INTERESSI EXTRALEGALI: il requisito della forma scritta può essere soddisfatto anche per relationem
Sentenza | Tribunale di Pesaro, Giudice Maria Rosaria Pietropaolo | 16.03.2021 | n.195
Provvedimento segnalato dall’ Avv. Daniele Magnani del Foro di Milano Il requisito della forma scritta per la determinazione degli interessi extralegali (art. 1284 c.c.) non postula necessar... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A D.I.: l’opponente non può limitarsi a muovere censure generiche e non contestualizzate
Sentenza | Tribunale di Agrigento, Giudice Maria Margiotta | 09.09.2020 | n.686
Nota di commento a cura dell’ Avv. Carmen Augello del Foro di Agrigento In materia di opposizione a decreto ingiuntivo l’opponente, benché formalmente attore, assume la posizione di convenut... Leggi tutto...
INDEBITO: irrilevante il fido di fatto, occorre il contratto di apertura di credito
Sentenza | Corte d’Appello di Torino, Pres. Silva – Rel. Coccetti | 15.02.2021 | n.184
Provvedimento segnalato dall’Avv. Costanza Radice del Foro di Verbania E’ certamente onere del correntista dimostrare la natura ripristinatoria dei versamenti e dunque l’esistenza dell’affid... Leggi tutto...
CESSIONE CREDITI IN BLOCCO: sufficiente la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla GU a dimostrare la titolarità dei crediti
Sentenza | Tribunale di Lecco, Giudice Marta Paganini | 31.10.2020 | n.419
In tema di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca, è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo al cessionario la produzione dell’avviso di pubblicazione... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE BANCARIA: il contratto è valido anche se contiene clausole contrarie alla normativa antitrust
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Gianluigi Morlini | 04.03.2021 | n.268
Laddove una fidejussione contenga clausole conformi allo schema predisposto dall’ABI e dichiarate contrarie alla normativa antitrust per violazione dell’art. 2 comma 2 lettera a) L. n. 287/1... Leggi tutto...
MUTUO A SAL CON GARANZIA IPOTECARIA: rientra nella categoria “altri finanziamenti”
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Enrico Astuni | 05.03.2021 | n.1166
Ove la garanzia ipotecaria è concessa e accettata su un bene in corso di costruzione, essa espone il finanziatore a rischi differenti, maggiori rispetto a quelli del mutuo ipotecario su immo... Leggi tutto...
ISC-MUTUO: non rappresenta una specifica condizione economica ma svolge unicamente una funzione informativa
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Tommaso Martucci | 29.01.2021 | n.1726
L’ISC non rappresenta una specifica condizione economica da applicare al contratto di finanziamento, svolgendo unicamente una funzione informativa finalizzata a porre il cliente nella posizi... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: ripetibile la rimessa dopo la chiusura del conto e pagamento del denaro in concreto utilizzato
Sentenza | Tribunale di Civitavecchia, Giudice Giulia Sorrentino | 16.12.2020 |
Se pendente l’apertura di credito, il correntista non si sia avvalso della facoltà di effettuare versamenti, è indubbio che non vi sia stato alcun pagamento da parte sua, prima del mom... Leggi tutto...
USURA: il superamento del tasso soglia degli interessi di mora non incide sul tasso di interesse corrispettivo
Sentenza | Corte d’Appello di Lecce – Sez. dist. Taranto, Pres. Rel. Genoviva | 18.12.2020 | n.458
L’eventuale superamento del tasso soglia degli interessi di mora non ha alcuna influenza sul tasso di interesse corrispettivo che sia stato comunque convenuto nei limiti della soglia a... Leggi tutto...
INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA: la banca non è responsabile per l’infedele comportamento del dipendente
Sentenza | Corte d’Appello di L’Aquila, Pres. Iannaccone – Rel. Dell’Orso | 16.12.2020 |
La banca non è responsabile per l’infedele comportamento del dipendente che si appropria delle somme del cliente se con questo c’era un rapporto, se non di collusione, di consape... Leggi tutto...
CONTRATTI MONOFIRMA: l’omessa sottoscrizione della banca non determina la nullità
Ordinanza | Cassazione civile, Sez. VI – sottosez. I, Pres. Ferro – Rel. Di Marzio | 31.12.2020 | n.30016
In materia di contratti bancari, la omessa sottoscrizione del documento da parte dell’istituto di credito non determina la nullità del contratto per difetto della forma scritta, previs... Leggi tutto...
PRESCRIZIONE: l’onere di allegazione gravante sulla banca convenuta è soddisfatto con l’affermazione dell’inerzia del titolare del diritto
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Enrico Astuni | 31.12.2020 |
L’onere di allegazione gravante sull’istituto di credito che, convenuto in giudizio, voglia opporre l’eccezione di prescrizione al correntista che abbia esperito l’az... Leggi tutto...
SEGNALAZIONE CENTRALE RISCHI: non è sufficiente l’inadempimento del debitore per procedere alla segnalazione dello stesso
Ordinanza | Corte di Cassazione, Terza Sezione Civile, Pres. Roberta Vivaldi - Rel. Marco Rossetti | 09.02.2021 | n.3130
Per stabilire se una banca abbia correttamente o meno segnalato alla Centrale dei Rischi l’inadempimento d’una obbligazione del cliente, non è sufficiente valutare ex post se, all... Leggi tutto...
MUTUO: l’ISC assolve essenzialmente un onere informativo a vantaggio del cliente
Sentenza | Corte d’Appello di Firenze, Pres. Primavera – Rel. Soggia | 18.12.2020 | n.2317
Provvedimento segnalato dall’Avv. Marcella Neri del Foro di Livorno L’ISC non costituisce un tasso di interesse né una specifica condizione economica da applicare al contratto di finanziame... Leggi tutto...
CONTRATTO MONOFIRMA: la validità non è inficiata dalla mancata sottoscrizione del delegato della banca
Sentenza | Tribunale di Forlì, Giudice Giorgia Sartoni | 18.06.2020 | n.461
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Pinza e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento La validità del contratto non è inficiata dalla... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari