
Avv. Brunella Caniglia
Avvocato del Foro di Napoli. Laureata in Giurisprudenza nel 2004 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Ho sviluppato la mia attività professionale nel campo del diritto civile, collaborando con diversi studi legali in Napoli. Sono Mediatore Professionista civile e commerciale, ex D.M. 180/2010, dal 2011. Attualmente collaboro con "De Simone Law Firm" in Napoli, specializzato in diritto bancario.
OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: non è impugnabile con ricorso per cassazione l’ordinanza di esecuzione provvisoria
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI civ., Pres. D’Ascola – Rel. Fortunato | 03.10.2019 | n.24658
L’ordinanza con la quale, in pendenza del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, sia concessa o negata l’esecuzione provvisoria al provvedimento monitorio non è impugnabil... Leggi tutto...
MUTUO – DIVERGENZA ISC/TAEG: non è causa di nullità delle clausole contrattuali
Sentenza | Tribunale di Roma Giudice Fausto Basile | 11.07.2019 | n.14742
La mancata o errata indicazione del TAEG/ISC comporta la violazione delle norme sulla trasparenza, con conseguente responsabilità precontrattuale della banca, ma non integra anche l’ipotesi... Leggi tutto...
NOTIFICA: il log delle PEC cancellate dal server, prodotto con formato excel, non è sufficiente per giustificare la tardività dell’impugnazione
Sentenza | Corte d’Appello di Venezia, Pres. Santoro – Rel. Rigoni | 24.10.2019 | n.4633
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM È inammissibile l’appello, in quanto tardivamente proposto, della parte che ha notificato l’atto di citazione ben oltre il termine di 30 giorni... Leggi tutto...
CONTRATTO QUADRO: le informative e gli allegati non possono rappresentare un suo equipollente
Ordinanza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 05.11.2019 |
L’informativa enucleabile dai due documenti contrattuali prodotti non può considerarsi un equipollente del contratto quadro scritto. Non può rappresentare un suo equipollente il c.d. certifi... Leggi tutto...
PRIVACY: la banca non può bloccare il conto corrente del cliente per il mancato consenso al trattamento dei dati sensibili
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Sambito – Rel. Fidanzia | 21.10.2019 | n.26778
La clausola con cui la banca subordina l’esecuzione delle proprie operazioni al rilascio del consenso al trattamento dei dati sensibili, peraltro non pertinenti, contrasta con i princi... Leggi tutto...
INDEBITO OGGETTIVO: grava sull’attore l’onere di provare il pagamento dell’eccedenza
Sentenza | Tribunale di Castrovillari, Giudice Matteo Prato | 21.05.2019 | n.166
Chi allega di avere effettuato un pagamento dovuto solo in parte, e proponga nei confronti dell’accipiens l’azione di indebito oggettivo per la somma pagata in eccedenza, ha l... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non vi è alcuna discordanza tra il tasso pattuito e quello applicato
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Vittorio Carlomagno | 03.10.2019 | n.18861
Anche nel metodo di capitalizzazione alla francese gli interessi vengono calcolati sulla quota capitale via via decrescente e per il periodo corrispondente a ciascuna rata, sicché non vi è a... Leggi tutto...
ACCERTAMENTO NEGATIVO: infondata la domanda proposta solo con i riassunti scalari
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Francesco Remo Scerrato | 28.05.2019 | n.11196
Nel caso di domanda di accertamento negativo anche in ipotesi senza azione di ripetizione di indebito, l’onere allegatorio e probatorio grava esclusivamente sul correntista in relazione all’... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE DECRETO INGIUNTIVO TARDIVA: è ammissibile solo se contiene domande autonome rispetto alla revoca
Sentenza | Tribunale di Spoleto, Giudice Sara Trabalza | 09.07.2019 | n.522
L’inammissibilità dell’opposizione ad un decreto ingiuntivo, per mancata osservanza del termine all’uopo fissato per la sua proposizione, non osta a che l’opposizione... Leggi tutto...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: il potere di sostituire a se stesso qualcun altro può essere conferito solo con una procura speciale sostanziale
Sentenza | Tribunale di Trani, Giudice Giuseppe Gustavo Infantini | 12.07.2019 | n.1705
In tema di mediazione obbligatoria, la condizione di procedibilità della domanda giudiziale può considerarsi integrata con l’avvio della mediazione, la convocazione dell’invitato... Leggi tutto...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: la parte può anche farsi sostituire da un proprio rappresentante munito di procura sostanziale
Ordinanza | Tribunale di Paola, Giudice Marta Sodano | 09.07.2019 |
Provvedimento segnalato dall’Avv. Ernesto Giardino del Foro di Cosenza Nella comparizione obbligatoria davanti al mediatore la parte può anche farsi sostituire da un proprio rappresentante s... Leggi tutto...
LEGITTIMAZIONE PASSIVA: non sussiste in capo alla banca che ha ceduto il credito e ne ha dato notizia al cliente
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Guido Macripò | 13.06.2019 | n.5766
E’ corretto non disporre la rinnovazione della citazione nei confronti del soggetto legittimato, poiché l’istituto non è volto a sanare errori inescusabili dell’attore nell’individuazione de... Leggi tutto...
TRASCRIZIONE: ai fini dell’opponibilità a terzi, rileva esclusivamente il contenuto della nota
Ordinanza | Cassazione Civile, Pres. Petitti – Rel. Criscuolo | 19.02.2019 | n.4842
Per stabilire se e in quali limiti un determinato atto relativo a beni immobili sia opponibile ai terzi, deve aversi riguardo esclusivamente al contenuto della nota di trascrizione, dovendo... Leggi tutto...
ESTINZIONE SOCIETÀ: non si trasmettono ai soci i diritti incerti o illiquidi necessitanti di accertamento giudiziale
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Elisabetta Arrigoni | 24.01.2019 | n.202
L’estinzione di una società conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, ove intervenuta nella pendenza di un giudizio dalla stessa originariamente intrapreso, non de... Leggi tutto...
RIMBORSO SPESE ASSICURATIVE: legittimata passivamente è l’impresa assicuratrice
Sentenza | Tribunale di Asti, Giudice Andrea Carena | 27.06.2019 | n.607
Provvedimento segnalato dal dott. Giovanni Barbato con nota di accompagnamento L’unico soggetto passivamente legittimato in ordine alla richiesta di restituzione o rimborso del premio è l’im... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari