PROCEDIMENTI DISCIPLINARI AVVOCATI: l’individuazione delle condotte costituenti illecito disciplinare è rimessa all’Ordine professionale
Sentenza | Corte di Cassazione civile, Sez. Un., Pres. Travaglino – Rel. Criscuolo | 12.03.2021 | n.7030
Nei procedimenti disciplinari a carico di avvocati, la concreta individuazione delle condotte costituenti illecito disciplinare definite dalla legge mediante una clausola generale (abusi o m... Leggi tutto...
La sentenza “Lexitor” non è pertinente all’ordinamento italiano
Ordinanza | Tribunale di Cassino, Giudice Federico Eramo | 02.02.2021 |
La sentenza della Corte di Giustizia Europea del 11 settembre 2019 (c.d. “Lexitor”) non è pertinente all’ordinamento italiano. Tale decisione emessa all’esito a un giudizio pregiudiziale su... Leggi tutto...
“Lexitor” non si applica ai rapporti interprivatistici
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Tommaso Martucci | 11.02.2021 |
Si condivide il principio di diritto espresso dalla prevalente giurisprudenza di merito, secondo cui “non pare applicabile alla fattispecie la sentenza “Lexitor”, che ha in... Leggi tutto...
“LEXITOR”: IRRILEVANTE PER I RAPPORTI DI MUTUO ANTE 2010
Sentenza | Corte d'Appello di L'Aquila, Pres. Iannaccone - Rel. Ciofani | 26.01.2021 | n.128
Provvedimento segnalato dagli Avv.ti Stefano Blandini e Stefano Di Carlo Nei contratti di mutuo rimborsabili mediante cessione/delegazione di quote della retribuzione/pensione, stipulati, de... Leggi tutto...
SPESE GIUDIZIALI: il valore della causa si determina in base al cumulo delle domande
Ordinanza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. San Giorgio – Rel. Fortunato | 21.05.2020 | n.9378
Ai fini della liquidazione del compenso degli avvocati per l’attività giudiziale, il valore della causa deve essere determinato a norma del codice di procedura civile e quindi in appli... Leggi tutto...
COMPENSO AVVOCATO: la prescrizione del credito professionale decorre dal deposito della sentenza
Ordinanza | Corte di Cassazione, III. sez. civ., Pres. Armano – Rel. Rossetti | 21.02.2020 | n.4595
In materia di onorari di avvocato, la conclusione della prestazione, prevista dall’art. 2957, comma 2, c.c., quale “dies a quo” del decorso del termine triennale di prescri... Leggi tutto...
COMPENSO AVVOCATO: valore formale “petitum” e valore effettivo controversia
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. – 2, Pres. Cosentino – Rel. Dongiacomo | 11.09.2020 | n.18942
Nei rapporti tra avvocato e cliente, il giudice, ove ravvisi una manifesta sproporzione tra il formale “petitum” e l’effettivo valore della controversia, quale è desumibile... Leggi tutto...
GIUDIZIO PENALE: la durata di un’udienza non legittima il giudice a negare il compenso all’avvocato
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. - 2, Pres. Cosentino – Rel. Dongiacomo | 10.09.2020 | n.18791
L’art. 12, comma 1, D.M. n. 55 del 2014 prevede che, ai fini della liquidazione del compenso spettante al difensore per le prestazioni professionali dallo stesso rese nel giudizio pena... Leggi tutto...
Impugnazione del decreto ingiuntivo per il pagamento di prestazioni professionali: appello o ricorso per Cassazione?
Ordinanza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. D’Ascola – Rel. Giannaccari | 05.06.2020 | n.10648
La decisione adottata all’esito dell’opposizione a decreto ingiuntivo, emesso per crediti derivanti da prestazioni giudiziali resa da un avvocato, non è appellabile, ma ricorribi... Leggi tutto...
SPESE PROCESSUALI: la pronuncia di inammissibilità dell’appello non legittima la compensazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -2, Pres. Lombardo – Rel. Fortunato | 24.06.2020 | n.12484
E’ errato sostenere che l’eventuale adozione di una pronuncia di inammissibilità dell’appello integri, per ciò solo, un grave ed eccezionale motivo di compensazione. In tema di p... Leggi tutto...
AVVOCATO: incorre in un illecito disciplinare il professionista che ometta di restituire tutta la documentazione ricevuta
Sentenza | Corte di Cassazione, SS. UU. Civ., Pres. Virgilio – Rel. Valitutti | 08.07.2020 | n.14233
La condotta del legale che omette di restituire al cliente la somma versatagli in deposito fiduciario configura un illecito permanente, in relazione al quale il momento in cui cessa la perma... Leggi tutto...
Illecito il comportamento dell’avvocato che offre prestazioni a prezzi simbolici
Sentenza | Consiglio Nazionale Forense, Pres. Mascherin | 06.12.2019 | n.148
Sebbene sia ammissibile offrire di svolgere l’attività professionale forense a titolo gratuito, non è invece accettabile né rispettoso dei principi deontologici utilizzare l’apparente gratui... Leggi tutto...
PENSIONE AVVOCATO: i contributi solidaristici del 3% versati alla Cassa non sono restituibili agli iscritti
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. lav., Pres. Manna – Rel. Calafiore | 08.06.2020 | n.10866
La pensione contributiva, ex art. 4 Regolamento generale della Cassa Forense, deriva dalla contestuale previsione che i contributi versati alla Cassa non sono più restituibili agli iscritti... Leggi tutto...
COSTI ASSICURATIVI E LEXITOR: al Tribunale di Mantova passa la linea pro-banca
Ordinanza | Tribunale di Mantova, Giudice Giorgio Bertola | 07.07.2020 |
Nei contratti di cessione del quinto dello stipendio stipulati prima del 2009, le spese per assicurazioni e garanzie non sono ricomprese, ai fini della verifica del superamento della soglia... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A INGIUNZIONE COMPENSI AVVOCATO: ammissibile, anche se proposta erroneamente, con citazione
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -2, Pres. D’Ascola – Rel. Tedesco | 01.06.2020 | n.10354
L’opposizione ex art. 645 c.p.c. avverso l’ingiunzione ottenuta dall’avvocato nei confronti del proprio cliente ai fini del pagamento degli onorari e delle spese dovute, ai... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari