SOCIETA’ CANCELLATA: il passaggio dei diritti non azionati ai soci
Sentenza | Corte d’Appello Napoli, Pres. Fusillo – Rel. De Paola | 14.09.2022 | n.3299
In materia di successione dei diritti non azionati dalla società ai soci medesimi, la valutazione in ordine all’applicazione del novellato art. 2945 c.c. presuppone che la parte abbia positi... Leggi tutto...
SOCIETA’ CANCELLATA: il passaggio dei diritti non azionati ai soci
Sentenza | Corte d’Appello Napoli, Pres. Fusillo – Rel. De Paola | 14.09.2021 | n.3299
In materia di successione dei diritti non azionati dalla società ai soci medesimi, la valutazione in ordine all’applicazione del novellato art. 2945 c.c. presuppone che la parte abbia positi... Leggi tutto...
LIBRI SOCIALI: il socio non può attivare il giudizio monitorio
Sentenza | Corte di Appello Bologna, Pres. Aponte – Rel. Varotti | 10.05.2021 | n.1100
In merito al diritto di ispezione dei libri sociali di cui all’art. 2422 c.c., è opportuno ribadire che il socio non può attivare un giudizio monitorio al fine di ottenere la consegna di del... Leggi tutto...
OPERAZIONI DI FUSIONE: la società incorporata cancellata perde la legittimazione processuale
Sentenza | Corte di Cassazione, SS. UU., Pres. Spirito – Rel. Nazzicone | 30.07.2021 | n.21970
In tema di legittimazione processuale, la fusione per incorporazione estingue la società incorporata, la quale non può iniziare un nuovo giudizio in persona del suo ex amministratore, avendo... Leggi tutto...
SOCIETÀ: no alla forma scritta del pactum fiduciae su quote societarie
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. De Chiara - Rel. Falabella | 19.05.2020 | n.9139
Non è soggetto al requisito della forma scritta il contratto (cosiddetto pactum fiduciae) con il quale si conviene l’intestazione fiduciaria di una quota di partecipazione al capitale... Leggi tutto...
La cancellazione dalla sezione ordinaria del registro imprese fa decorrere il termine per dichiarare il fallimento
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese – Rel. Di Marzio | 29.05.2020 | n.10302
A fronte della trasformazione regressiva di una società di capitali in società semplice, con conseguente cancellazione della società trasformata dal registro delle imprese e di iscrizione di... Leggi tutto...
CANCELLAZIONE SOCIETÀ: non comporta l’estinzione della pretesa azionata in pendenza di un giudizio dalla stessa intrapreso
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. De Chiara – Rel. Nazzicone | 22.05.2020 | n.9464
L’estinzione di una società conseguente alla sua cancellazione dal Registro delle Imprese, laddove intervenga nella pendenza di un giudizio dalla stessa originariamente intrapreso, non... Leggi tutto...
Fusione per incorporazione (anzi, per unione) di holding e bancarotta per distrazione
Sentenza | Corte di Cassazione, V sez. pen., Pres. Catena – Rel. Tudino | 10.03.2020 | n.9398
La Corte di Cassazione, Quinta Sezione Penale, con l’allegata sentenza n. 9398 del 10 marzo 2020, ha annullato con rinvio l’ordinanza del Tribunale del riesame di Roma che aveva a sua volta... Leggi tutto...
La cancellazione della società dal registro delle imprese determina la cessazione della materia del contendere
Sentenza | Corte d’Appello di Bari, Pres. Sansone – Rel. Mele | 07.05.2020 | n.641
La cancellazione della società dal registro delle imprese è espressione di una volontà di rinuncia tacita ai diritti litigiosi illiquidi ove il liquidatore scelga di procedere alla cancellaz... Leggi tutto...
SUPERSOCIETÀ: il fallimento di una consente l’estensione ex lege ai sensi dell’art. 147 co. 1 e 5 L.F. nei confronti delle altre
Decreto | Tribunale di Ferrara, Pres. Est. Stefano Giusberti | 17.02.2020 |
Provvedimento segnalato e commentato dall’Avv. Matteo Pancaldi del Foro di Ferrara Con sentenza depositata il 17 Febbraio 2020, il Tribunale di Ferrara ha rigettato il ricorso promosso dalla... Leggi tutto...
FUSIONE: la società incorporata perde la legittimazione attiva
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. III civ, Pres. Graziosi – Rel. Gorgoni | 24.09.2019 | n.23641
La fusione per incorporazione, pur non determinando un fenomeno successorio correlato alla estinzione della società incorporata e alla creazione di un nuovo soggetto giuridico (la società in... Leggi tutto...
DANNO AL SOCIO PER FALLIMENTO SOCIETA’: l’azione risarcitoria spetta al curatore fallimentare
Sentenza | Tribunale di Palermo, Giudice Rachele Monfredi | 02.08.2019 | n.3767
Provvedimento segnalato dall’Avv. Francesco Balestrazzi del foro di Catania I soci di una società di capitali non hanno titolo al risarcimento dei danni che costituiscano mero riflesso del p... Leggi tutto...
SOCIETÀ IN ACCOMANDITA: non è causa di esclusione il percepimento di bonifici per il socio accomandatario che lavora a tempo pieno
Ordinanza | Tribunale di Padova, Giudice Luca Marani | 09.08.2019 |
Provvedimento segnalato e massimizzato dall’Avv. Michele Sgarbossa e dal dott. Andrea Laviola Se il socio accomandatario svolge a tempo pieno il proprio lavoro senza ricevere uno stipendio,... Leggi tutto...
CANCELLAZIONE SOCIETÀ REGISTRO IMPRESE: non comporta c.d. interruzione automatica
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. II civ, Pres. Mazzacane – Rel. Sabato | 24.04.2019 | n.10048
Ai fini dell’interruzione del processo, il verificarsi di uno degli eventi previsti dall’art. 300 c.p.c. produce effetto solo se il procuratore della parte, cui si riferisce l... Leggi tutto...
ESTINZIONE SOCIETÀ: non si trasmettono ai soci i diritti incerti o illiquidi necessitanti di accertamento giudiziale
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Elisabetta Arrigoni | 24.01.2019 | n.202
L’estinzione di una società conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, ove intervenuta nella pendenza di un giudizio dalla stessa originariamente intrapreso, non de... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari