GIUDIZIO PENALE: la durata di un’udienza non legittima il giudice a negare il compenso all’avvocato
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. - 2, Pres. Cosentino – Rel. Dongiacomo | 10.09.2020 | n.18791
L’art. 12, comma 1, D.M. n. 55 del 2014 prevede che, ai fini della liquidazione del compenso spettante al difensore per le prestazioni professionali dallo stesso rese nel giudizio pena... Leggi tutto...
I fondi pensione sono sequestrabili penalmente
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. pen., Pres. Aceto – Rel. Gentile | 06.05.2020 | n.13660
Provvedimento segnalato dal dott. Donato Giovenzana, Legale d’impresa La previsione contenuta nell’art. 325, comma 1, c.p.p., secondo cui contro le ordinanze emesse a seguito di riesam... Leggi tutto...
Fusione per incorporazione (anzi, per unione) di holding e bancarotta per distrazione
Sentenza | Corte di Cassazione, V sez. pen., Pres. Catena – Rel. Tudino | 10.03.2020 | n.9398
La Corte di Cassazione, Quinta Sezione Penale, con l’allegata sentenza n. 9398 del 10 marzo 2020, ha annullato con rinvio l’ordinanza del Tribunale del riesame di Roma che aveva a sua volta... Leggi tutto...
PATTO DI QUOTA LITE: integra il reato di truffa la condotta dell’avvocato che approfitta del rapporto fiduciario con il cliente
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. II penale, Pres. Cammino – Rel. Imperiali | 01.04.2020 | n.11030
Integra il reato di truffa la condotta dell’avvocato che, approfittando del rapporto fiduciario e dell’estraneità alle questioni giuridiche della persona offesa, proponga e facc... Leggi tutto...
AUTORICICLAGGIO: sussiste in caso di emissione di false fatture a società di comodo
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. pen., Pres. Cervadoro – Rel. Alma | 18.02.2020 | n.6397
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa In tema di autoriciclaggio, le condotte di impiego, sostituzione o trasferimento dei beni di provenienza delittuosa, compiute... Leggi tutto...
PROVA DOCUMENTALE: il valore giuridico degli screenshot di sms e conversazioni WhatsApp
Sentenza | Corte di Cassazione, VI sez. pen., Pres. Petruzzellis – Rel. Bassi | 17.01.2020 | n.1822
I messaggi WhatsApp e gli sms conservati nella memoria di un cellulare sono considerati documenti ai sensi dell’art. 234 c.p.p. I testi delle conversazioni e dei messaggi possono essere legi... Leggi tutto...
CONFISCA: possibile anche per un immobile pignorato dalla Banca, se usato per reati
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. pen., Pres. Rocchi – Rel. Magi | 17.01.2020 | n.1782
In tema di confisca di un immobile utilizzato per il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina, commesso dal cliente di una banca a cui quest’ultima aveva erogato un... Leggi tutto...
Immobile confiscato e sequestrato in sede penale
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 19.01.2020 |
Una delle vicende di più complessa risoluzione nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari è la contemporanea adozione, sul cespite pignorato, di una misura penale di carattere reale.... Leggi tutto...
DELITTO DI RICICLAGGIO: si distingue dalla ricettazione per gli elementi materiali e soggettivi
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. pen., Pres. Cammino – Rel. De Crescienzo | 01.08.2019 | n.35404
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa – con nota di accompagnamento Il delitto di riciclaggio si distingue da quello di ricettazione: a) in relazione all’elem... Leggi tutto...
CONFISCA: il terzo che intende esercitare un diritto correlato a un bene confiscato deve dimostrare la buona fede
Sentenza | Corte di Cassazione penale, Sez. I, Pres. Mazzei – Rel Magi | 24.05.2019 | n.23115
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa – con nota di accompagnamento Per ottenere il riconoscimento del suo diritto correlato ad un bene confiscato in via definitiva... Leggi tutto...
Lesioni personali stradali gravi o gravissime: costituzionale la procedibilità d’ufficio
Sentenza | Corte Costituzionale, Pres. Lattanzi – Rel. Viganò | 24.10.2019 | n.223
Non è fondata la questione di legittimità costituzionale del decreto legislativo 10 aprile 2018, n. 36, recante «Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per tal... Leggi tutto...
CONFISCA DEFINITIVA: buona fede ed affidamento incolpevole del terzo creditore ipotecario
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. I pen., Pres. Sandrini – Rel. Magi | 26.09.2019 | n.39574
Provvedimento segnalato dal dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa Se da un lato è evidente che l’ente creditizio non è titolare di autonome prerogative investigative, dall’altro la dimo... Leggi tutto...
AUTORICICLAGGIO: si devono analizzare gli aspetti complessivi dell’intera operazione
Sentenza | Cass. Penale, Sez. 2, Pres. Prestipino – Rel. Monaco | 05.03.2019 | n.9681
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa – con nota di accompagnamento La verifica della sussumibilità dell’operazione nel paradigma del reato di riciclag... Leggi tutto...
AUTORICLAGGIO DI SOMME OGGETTO DI DISTRAZIONE FALLIMENTARE: la condotta sanzionabile
Sentenza | Corte di Cassazione Penale, Sez. V, Pres. Morelli – Rel. Borrelli | 01.03.2019 | n.8851
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – legale di impresa- con nota di accompagnamento In tema di autoriciclaggio di somme oggetto di distrazione fallimentare, la condotta sanzionata... Leggi tutto...
SEQUESTRO PENALE: l’interesse dello stato è recessivo rispetto a quello del terzo aggiudicatario del bene
Sentenza | Cassazione civile, Sez. III, Pres. Vivaldi – Rel. D’Arrigo | 08.02.2019 | n.3709
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa con nota di accompagnamento Nel caso di sequestro penale o confisca disposti ai sensi della legge 31 maggio 1965, n. 57... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari