REVOCATORIA FALLIMENTARE: nel caso di più procedure concorsuali il termine decorre dalla prima
Sentenza | Tribunale di Terni, Giudice Claudia Tordo Caprioli | 15.03.2022 | n.242
“Ove al concordato preventivo faccia seguito il fallimento, il susseguirsi delle due procedure darà luogo ad una procedura unitaria il cui inizio deve essere individuato nella prima, dalla q... Leggi tutto...
REVOCATORIA: per il suo accoglimento il creditore deve provare eventus damni e scientia damni
Sentenza | Tribunale di Arezzo, Giudice Federico Pani | 29.10.2021 | n.884
Ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria, ai sensi dell’art. 2901 c.c., l’ordinamento giuridico esige che il creditore dia prova sempre e comunque di tre elementi: a) la sussistenza... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA: in caso di fideiussione, basta la sola esistenza del debito e la consapevolezza del pregiudizio
Sentenza | Tribunale di Castrovillari, Giudice Raffaele Zibellini | 09.09.2021 | n.920
“Con particolare riferimento poi alla posizione del fideiussore la revocatoria ordinaria presuppone, per la sua esperibilità, la sola esistenza di un debito, e non anche la sua concreta esig... Leggi tutto...
OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE ED ESENZIONE DA REVOCATORIA FALLIMENTARE
Articolo Giuridico | 28.10.2021 |
1) In materia di cartolarizzazione, l’esenzione da revocatoria di cui all’art. 4 comma 3° della legge n. 130-1999 dei pagamenti effettuati dai debitori ceduti alle società cessionarie nel co... Leggi tutto...
AZIONE REVOCATORIA: cosa accade se il credito per il quale si procede sia di ammontare tale da non consentire l’iscrizione ipotecaria?
Ordinanza | Corte di Cass., Sez. III, Pres. Frasca – Rel. Guizzi | 29.09.2021 | n.26310
In materia di azione revocatoria, la circostanza che, in ipotesi, l’ammontare del credito erariale non dovesse più consentire l’iscrizione ipotecaria non priva, per ciò solo, l... Leggi tutto...
VENDITA CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO: ammissibile l’azione revocatoria ex art. 2901 cc
Ordinanza | Tribunale di Lodi, Giudice Grazia C. Roca | 22.05.2021 |
E’ ammissibile e fondata la domanda di revocatoria per ottenere la declaratoria di inefficacia ex art. 2901 c.c. dell’atto di “vendita con obbligo di mantenimento”. L’operazione di trasferim... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA – REQUISITI: legami parentali e modalità anomale di pagamento del prezzo
Ordinanza | Tribunale di Cremona, Giudice Cristina Bassi | 05.07.2021 |
In tema di azione revocatoria ex art. 2901 c.c., è noto che per la giurisprudenza maggiormente condivisibile e condivisa, il credito litigioso ben può essere posto a fondamento della stessa.... Leggi tutto...
AZIONE REVOCATORIA: ammissibile per trasferimenti immobiliari in esecuzione di accordi di separazione tra coniugi
Sentenza | Tribunale di Terni, Giudice Alessandro Nastri | 17.02.2021 | n.180
Sono soggetti all’azione revocatoria ordinaria, in presenza delle condizioni di cui all’art. 2901 c.c., anche gli atti di disposizione compiuti in ottemperanza agli accordi raggiunti tra con... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA ESERCITATA DA CURATELA FALLIMENTARE: onere della prova e presupposti
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Cristiano – Rel. Vella | 02.03.2021 | n.5657
In sede di azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore fallimentare è onere di quest’ultimo provare: a) la consistenza del credito vantato dai creditori ammessi al passivo nei... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA: il rapporto familiare prova la participatio fraudis
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Rel. Olivieri | 08.01.2021 | n.161
In tema di azione revocatoria ordinaria, la vicinanza determinata dalla convivenza e dal rapporto familiare tra il disponente e l’acquirente è elemento “ex se” sufficiente... Leggi tutto...
REVOCATORIA: l’azione può essere esperita anche a tutela di un credito “eventuale”
Sentenza | Tribunale di Castrovillari, Giudice Gaetano Laviola | 08.07.2020 | n.579
Presupposto per il promovimento dell’azione revocatoria, essendo un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale, che mira a tutelare il creditore contro gli eventuali atti dispositivi... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE EX ART.66 LF: la carenza di legittimazione del terzo pignorato
Sentenza | Tribunale di Vibo Valentia, Giudice Germana Radice | 03.09.2020 | n.436
In caso di fallimento del debitore già assoggettato ad espropriazione presso terzi, l’azione revocatoria fallimentare del pagamento eseguito dal “debitor debitoris” può ess... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA: l’atto gratuito successivo al sorgere del credito è suscettibile dell’azione ex art. 2901 c.c.
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Edoardo Di Capua | 25.06.2020 | n.1993
In tema di revocatoria del fondo patrimoniale, qualora, successivamente al sorgere del credito, il debitore abbia costituito i suoi beni in fondo patrimoniale, un tale atto, a titolo gratuit... Leggi tutto...
REVOCATORIA EX ART.67 L.F.: le prove per la cessione di bene mobile
Sentenza | Tribunale di Bari, Giudice Nicola Magaletti | 09.07.2020 | n.2065
Il contratto di compravendita di un bene mobile registrato può essere concluso anche oralmente dal momento che il trasferimento del bene avviene mediante il consenso manifestato dalle parti... Leggi tutto...
REVOCATORIA: la donazione dei beni immobili del fideiussore al proprio genitore
Sentenza | Tribunale di Lanciano, Giudice Maria Rosaria Boncompagni | 03.06.2020 | n.124
In tema di simulazione assoluta del contratto, nel caso in cui la relativa domanda sia proposta da terzi estranei al giudizio, spetta al giudice del merito valutare l’opportunità di fondare... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari