presupposti e del pignoramento presso terzi per invalidità conseguenziale derivata all’atto dalla mancata notifica degli atti presupposti.
Per ulteriori approfondimenti in materia si rinvia ai seguenti contributi pubblicati in Rivista:
LA CASSAZIONE A SEZIONI UNITE DIRIME IL CONFLITTO FRA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA E ORDINARIA SULL’ATTUAZIONE DI UNA PRETESA TRIBUTARIA MANIFESTATA CON UN ATTO ESECUTIVO
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Pres. Mammone – Rel. Frasca | 14.04.2020 | n.7822
SEGNALA UN PROVVEDIMENTO
COME TRASMETTERE UN PROVVEDIMENTONEWSLETTER - ISCRIZIONE GRATUITA ALLA MAILING LIST
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in Ex Parte Creditoris.
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina della rivista che contiene l'articolo di interesse.
È vietato che l'intero articolo, se non in sua parte (non superiore al decimo), sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l'indicazione della fonte e l'inserimento di un link diretto alla pagina della rivista che contiene l'articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in questa rivista è obbligatoria l'indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore, Titolo, in Ex Parte Creditoris - www.expartecreditoris.it - ISSN: 2385-1376, anno