Cancellazioni e rimborsi: gli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nei contratti stipulati dai turisti viaggiatori
Articolo Giuridico | 17.07.2020 |
Articolo a cura degli Avv.ti Sabrina Vecchio Verderame (PHD Università di Palermo) e Federico Zumpani (PHD Università di Palermo) In ragione dell’emergenza Covid19, numerose compagnie di via... Leggi tutto...
Limite pagamento contanti: dal 1° luglio scende a 2.000 euro l’importo massimo
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 29.06.2020 |
Il decreto fiscale, convertito in legge lo scorso mese di dicembre, ha nuovamente modificato il regime di utilizzo del contante. L’art. 18 del D.L 26 ottobre 2019 n. 124 infatti prevede che... Leggi tutto...
Stop ai pignoramenti di stipendi e pensioni fino al 31 agosto
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 22.05.2020 |
Fra le misure adottate dal Decreto Rilancio, vi è la sospensione dei pignoramenti dell’Agente della riscossione su stipendi e pensioni fino al 31 agosto (art. 152). Il dl stabilisce che sono... Leggi tutto...
Emergenza “Covid-19” e giustizia civile tra reazioni immediate e prospettive di riforma
Intervista | a cura dell'Avv. Walter Giacomo Caturano | 19.05.2020 |
La “Giustizia” sta reggendo alla prova del “Coronavirus”? Quali strumenti “emergenziali” potranno fungere da ispirazione per una riforma strutturale del Sistema? Lo abbiamo chiesto al Dott.... Leggi tutto...
Gli NPL ed il “Sistema Giustizia” alla prova del “Covid-19”
Intervista | a cura dell'Avv. Walter Giacomo Caturano | 18.05.2020 |
Quali sono le sfide che attendono i “Servicer NPL” all’epoca del “Coronavirus” e quali le prospettive dell’NPL Management nel prossimo futuro? Lo abbiamo chiesto all’Avv. Francesco Primavera... Leggi tutto...
CASO LEXITOR: il Tribunale di Napoli conferma il “no” all’applicazione della linea interpretativa UE
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Giovanni Tedesco | 10.03.2020 | n.2391
In tema di rimborso degli oneri dovuto al consumatore in conseguenza dell’estinzione anticipata di un finanziamento, non pare applicabile la sentenza dell’11-09-2019 C-383 della Corte... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO DEI CREDITI: devono ricorrere tutte le condizioni previste in G.U. per il trasferimento
Sentenza | Corte d’Appello di Venezia, Pres. Santoro - Rel. Rigoni | 31.10.2019 | n.4710
Quando l’avviso di cessione in blocco dei crediti pubblicato in Gazzetta Ufficiale richiede – per l’individuazione dei crediti ceduti – che ricorrano “tutte... Leggi tutto...
CASO “LEXITOR”: irrilevante la sentenza interpretativa nel contenzioso banca-cliente
Sentenza | Tribunale di Monza, Giudice Carlo Albanese | 22.11.2019 | n.2573
In tema di diritto del consumatore al rimborso pro quota degli oneri di un finanziamento estinto anticipatamente, la disciplina applicabile dal giudice italiano è unicamente quella nazionale... Leggi tutto...
LICENZIAMENTO DIPENDENTE BANCA: è legittimo per omessa segnalazione di numerose operazioni sospette, anche se assolto in sede penale
Sentenza | Cass. civ. Sez. lavoro, Pres. Di Cerbo – Rel. Pagetta | 21.08.2019 | n.21548
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana, Legale d’impresa È legittimo il licenziamento di un dipendente bancario per mancato rispetto delle norme antiriciclaggio, anche nell’ipot... Leggi tutto...
DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO: il passaggio in giudicato avviene solo quando è dichiarato esecutivo
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Didone – Rel. Amatore | 31.07.2019 | n.20665
In assenza di opposizione, il decreto ingiuntivo acquista efficacia di giudicato solo quando il giudice lo dichiari esecutivo ex art. 647 c.p.c. Anche se il decreto ingiuntivo è provvisoriam... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA E DIRITTI DEL CONSUMATORE: L’IMPATTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE SUL “CASO ITALIANO”
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 18.10.2019 |
A cura dell’Avv. Walter Giacomo Caturano – Direttore Scientifico Ex Parte Creditoris ABSTRACT Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea è destinata ad aprire un profo... Leggi tutto...
Il calcolo degli interessi sulle obbligazioni risarcitorie, nel caso di pagamenti in acconto ricevuti prima della sentenza
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Amendola – Rel. Di Florio | 28.08.2019 | n.21764
Provvedimento segnalato dall’Avv. Fulvio Graziotto del Foro di Imperia Nelle obbligazioni risarcitorie, il creditore deve essere risarcito, mediante la corresponsione degli interessi compens... Leggi tutto...
RESPONSABILITA’ GIUDICE: non viola la legge se provvede discostandosi da un precedente sia esso della Consulta o della Cassazione
Sentenza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Pres. Mammone – Rel. Rubino | 03.05.2019 | n.11747
Il giudice non viola la legge per errore inescusabile e attività interpretativa insindacabile nel momento in cui si discosta da un precedente, sia esso della Consulta o della Cassazione. Que... Leggi tutto...
PROCESSO TRIBUTARIO: la costituzione tardiva comporta la sola decadenza dalla facoltà di proporre eccezioni non rilevabili d’ufficio
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale Emilia Romagna, Pres. Mainini – Rel. est. Morlini | 02.04.2019 | n.687
Nel processo tributario, la violazione del termine previsto dall’art. 23 del d.lgs. n. 546 del 1992 per la costituzione in giudizio della parte resistente, termine che si applica anche alla... Leggi tutto...
DEINDICIZZAZIONE PAGINE WEB: il motore di ricerca è responsabile quando non elimina i contenuti diffamatori
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Luca Primiceri | 05.10.2018 | n.1658
Nel caso in cui un motore di ricerca conosca l’autore di commenti denigratori e non ottemperi al dovere di controllo né ad eliminare tali contenuti, che possono pregiudicare i diritti inviol... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari