AVVISO DI LIQUIDAZIONE: illegittimo se privo dell’allegazione della pronuncia giudiziale
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale Lazio, Pres. Est. Picone | 07.10.2020 | n.2854
È illegittimo, per difetto di motivazione, l’avviso di liquidazione per imposta di registro dovuta su provvedimento giudiziale se privo dell’allegazione della pronuncia in virtù... Leggi tutto...
BENEFICIO “PRIMA CASA”: lo perde chi vende nel quinquennio e non riacquista la piena proprietà di altra casa
Ordinanza | Corte di Cassazione, V sez. civ., Pres. De Masi – Rel. Cirese | 11.06.2020 | n.11221
Chi vende l’immobile entro cinque anni perde i benefici “prima casa” se riacquista il solo diritto di abitazione, perchè il beneficio spetta unicamente in caso di acquisto della piena propri... Leggi tutto...
Principio affidamento – Esclusione obbligazione tributaria – Fattispecie
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale di Bologna, Pres. Bernardini - Rel. Morlini | 15.06.2020 | n.766
Il principio di tutela dell’affidamento consente l’esonero dall’adempimento dell’obbligazione tributaria nel solo caso previsto dall’articolo 11 comma 3 L. n. 212/2000, e cioè laddove la pre... Leggi tutto...
AVVISO DI LIQUIDAZIONE: il notaio rogante può impugnarlo se è emanato nei suoi confronti
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale di Bologna, Pres. Mainini - Rel. est. Morlini | 05.06.2020 | n.716
Il Notaio rogante è legittimato ad impugnare l’avviso di liquidazione emanato nei suoi confronti quale responsabile d’imposta, proprio perché in tal caso la pretesa tributaria è stata avanza... Leggi tutto...
TRUST: l’imposta su successione e donazione è dovuta al momento dell’eventuale trasferimento finale del bene
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale di Bologna, Sez. 11, Pres. Mainini - Rel. est. Morlini | 24.02.2020 | n.583
In tema di trust, l’imposta sulle successioni e donazioni è dovuta non già al momento della costituzione dell’atto istitutivo o della dotazione patrimoniale, fiscalmente neutri in quanto mer... Leggi tutto...
IMU: è soggetto passivo il coniuge assegnatario della casa, anche se il proprietario è un terzo
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale di Bologna, Sez. 11, Pres. Mainini - Rel. est. Morlini | 10.01.2020 | n.88
L’articolo 4 comma 12 quinques D.L. n. 16/2012 conv. in L. n. 44/2012 sancisce la traslazione della soggettività passiva dell’IMU dal proprietario all’assegnatario dell’alloggio a seguito di... Leggi tutto...
ACCORDO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: sì alla falcidia dell’IVA
Sentenza | Corte Costituzionale, Pres. Lattanzi – Rel. Barbera | 22.10.2019 | n.245
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 245 del 22 ottobre 2019, depositata in Cancelleria il 29 novembre 2019, Pres. Lattanzi – Rel. Barbera, ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale... Leggi tutto...
BENEFICIO PRIMA CASA: l’immobile sito in zona destinata a “ville con giardino” deve essere ritenuto abitazione di lusso
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Amendola – Rel. Rossetti | 03.12.2019 | n.31490
In tema di benefici fiscali per l’acquisto della prima casa, l’immobile sito in zona qualificata dallo strumento urbanistico comunale come destinata a “ville con giardino” deve essere ritenu... Leggi tutto...
ESENZIONE IMU ABITAZIONE PRINCIPALE: dovuta ai coniugi che dimorano in due comuni diversi
Sentenza | Commissione tributaria provinciale Bologna, Sez. I, Pres. Est. Silvio Ignazio Silvestri | 23.12.2019 | n.914
Qualora due coniugi siano anagraficamente residenti ed effettivamente dimoranti in via abituale in due diversi immobili situati in due diversi comuni, e quindi abbiano ciascuno adibito l’imm... Leggi tutto...
DECRETO INGIUNTIVO: si tassa con l’aliquota del 3% quello ottenuto dal fideiussore
Sentenza | Cassazione civile Sez. Unite, Pres. Mammone – Rel. Perrino | 10.07.2019 | n.18520
In tema d’imposta di registro, il decreto ingiuntivo ottenuto nei confronti del debitore dal garante che abbia stipulato una polizza fideiussoria e che sia stato escusso dal creditore... Leggi tutto...
RIMBORSO IVA A SOCIETA’ CANCELLATA: una chance in più per i creditori sociali e i soci
Ordinanza | Cassazione civile, Sez. V, Pres. Virgilio – Rel. Fuochi Tinarelli | 11.06.2019 | n.15637
Provvedimento segnalato dall’Avv. Paolo Calabretta del Foro di Catania con nota di accompagnamento Il socio è legittimato (a differenza del liquidatore, la cui legittimazione viene meno con... Leggi tutto...
IMU – LEASING: l’imposta è a carico delle società anche in caso di risoluzione anticipata del contratto
Sentenza | Cassazione civile, sez. V, Pres. De Masi – Rel. Caprioli | 22.05.2019 | n.13793
Nel leasing, soggetto passivo IMU è il locatario per tutta la durata del contratto. Ne discende che, con la risoluzione del contratto, la soggettività passiva ai fini IMU si determina in cap... Leggi tutto...
LEASING IMMOBILIARE: in ipotesi di contratto risolto, ma senza consegna bene, pagamento IMU a carico utilizzatore
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale Di Milano - Sez. 13 – Pres. Labruna - Rel. Gaudino | 18.05.2016 | n.2993
L’art. 8, comma 2, del DLgs n. 23/2011, nell’individuare il presupposto di applicazione dell’imposta nel possesso di immobili, porta a ritenere che in ipotesi di contratto di leasing r... Leggi tutto...
ACQUISTO PRIMA CASA DAL TRIBUNALE: i costi
Articolo Giuridico | 29.04.2016 |
Si ringrazia il Dott. Franco Confalonieri dello studio Meli e Associati (www.studiomeli.it) La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 87 del 14.04.2016, in vigore dal 15.04.2016) della l... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: ammissibile con pagamento parziale del debito I.V.A.
Sentenza | Corte di Giustizia Europea, sezione seconda | 07.04.2016 |
Un imprenditore in stato di insolvenza può presentare a un giudice una domanda di apertura a una procedura di concordato preventivo, al fine di saldare i propri debiti mediante la liquidazio... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari