DOCUMENTAZIONE BANCARIA DEL DEFUNTO: l’erede ha diritto a ricevere copia
Sentenza | Tribunale di Lecce, Giudice Maria Gabriella Perrone | 16.03.2020 | n.817
Ai sensi dell’art. 119 TUB l’erede ha diritto a ricevere copia della documentazione relativa al rapporto intercorso con l’istituto bancario. Non diversamente rileva la mancanza del consenso... Leggi tutto...
CONSEGNA DOCUMENTI: lo smarrimento configura l’impossibilità sopravvenuta della prestazione
Sentenza | Tribunale di Potenza, Giudice Alessia D’Alessandro | 10.12.2020 | n.979
La denuncia di smarrimento della documentazione contrattuale configura l’ipotesi di impossibilità sopravvenuta della prestazione, con conseguente venir meno dell’obbligazione di consegna dei... Leggi tutto...
SMARRIMENTO CONTRATTO: come la banca può fornire la prova del rapporto
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Caterina Silvana Cerenzia | 24.11.2020 | n.16903
Provvedimento segnalato dall’Avv. Daniele Magnani del Foro di Milano Circa la prova del contratto di concessione di carta di credito, nell’ipotesi di smarrimento dell’originale del contratto... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: no all’obbligo della forma scritta prima dell’entrata in vigore della legge sulla trasparenza
Sentenza | Corte d’Appello di Bari, Rel. Colella | 03.08.2020 | n.1462
Anteriormente alla L. n.154 del 1992 non vi era alcun obbligo di redazione del contratto bancario in forma scritta a pena di nullità. Né può ritenersi che la previsione di cui all’art.117 de... Leggi tutto...
ART. 119 D.LGS. N. 385 DEL 1993: il correntista ha sempre diritto ad ottenere il rendiconto dalla banca
Ordinanza | Corte di Cassazione, III. sez. civ., Pres. Frasca – Rel. Moscarini | 30.10.2020 | n.24181
Il titolare di un rapporto di conto corrente ha sempre diritto di ottenere dalla banca il rendiconto, ai sensi dell’art. 119 del d.lgs. n. 385 del 1993 (T.U.B.), anche in sede giudiziaria, f... Leggi tutto...
LEGITTIMARIO TOTALMENTE PRETERMESSO: ha diritto a consegna documentazione bancaria del defunto
Sentenza | Tribunale di Monza, Giudice Claudia Lojacono | 01.09.2020 | n.1073
Il legittimario totalmente pretermesso ha diritto alla consegna degli estratti conto avendo un interesse proprio ad accedere ai dati riferiti a persone defunte informazioni riguardanti la co... Leggi tutto...
RICHIESTA EX ART. 119 TUB: può riguardare solo la copia di singole operazioni bancarie
Sentenza | Tribunale di Massa, Giudice Maurizio Ermellini | 02.11.2020 | n.571
La natura sostanziale e non processuale dell’istituto di cui all’art. 119 tub comporta una lettura restrittiva dell’oggetto della norma e quindi riferito alla sola documentazione di cui alle... Leggi tutto...
CONTRATTI: il “vademecum” per la banca ai fini dell’adempimento degli obblighi informativi
Ordinanza | Corte di Cassazione, I. sez. civ., Pres. De Chiara – Rel. Marulli | 27.10.2020 | n.23570
Provvedimento segnalato e commentato dal Dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa Allorchè si faccia luogo al compimento di un’operazione inadeguata occorre che l’intermediario... Leggi tutto...
La sentenza “Lexitor” non trova applicazione diretta nell’ordinamento italiano
Sentenza | Giudice di Pace di Como, dott.ssa Barbara Capotosto | 13.10.2020 | n.538
Provvedimento segnalato dall’Avv. Marco Tafuro del Foro di Torino In ordine alla disciplina degli oneri da includersi nel rimborso connesso all’estinzione anticipata di un finanziamento cont... Leggi tutto...
“LEXITOR” – UN ANNO DOPO: PERCHÉ NON SI POSSONO TRASCURARE LE RAGIONI DEGLI INTERMEDIARI
Articolo Giuridico | a cura dell’Avv. Walter Giacomo Caturano – Direttore Scientifico Ex Parte Creditoris | 16.11.2020 |
Scarica QUI la versione in pdf dell’articolo Un anno dopo, il caso “Lexitor” è tutt’altro che chiuso. La nota sentenza della Corte di Giustizia UE (11 settembre 2019, causa “Lexitor” C... Leggi tutto...
OBBLIGHI INFORMATIVI: gli oneri della banca intermediaria e l’adeguatezza dell’investimento
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese – Rel. Amatore | 31.08.2020 | n.18121
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa In tema di intermediazione nella vendita di strumenti finanziari, gli obblighi di comportamento sanciti dall... Leggi tutto...
CONTRATTI DERIVATI: l’alea razionale non influenza la causa
Sentenza | Tribunale di Firenze, Giudice Massimo Maione Mannamo | 11.05.2020 | n.1041
Non è accoglibile un’eccezione in ordine alla nullità del contratto per difetto di un’alea razionale (in particolari nei c.d. contratti derivati), intesa come consapevole assunzione del risc... Leggi tutto...
Onere della prova, validità contratto monofirma e risarcimento per segnalazione in Centrale Rischi
Sentenza | Tribunale di Piacenza, Giudice Evelina Iaquinti | 09.10.2020 | n.469
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Bartoncini e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento La mancata sottoscrizione della banca non... Leggi tutto...
CESSIONE DI CREDITI IN BLOCCO: escutibilità a prescindere dalla pubblicazione in Gazzetta
Sentenza | Corte di Cassazione, VI – 1 sez. civ., Pres. Acierno – Rel. Lamorgese | 29.09.2020 | n.20495
La pubblicazione dell’avviso di cessione dei crediti nella Gazzetta Ufficiale costituisce presupposto di efficacia della cessione “in blocco” dei rapporti giuridici nei con... Leggi tutto...
CALCOLO TEG: non si deve analizzare l’incidenza della commissione per estinzione anticipata del finanziamento
Sentenza | Tribunale di Cremona, Giudice Daniele Moro | 22.10.2020 | n.449
Procedimento patrocinato dall’Avv. Guido Carra e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento In tema di contratti bancari, la mancata sottoscriz... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari