REVOCATORIA ORDINARIA: l’atto gratuito successivo al sorgere del credito è suscettibile dell’azione ex art. 2901 c.c.
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Edoardo Di Capua | 25.06.2020 | n.1993
In tema di revocatoria del fondo patrimoniale, qualora, successivamente al sorgere del credito, il debitore abbia costituito i suoi beni in fondo patrimoniale, un tale atto, a titolo gratuit... Leggi tutto...
REVOCATORIA EX ART.67 L.F.: le prove per la cessione di bene mobile
Sentenza | Tribunale di Bari, Giudice Nicola Magaletti | 09.07.2020 | n.2065
Il contratto di compravendita di un bene mobile registrato può essere concluso anche oralmente dal momento che il trasferimento del bene avviene mediante il consenso manifestato dalle parti... Leggi tutto...
REVOCATORIA: la donazione dei beni immobili del fideiussore al proprio genitore
Sentenza | Tribunale di Lanciano, Giudice Maria Rosaria Boncompagni | 03.06.2020 | n.124
In tema di simulazione assoluta del contratto, nel caso in cui la relativa domanda sia proposta da terzi estranei al giudizio, spetta al giudice del merito valutare l’opportunità di fondare... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA: stop al rifinanziamento del debito con nuove ipoteche ad estinzione delle pregresse
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Armano, Rel. Guizzi | 08.04.2020 | n.7740
La garanzia concessa a fronte dell’erogazione di un mutuo contratto per estinguerne precedenti ed ulteriori passività senza profili di erogazione di “nuova” liquidità” non... Leggi tutto...
REVOCATORIA: il pegno delle quote sociali di proprietà del garante non contestuale al credito
Sentenza | Tribunale di Macerata, Giudice Alessandra Canullo | 31.12.2019 | n.1406
In tema di azione revocatoria ordinaria, la costituzione di pegno, successivo al sorgere del credito garantito, ha natura di atto a titolo gratuito, senza che abbia rilievo la contestuale pa... Leggi tutto...
Revocatoria del fondo patrimoniale e litisconsorzio necessario del coniuge non debitore
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI – 3 civ., Pres. Frasca – Rel. Porreca | 20.01.2020 | n.1141
Nel giudizio promosso dal creditore personale di uno dei coniugi per la dichiarazione di inefficacia dell’atto di costituzione di un fondo patrimoniale stipulato da entrambi i coniugi, sussi... Leggi tutto...
Revoca trasferimento immobiliare effettuato nell’ambito di un divorzio: presupposti per la sua qualificazione come atto a titolo oneroso
Sentenza | Tribunale di Frosinone, Giudice Andrea Petteruti | 24.01.2020 | n.50
Segnalazione e massima a cura dell’Avv. Franco Di Stefano del Foro di Cassino Il trasferimento immobiliare effettuato nell’ambito di una separazione personale tra i coniugi è un atto revocab... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE: cessionario tenuto alla restituzione solo se il debito risulta dai libri contabili
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. III civ., Pres. Vivaldi - Rel. Di Florio | 10.12.2019 | n.32134
In tema di cessione di azienda, il principio di solidarietà fra cedente e cessionario, fissato dall’art. 2560, secondo comma, c.c. con riferimento ai debiti inerenti all’esercizio dell’azien... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: il creditore può ottenere il decreto ingiuntivo anche dopo la pubblicazione della domanda
Sentenza | Corte d’Appello di Napoli, Pres. Notaro – Rel. Amoroso | 04.11.2019 | n.5264
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Se il credito è già riconosciuto dal debitore, il ricorso al decreto ingiuntivo è un’attività del tutto inutile per cui le spese ingiunte... Leggi tutto...
REVOCATORIA-FONDO PATRIMONIALE: è sufficiente la mera consapevolezza di arrecare pregiudizio
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Edoardo Di Capua | 09.10.2018 | n.4641
Sotto il profilo dell’elemento soggettivo, trattandosi di ipotesi di costituzione in fondo patrimoniale successiva all’assunzione del debito, è sufficiente la mera consapevolezza di arrecare... Leggi tutto...
REVOCATORIA-FONDO PATRIMONIALE: la legittimazione passiva spetta ad entrambi i coniugi anche se l’atto è stato stipulato da uno solo di essi
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Di Virgilio – Rel. Amatore | 29.03.2019 | n.8978
In tema di azione revocatoria degli atti a titolo gratuito, incombe sul curatore la prova della gratuità dell’atto e del compimento nel periodo sospetto, mentre grava sulla controparte... Leggi tutto...
REVOCATORIA EX ART. 2901 CC – MUTUO FONDIARIO: possibile se il creditore ritiene che tale atto pregiudica le proprie pretese
Ordinanza | Cassazione civile, sez. III, Pres. Spirito – Rel. Di Florio | 18.04.2019 | n.10824
In tema di azione revocatoria promossa dalla banca nei confronti del fideiussore, al fine di verificare l’anteriorità del credito per gli effetti di cui all’art. 2901 c.c., occor... Leggi tutto...
REVOCATORIA EX ART. 2901 CC: l’onere di provare l’insussistenza dell’eventus damni incombe sul convenuto
Sentenza | Tribunale di Benevento, Giudice Gerardo Giuliano | 22.11.2018 | n.2046
A fronte di un atto di per sé idoneo a compromettere la garanzia generica del creditore, spetta al debitore dimostrare -in applicazione del principio di vicinanza della prova- l’assolu... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA: ammissibile se fondata su fideiussione omnibus
Sentenza | Tribunale di Velletri, Sez. II, Giudice Amelia Pellettieri | 06.12.2018 | n.2590
Segnalata dagli avv.ti Filomena Masi e Ignazio Abrignani con nota di accompagnamento LA MASSIMA L’azione revocatoria ordinaria presuppone per la sua esperibilità la sola esistenza di un debi... Leggi tutto...
LA REVOCATORIA FALLIMENTARE DELLA CESSIONE DI UN CONTRATTO DI LEASING TRASLATIVO
Sentenza | Tribunale di Salerno, Giudice Roberto Ricciardi | 10.04.2018 | n.1177
“Può ritenersi sussistente, nella specie, il requisito dell’eventus damni, in termini di perdita per la società poi fallita, della figura di potenziale acquirente dell’immobile che, se acqui... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari