
Avv. Guendalina Gais
Avvocato iscritto presso il foro di Napoli dal 2014. Laureata con lode in Giurisprudenza nel 2010 presso l’Università Federico II di Napoli, con tesi in Diritto Civile dal titolo “La congruità dello scambio contrattuale”. Ha da subito svolto la pratica forense e successivamente collaborato con diversi studi legali svolgendo l’attività professionale relativa al contenzioso nel settore del diritto civile, assicurativo e commerciale. Attualmente collabora con De Simone Law Firm e fa parte del Comitato Scientifico di ExParteCreditoris.it.
ESTINZIONE PROCEDURA ESECUTIVA: impugnabile con opposizione agli atti esecutivi per cause atipiche
Sentenza | Tribunale di Novara, Pres. Est. Casiraghi | 10.11.2020 | n.508
I provvedimenti con i quali venga dichiarata l’estinzione del processo esecutivo in ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice sono impugnabili esclusivamente con l’opposizio... Leggi tutto...
USURA: l’elevata misura degli interessi quale prova del reato
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. pen., Pres. Rago - Rel. Di Pisa | 02.10.2020 | n.27427
Lo stato di bisogno della persona offesa del delitto di usura può essere provato anche in base alla sola misura degli interessi, qualora siano di entità tale da far ragionevolmente presumere... Leggi tutto...
SPESE GIUDIZIALI: il valore della causa si determina in base al cumulo delle domande
Ordinanza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. San Giorgio – Rel. Fortunato | 21.05.2020 | n.9378
Ai fini della liquidazione del compenso degli avvocati per l’attività giudiziale, il valore della causa deve essere determinato a norma del codice di procedura civile e quindi in appli... Leggi tutto...
ART. 119 D.LGS. N. 385 DEL 1993: il correntista ha sempre diritto ad ottenere il rendiconto dalla banca
Ordinanza | Corte di Cassazione, III. sez. civ., Pres. Frasca – Rel. Moscarini | 30.10.2020 | n.24181
Il titolare di un rapporto di conto corrente ha sempre diritto di ottenere dalla banca il rendiconto, ai sensi dell’art. 119 del d.lgs. n. 385 del 1993 (T.U.B.), anche in sede giudiziaria, f... Leggi tutto...
Rimessa alle Sezioni Unite l’individuazione del dies a quo per la riassunzione del giudizio in caso di interruzione per fallimento della parte
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Cristiano – Rel. Falabella | 12.10.2020 | n.21961
La Prima sezione civile della Corte di Cassazione, Pres. Cristiano – Rel. Falabella, con l’ordinanza interlocutoria n. 21961 del 12 ottobre 2020, ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventu... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la ludopatia come condizione di accesso, ma va documentata in atti
Decreto | Tribunale di Catania, Giudice Roberto Cordio | 11.08.2020 | n.1213
Affinché i soggetti ludopatici possano accedere alla procedura di sovraindebitamento, è necessario che la ludopatia non integri una natura colposa, ma sia frutto di una effettiva patologia,... Leggi tutto...
USURA: escluso da TEG il costo assicurazione
Sentenza | Tribunale di Pescara, Giudice Cleonice G. Cordisco | 15.10.2020 | n.1085
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Il costo sopportato dall’istante per la copertura assicurativa non va fatto rientrare nel calcolo del TEG e, dunque, non deve essere cons... Leggi tutto...
RIASSUNZIONE DEL PROCESSO PER INCOMPETENZA TERRITORIALE: deve essere depositato telematicamente con ricorso
Sentenza | Tribunale di Avellino, Giudice Aureliana Di Matteo | 24.06.2020 | n.987
In caso di riassunzione dinanzi al giudice competente, ai sensi dell’art. 125 disp. att. cod. proc. civ., il processo prosegue tra le parti originarie, indipendentemente da chi abbia a... Leggi tutto...
REVOCATORIA EX ART.67 L.F.: le prove per la cessione di bene mobile
Sentenza | Tribunale di Bari, Giudice Nicola Magaletti | 09.07.2020 | n.2065
Il contratto di compravendita di un bene mobile registrato può essere concluso anche oralmente dal momento che il trasferimento del bene avviene mediante il consenso manifestato dalle parti... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari