FORO COMPETENTE: è quello individuato in contratto se la clausola è stata sottoscritta separatamente
Ordinanza | Giudice di Pace di Chiaromonte, Giudice Giovanni Ferrara | 25.03.2022 | n.194
La clausola con cui si deroga al Foro del consumatore ed a quello individuato attraverso l’applicazione delle norme del Codice di Procedura Civile, se specificamente sottoscritta dal contrae... Leggi tutto...
COMPETENZA: le parti possono attribuire competenza esclusiva solo prevedendola espressamente
Sentenza | Tribunale di Pescara, Giudice Valeria Battista | 05.09.2021 | n.1264
In materia di competenza territoriale, la designazione convenzionale di un foro, in deroga a quello territoriale stabilito dalla legge, attribuisce a tale foro la competenza esclusiva soltan... Leggi tutto...
INSOLVENZA TRANSFRONTALIERA: la competenza a dichiararla è del giudice dello Stato in cui vi sia l’effettivo centro di interessi dell’impresa
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Pres. Manna- Rel. Terrusi | 20.04.2021 | n.10356
Ai sensi del Reg. UE 848/2015, in caso di insolvenza transfrontaliera, il trasferimento della sede in altro Stato membro è considerato fittizio qualora non vi sia effettivamente esercitata l... Leggi tutto...
PROCEDIMENTO PER CASSAZIONE: non è mai giudice del fatto in senso sostanziale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. Trib., Pres. De Masi – Rel. Russo | 11.06.2021 | n.16670
Il giudizio di Cassazione è un giudizio a critica vincolata, nel quale le censure alla pronuncia di merito devono trovare collocazione entro un elenco tassativo di motivi, in quanto la Corte... Leggi tutto...
COMPETENZA TERRITORIALE: opera il foro del consumatore
Ordinanza | Giudice di Pace di Padova, Avv. Antonio Bordin | 05.11.2020 | n.305
Provvedimento segnalato dall’Avv. Daniele Magnani del Foro di Milano Opera obbligatoriamente in via prevalente il foro di cui al D.Lgs. n. 206 del 2005, art. 33, comma 2, lett. u)” qua... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA DEL FINANZIAMENTO CON “CESSIONE DEL V”: vanno “sommate” le domande di condanna e accertamento
Sentenza | Giudice di Pace di Roma, dott. Edmondo Mignucci | 10.10.2020 | n.17715
Ai fini della determinazione della competenza, necessita far riferimento al contenuto concreto della domanda azionata dall’attore. La domanda di condanna della banca alla restituzione... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA DEL FINANZIAMENTO CON CESSIONE DEL QUINTO: incompetenza per valore del Giudice di Pace sulle richieste di rimborso
Sentenza | Giudice di Pace di Milano, dott.ssa Ornella Mari | 06.10.2020 | n.3982
Nell’ambito di un giudizio avente ad oggetto l’estinzione anticipata di un finanziamento, laddove il mutuatario attore chieda all’intermediario la restituzione di una somma di denaro per i c... Leggi tutto...
ECCEZIONE INCOMPETENZA TERRITORIALE: l’adesione comporta la revoca del decreto ingiuntivo
Ordinanza | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Gianluigi Morlini | 21.10.2020 |
L’adesione dell’opposto all’eccezione di incompetenza territoriale formulata dall’opponente, comporta ex art. 38 comma 2 c.p.c. che il giudice, con ordinanza, deve prendere atto di tale ades... Leggi tutto...
COMPETENZA E GIURISIDIZIONE: il giudice che intenda pronunciare separatamente sulle due questioni deve invitare le parti a precisare le conclusioni
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Francesco Saverio Azzariti Fumaroli | 13.03.2019 | n.58
Nelle cause attribuite alla competenza del tribunale in composizione monocratica, il giudice unico, che assomma in sé le funzioni di istruzione e di decisione, quando ritenga di emettere una... Leggi tutto...
COMPETENZA: SEZIONE ORDINARIA E SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA DEL MEDESIMO TRIBUNALE
Sentenza | Cass. civ. Sez. Unite, Pres. Mammone – Rel Di Virgilio | 23.07.2019 | n.19882
Il rapporto tra sezione ordinaria e sezione specializzata in materia di impresa, nello specifico caso in cui entrambe le sezioni facciano parte del medesimo ufficio giudiziario, non attiene... Leggi tutto...
COMPETENZA: non riguarda la ripartizione delle funzioni tra sezioni specializzate e sezioni ordinarie del medesimo tribunale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Tirelli, Rel. Di Marzio | 28.02.2018 | n.4706
La ripartizione delle funzioni tra le sezioni specializzate e le sezioni ordinarie del medesimo tribunale non implica l’insorgenza di una questione di competenza, attenendo piuttosto a... Leggi tutto...
COMPETENZA TERRITORIALE – MUTUO: esclusa ex art. 122 TUB applicazione codice consumo su ipoteca superiore a 5 anni
Sentenza | Tribunale di Rovigo, Giudice Alessandra Paulatti | 13.06.2017 | n.463
In materia di mutuo, ove nel contratto venga inserita una clausola derogativa della competenza per territorio – posto che tale accordo è applicabile a tutti i rapporti che hanno tratto... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE D.I.: competente il Tribunale nella cui circoscrizione rientrava la sezione distaccata soppressa
Sentenza | Tribunale di Napoli Nord, Dott. Felice Angelo Pizzi | 27.07.2015 |
In materia di opposizione a decreto ingiuntivo, la competenza territoriale del Giudice è devoluta dall'art. 645 c.p.c. in via funzionale ed inderogabile, stante l'assimilabilità (sebbene sot... Leggi tutto...
CENTRALE RISCHI: competente il Tribunale ove ha residenza titolare trattamento dati
Sentenza | Tribunale di Napoli, dott. Mario Suriano | 17.11.2014 |
Ai sensi dell'art. 152 del d.lgs. 196/03 ogni controversia che riguardi il trattamento dei dati personali deve essere trattata dinanzi al Tribunale del luogo in cui ha residenza il titolare... Leggi tutto...
COMPENSI PROFESSIONALI: se non sono convenzionalmente stabiliti la competenza coincide con il domicilio del debitore
Ordinanza | Tribunale di Reggio Emilia, dott. Gianluigi Morlini | 05.02.2015 |
Il compenso per prestazioni professionali che non sia convenzionalmente stabilito, è un debito pecuniario liquido da determinare secondo la tariffa professionale: consegue che il forum desti... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari