OPERAZIONI BANCARIE CD. BACIATE: la violazione del divieto di assistenza finanziaria
Sentenza | Tribunale di Treviso, Giudice Lucio Munaro | 13.01.2021 | n.1344
La disciplina relativa all’assistenza finanziaria funzionale all’acquisto di azioni (art. 2358 cc) è applicabile anche alle società cooperative, perché la sua ratio impone un giudizio positi... Leggi tutto...
FONDO PATRIMONIALE: per paralizzare l’azione esecutiva il debitore deve provare l’estraneità ai bisogni della famiglia
Ordinanza | Tribunale di Pordenone, Giudice Francesco Tonon | 12.02.2020 |
Poiché il vincolo di inespropriabilità si configura quale strumento volto ad impedire la distrazione dei beni del fondo dalla loro destinazione e, quindi, a garantire la funzione stessa dell... Leggi tutto...
USURA: la sommatoria dei tassi corrispettivi e moratori è del tutto errata
Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. Rel. Mungo | 18.01.2021 | n.143
Procedimento patrocinato dall’Avv. Alessandro Fastoso del Foro di S. Maria Capua Vetere La sommatoria dei due tassi risulta del tutto errata, posto che il primo tasso, quello corrispettivo,... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO EX ART. 58 TUB: la produzione delle Gazzette Ufficiali non è sufficiente per dimostrare il credito
Ordinanza | Tribunale di Foggia, Giudice Valentina Patti | 18.01.2021 |
Segnalazione e massima a cura dell’Avv. Marco Trivisonne del Foro di Foggia Le Gazzette Ufficiali prodotte non appaiono in ogni caso idonee a consentire una compiuta verifica stante i plurim... Leggi tutto...
VENDITE GIUDIZIARIE: il C.T.U. non è responsabile di violazioni privacy per effetto della pubblicazione on-line della sua perizia di stima
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Giacomo Oberto | 26.01.2021 | n.362
L’attività di pubblicazione dell’avviso di vendita è di competenza esclusiva del professionista delegato alle vendite – all’uopo espressamente incaricato dal Giudice... Leggi tutto...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: l’onere di promuovere la procedura è a carico della parte creditrice opposta
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Rel. Olivieri | 08.01.2021 | n.159
Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 28 del 2010, art. 5, comma 1-bis, i cui giudizi vengano introdotti con richiesta di decreto ingiuntivo, una volta... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: spetta al creditore istante provare i fatti costitutivi della sua pretesa
Sentenza | Tribunale di Vercelli, Giudice Elisa Trotta | 05.01.2021 | n.12
In caso di domanda di ripetizione di indebito oggettivo, spetta al creditore istante l’onere della prova dei fatti costitutivi della sua pretesa e cioè dell’avvenuto pagamento di somme... Leggi tutto...
Il curatore fallimentare non può assumere la veste di avvocato della procedura
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese. - Rel. Solaini | 22.12.2020 | n.29313
In tema di difesa tecnica del fallimento, ai sensi dell’art. 31, LF, il curatore della procedura, nelle liti attive e in quelle passive, non può assumere il ruolo di difensore, o anche... Leggi tutto...
MUTUO: costituisce prova della traditio la costituzione di un deposito cauzionale infruttifero
Sentenza | Tribunale di Forlì, Giudice Giorgia Sartoni | 24.04.2020 | n.309
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Pinza e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento Il momento perfezionativo del negozio di mutuo... Leggi tutto...
La sentenza “Lexitor” non è pertinente all’ordinamento italiano
Ordinanza | Tribunale di Cassino, Giudice Federico Eramo | 02.02.2021 |
La sentenza della Corte di Giustizia Europea del 11 settembre 2019 (c.d. “Lexitor”) non è pertinente all’ordinamento italiano. Tale decisione emessa all’esito a un giudizio pregiudiziale su... Leggi tutto...
“Lexitor” non si applica ai rapporti interprivatistici
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Tommaso Martucci | 11.02.2021 |
Si condivide il principio di diritto espresso dalla prevalente giurisprudenza di merito, secondo cui “non pare applicabile alla fattispecie la sentenza “Lexitor”, che ha in... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: la competenza è in capo alla sezione specializzata del Tribunale delle Imprese
Ordinanza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 26.11.2020 |
Per la domanda di nullità delle clausole riproducenti lo schema negoziale predisposto nell’ottobre del 2002 dall’ABI e dichiarato illecito perché lesivo della libera concorrenza, è competent... Leggi tutto...
RICORSO PER CASSAZIONE: termine breve avverso le decisioni del CNF
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, Pres. Curzio - Rel. Vincenti | 21.12.2020 | n.29177
Contro le decisioni del Consiglio nazionale forense il ricorso per cassazione va proposto – in forza di quanto ora previsto dall’art. 36, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n... Leggi tutto...
PEGNO IRREGOLARE: la costituzione di un deposito cauzionale infruttifero integra la prova della traditio
Sentenza | Tribunale di Sulmona, Giudice Marta Sarnelli | 16.11.2020 | n.219
La costituzione, presso la banca di un deposito cauzionale infruttifero intestato alla mutuataria, destinato ad essere svincolato all’esito degli obblighi e alla realizzazione delle condizio... Leggi tutto...
Il ricorso per cassazione cd. “assemblato” è inammissibile
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -3, Pres. De Stefano - Rel. Scoditti | 17.11.2020 | n.26063
Il ricorso per cassazione cd. “assemblato” mediante integrale riproduzione di una serie di documenti, implicando un’esposizione dei fatti non sommaria, è pertanto inammissi... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari