REVOCATORIA FALLIMENTARE: nel caso di più procedure concorsuali il termine decorre dalla prima
Sentenza | Tribunale di Terni, Giudice Claudia Tordo Caprioli | 15.03.2022 | n.242
“Ove al concordato preventivo faccia seguito il fallimento, il susseguirsi delle due procedure darà luogo ad una procedura unitaria il cui inizio deve essere individuato nella prima, dalla q... Leggi tutto...
PRESCRIZIONE: l’ammissione al passivo determina l’interruzione permanente anche nella LCA per tutti i creditori
Sentenza | Corte di Cassazione SS.UU., Pres. D’Ascola Pasquale-.- Rel. Terrusi Francesco | 27.04.2022 | n.13143
Nel caso di società fiduciaria posta in l.c.a., l’ammissione allo stato passivo determina, sia per i creditori ammessi direttamente a seguito della comunicazione inviata dal commissari... Leggi tutto...
FALLIMENTO: la notifica del ricorso segue le norme di settore
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI, Pres. Rel. Di Marzio | 08.02.2022 | n.4030
In caso di ricorso per la dichiarazione di fallimento, l’art. 15, comma 3, (nel riprodotto testo novellato dalla L. n. 221 del 2012), afferma che sia necessario seguire l’iter normativo prev... Leggi tutto...
AMMISSIONE AL PASSIVO: il credito del tecnico ausiliario al concordato preventivo è prededucibile nel fallimento consecutivo
Sentenza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite, Pres. Amendola-Rel.Ferro | 31.12.2021 | n.42093
Il credito del professionista incaricato dal debitore di ausilio tecnico per l’accesso al concordato preventivo o il perfezionamento dei relativi atti è considerato prededucibile, anch... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: la dichiarazione del fallimento può intervenire anche senza la risoluzione del concordato omologato ineseguito
Sentenza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite Pres. Manna– Rel. Stalla | 14.02.2022 | n.4696
Nella disciplina della legge fallimentare risultante dalle modifiche apportate dal D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 e dal D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169D.Lgs. 12/09/2007, n. 169, il debitore am... Leggi tutto...
FALLIMENTO: l’esonero da fallibilità è legato ai ricavi lordi
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Cristiano- Rel. Caradonna | 26.08.2021 | n.23484
In merito al requisito dimensionale di esonero da fallibilità di cui all’art. 1, comma 2, l. fall., ai fini dell’individuazione dei ricavi lordi, da considerare in senso tecnico, è necessari... Leggi tutto...
USUCAPIONE: la trascrizione della sentenza dichiarativa del fallimento non ha effetti interruttivi
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. II Civ., Pres.Rel. GORJAN | 31.05.2021 | n.15137
Il tempo per l’acquisto del diritto di proprietà su bene immobile continua a scorrere utilmente anche dopo la pronunzia della sentenza dichiarativa del fallimento e la sua trascrizione... Leggi tutto...
CONCORDATO FALLIMENTARE: il compenso del curatore va liquidato dopo la sua esecuzione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Genovese – Rel. Ferro | 31.05.2021 | n.15168
In tema di procedure concorsuali, il compenso spettante al curatore del fallimento chiusosi con un concordato va liquidato dopo l’esecuzione di quest’ultimo; tale compenso è unic... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO: il curatore può presentare nuove eccezioni
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez VI, Pres. Ferro – Rel. Campese | 10.06.2021 | n.16324
Il giudizio di opposizione allo stato passivo, malgrado la sua natura impugnatoria, non è caratterizzato dalla preclusione di cui all’art. 345 c.p.c. in materia di ius novorum, con rig... Leggi tutto...
CONSECUZIONE CONCORDATO – FALLIMENTO: può accertarla anche il giudice dell’opposizione allo stato passivo
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Genovese – Rel. Nazzicone | 06.09.2021 | n.24056
“Non è precluso al giudice dell’opposizione allo stato passivo fallimentare, ai sensi della L. Fall., art. 98, accertare, in concreto, la consecuzione di procedure tra il concordato pr... Leggi tutto...
FALLIMENTO TERZO DATORE DI IPOTECA: il creditore non insinuato ha diritto all’attribuzione delle rendite ex art. 41 TUB, comma 3
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scaldaferri – Rel. Vella | 21.01.2021 | n.1067
Il creditore titolare di ipoteca su un bene compreso nel fallimento, a garanzia di un credito vantato verso un debitore diverso dal fallito, non deve avvalersi del procedimento di verificazi... Leggi tutto...
CONCORDATO FALLIMENTARE CON TERZO ASSUNTORE: la tassazione del decreto di omologa
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. V civile, Pres. Stalla – Rel Paolitto | 06.05.2021 | n.11925
Il decreto di omologa del concordato fallimentare, con intervento di terzo assuntore, deve essere tassato in misura proporzionale ai sensi dell’art. 8, lett. a), della tariffa, parte p... Leggi tutto...
DOMANDA ULTRATARDIVA: la valutazione dell’impedimento del creditore è rimessa al giudice di merito
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI, 1, Pres. Acierno – Rel Campese | 10.05.2021 | n.12336
Nell’ipotesi di domanda tardiva di ammissione al passivo ai sensi dell’art. 101, ultimo comma, L.F., la valutazione della sussistenza di una causa non imputabile, la quale giusti... Leggi tutto...
AMMISSIONE AL PASSIVO: l’inserimento del creditore in un’associazione professionale non osta al riconoscimento del privilegio ex art. 2751 bis, co 1, n. 2) c.c.
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Cristiano – Rel. Vella | 26.04.2021 | n.10977
In tema di ammissione al passivo, il fatto che il creditore sia inserito in un’associazione professionale, costituita con altri professionisti per dividere le spese e gestire congiunta... Leggi tutto...
LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA: inapplicabile il privilegio ex art. 41 TUB
Ordinanza | Tribunale Siena | 14.04.2020 |
Il privilegio di cui all’art. 41 T.U.B. trova applicazione solo in caso di fallimento del debitore e non anche nella procedura di Liquidazione Coatta amministrativa in quanto è la norm... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari