COMPETENZA E GIURISIDIZIONE: il giudice che intenda pronunciare separatamente sulle due questioni deve invitare le parti a precisare le conclusioni
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Francesco Saverio Azzariti Fumaroli | 13.03.2019 | n.58
Nelle cause attribuite alla competenza del tribunale in composizione monocratica, il giudice unico, che assomma in sé le funzioni di istruzione e di decisione, quando ritenga di emettere una... Leggi tutto...
COMPETENZA: SEZIONE ORDINARIA E SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA DEL MEDESIMO TRIBUNALE
Sentenza | Cass. civ. Sez. Unite, Pres. Mammone – Rel Di Virgilio | 23.07.2019 | n.19882
Il rapporto tra sezione ordinaria e sezione specializzata in materia di impresa, nello specifico caso in cui entrambe le sezioni facciano parte del medesimo ufficio giudiziario, non attiene... Leggi tutto...
COMPETENZA: non riguarda la ripartizione delle funzioni tra sezioni specializzate e sezioni ordinarie del medesimo tribunale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Tirelli, Rel. Di Marzio | 28.02.2018 | n.4706
La ripartizione delle funzioni tra le sezioni specializzate e le sezioni ordinarie del medesimo tribunale non implica l’insorgenza di una questione di competenza, attenendo piuttosto a... Leggi tutto...
COMPETENZA TERRITORIALE – MUTUO: esclusa ex art. 122 TUB applicazione codice consumo su ipoteca superiore a 5 anni
Sentenza | Tribunale di Rovigo, Giudice Alessandra Paulatti | 13.06.2017 | n.463
In materia di mutuo, ove nel contratto venga inserita una clausola derogativa della competenza per territorio – posto che tale accordo è applicabile a tutti i rapporti che hanno tratto... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE D.I.: competente il Tribunale nella cui circoscrizione rientrava la sezione distaccata soppressa
Sentenza | Tribunale di Napoli Nord, Dott. Felice Angelo Pizzi | 27.07.2015 |
In materia di opposizione a decreto ingiuntivo, la competenza territoriale del Giudice è devoluta dall'art. 645 c.p.c. in via funzionale ed inderogabile, stante l'assimilabilità (sebbene sot... Leggi tutto...
CENTRALE RISCHI: competente il Tribunale ove ha residenza titolare trattamento dati
Sentenza | Tribunale di Napoli, dott. Mario Suriano | 17.11.2014 |
Ai sensi dell'art. 152 del d.lgs. 196/03 ogni controversia che riguardi il trattamento dei dati personali deve essere trattata dinanzi al Tribunale del luogo in cui ha residenza il titolare... Leggi tutto...
COMPENSI PROFESSIONALI: se non sono convenzionalmente stabiliti la competenza coincide con il domicilio del debitore
Ordinanza | Tribunale di Reggio Emilia, dott. Gianluigi Morlini | 05.02.2015 |
Il compenso per prestazioni professionali che non sia convenzionalmente stabilito, è un debito pecuniario liquido da determinare secondo la tariffa professionale: consegue che il forum desti... Leggi tutto...
D.I.: E’ POSSIBILE LA RIMESSIONE IN TERMINI PER TARDIVA NOTIFICA
Ordinanza | Tribunale di Torino, dott. Edoardo Di Capua | 31.01.2014 |
La parte che dimostra di essere incorsa in decadenze per causa ad essa non imputabile può chiedere al giudice di essere rimessa in termini. Il giudice provvede a norma dell'articolo 294, sec... Leggi tutto...
ORDINANZA CAUTELARE: il giudice del merito può revocare la misura concessa dal collegio in sede di reclamo.
Ordinanza | Tribunale di Taranto, dott. Claudio Casarano | 25.06.2014 |
A pronunciarsi sulla richiesta di revoca o modifica della misura cautelare, ex art.669-decies cpc, è competente il Giudice del merito, anche quando la misura, negata dallo stesso, sia stata... Leggi tutto...
COMPETENZA: chi decide sui ricorsi presentati avverso le sanzioni irrogate dalla CONSOB?
Ordinanza | Cassazione civile, sesta sezione | 29.05.2014 | n.12089
Per i ricorsi contro i provvedimenti sanzionatori emessi dalla CONSOB è competente la Corte di Appello. Questo è quanto viene espresso nell'ordinanza n. 12089 della Corte di Cassazione, Se... Leggi tutto...
ON.LE ROSTAN: IL SISTEMA GIUSTIZIA E LE SUE PROSSIME RIFORME
Articolo Giuridico | Piazza di Montecitorio, Onorevole Michela Rostan | 31.05.2014 |
Roma, Piazza di Montecitorio 31.05.2014 In occasione della prossima riforma della giustizia abbiamo intervistato l'Onorevole Michela Rostan, eletta alla Camera dei deputati nelle elezioni po... Leggi tutto...
GIUSTIZIA MAP: RIPRISTINATO IL SERVIZIO
Articolo Giuridico | Ministero della Giustizia | 13.04.2014 |
13 aprile 2014 Con un comunicato stampa del 11 aprile 2014, il Ministero della Giustizia ha annunciato il ripristino di "Giustizia Map", l'area del sito web istituzionale dedicata... Leggi tutto...
CENTRALE RISCHI: competenza inderogabile del Foro del consumatore
Ordinanza | Corte di Cassazione, sesta sezione civile | 12.02.2014 | n.5705
Quando la tutela contro il trattamento dei dati personali venga invocata nell'ambito di un rapporto di consumo, competente è il giudice del luogo di residenza o di domicilio elettivo del con... Leggi tutto...
CENTRALE RISCHI: è competente il Tribunale del luogo in cui ha la residenza il titolare del trattamento dei dati
Ordinanza | Tribunale La Spezia, dott. Ettore Di Roberto | 29.01.2014 |
Ogni controversia che riguardi il trattamento dei dati personali deve essere trattata secondo il rito del lavoro e dinanzi al Tribunale del luogo in cui ha residenza il titolare del trattame... Leggi tutto...
CLAUSOLE VESSATORIE: l’approvazione in blocco con altre non vessatorie è irrilevante
Ordinanza | Cassazione civile, sezione sesta | 22.02.2014 | n.4404
Si considera rispettato il dettato dell'art. 1341 c.c., secondo comma, nel caso in cui le clausole vessatorie redatte unilateralmente all'interno di un contratto, sebbene siano state approva... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari