
Dott.ssa Micaela De Vivo
Nata a Napoli nel 1989, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II con pieni voti e lode discutendo una tesi in Istituzioni di Diritto Romano dal titolo Actiones Utiles: profili giurisdizionali (Relatore Prof. Vincenzo Giuffrè). Attualmente collabora con uno studio legale operante in Napoli principalmente nell'ambito del diritto del lavoro.
USURA SOGGETTIVA: si configura attraverso un atteggiamento di vero e proprio approfittamento
Sentenza | Tribunale di Ferrara, Giudice Marianna Cocca | 20.05.2019 | n.372
La configurabilità dell’usura soggettiva ex art. 644, comma 3, c.p. presuppone la prova, gravante sul soggetto che ritenga essere stato vittima di usura, della condizione di difficoltà econo... Leggi tutto...
USURA: l’accertata illegittimità della clausola di interessi moratori non travolge la lecita pattuizione dei corrispettivi
Sentenza | Corte d'Appello di L'Aquila, Pres. Iannaccone – Rel. Ciofani | 01.03.2019 | n.361
La misura del tasso soglia per gli interessi di mora è la medesima fissata per gli interessi corrispettivi riferiti dalla stessa operazione. è da escludere sia la maggiorazione del tasso sog... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: ammesso con pagamento parziale dell’imposta sul valore aggiunto
Sentenza | Cassazione Civile, Sezioni Unite, Pres. Rodorf – Rel. Nappi | 27.12.2016 | n.26988
La previsione dell’infalcidiabilità del credito I.V.A., di cui all’art. 182 ter, L.F., trova applicazione solo nell’ipotesi di proposta di concordato accompagnata da una tr... Leggi tutto...
PPT – COMPETENZA TERRITORIALE: se il debitore risiede all’estero, rileva la residenza del creditore
Ordinanza | Tribunale di Milano, Dott. Giuseppe Fiengo | 19.05.2016 |
L’art. 26bis, co. 2, c.p.c. (“Fuori dei casi di cui al primo comma, per l’espropriazione forzata di crediti, è competente il giudice del luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicili... Leggi tutto...
USURA: la mancata rilevazione trimestrale dei tassi medi di mora è un vuoto legislativo
Sentenza | Tribunale di Padova, Dott. Giorgio Bertola | 27.04.2016 | n.1320
Ai fini del calcolo della soglia di “mora usura” il confronto deve essere operato tra dati omogenei. È erroneo un raffronto effettuato tra il “tasso di mora medio soglia usura” con un dato d... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: l’onere della prova grava su parte attrice
Sentenza | Tribunale di Monza, Dott.ssa Claudia Lojacono | 17.05.2016 | n.1411
Segnalata dall'Avv. Giovan Battista Casalini di Parma Chi agisce per la ripetizione di somme che assume indebitamente corrisposte ha l'onere di provare l'inesistenza di una causa giustificat... Leggi tutto...
FALLIMENTO: il termine per la domanda di insinuazione al passivo è soggetto alla sospensione feriale
Ordinanza | Cassazione Civile, sez. sesta, Pres. Ragonesi Rel. De Chiara | 07.03.2016 | n.4408
Il termine perentorio per la presentazione delle domande di insinuazione al passivo fallimentare previsto dagli articoli 16, comma 1, n. 5, e 93, comma 1, legge fall., è soggetto alla sospen... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: castelletto di sconto non assimilabile all’apertura di credito
Sentenza | Tribunale di Chieti, Sez. Dist. Ortona, dott. Turco | 19.01.2016 |
In tema di azione di ripetizione dell'indebito, ove la banca conceda una linea di credito per anticipazione su fatture, fissando il c.d. castelletto di sconto, il termine di prescrizione per... Leggi tutto...
FALLIMENTO: il controcredito eccepito alla curatela va accertato in sede fallimentare
Ordinanza | Tribunale di Savona, dott. Luigi Acquarone | 03.11.2015 |
Nel caso in cui alla domanda della curatela di un fallimento per la riscossione di un credito, il convenuto proponga domanda riconvenzionale di accertamento di un proprio credito nei confron... Leggi tutto...
DOMANDE NUOVE: ammissibili, in conseguenza delle difese del convenuto, fino all’udienza di trattazione
Sentenza | Tribunale di Torino, dott. Edoardo Di Capua | 12.06.2015 | n.4344
A seguito delle riforme del 2005, mentre le "precisazioni" o "modificazioni" (c.d. «emendatio libelli») delle domande, eccezioni e conclusioni già formulate (c.d. "ius corrigendi" o "i... Leggi tutto...
STATO PASSIVO: diviene intangibile in mancanza di impugnazione del decreto
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione prima, Pres. Rel. Ceccherini | 06.08.2015 | n.16553
Il decreto di approvazione dello stato passivo, di cui all'art. 96 L.F., se non impugnato preclude ogni questione relativa all'esistenza del credito, alla sua entità, all'efficacia del titol... Leggi tutto...
LEHMAN BROTHERS: il tracollo fu evento imprevedibile
Sentenza | Tribunale di Vercelli, dott.ssa Maria Elena Ballarini | 12.06.2015 | n.369
Il tracollo di Lehman Brothers fu un evento del tutto imprevedibile per gli istituti di credito, poiché l'unico indice universalmente valido per apprezzare il grado di rischio era il rating... Leggi tutto...
AVVOCATI: legittima la pubblicità nel web
Altro | Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato | 15.06.2015 | n.25487
Le disposizioni contenute nell'art. 35 del vigente codice deontologico forense ripropongono sostanzialmente quanto contenuto nel parere n. 48/2012, giungendo a ritenere, al pari del parere,... Leggi tutto...
BANCA: la violazione obblighi informativi non genera in automatico un danno risarcibile
Sentenza | Corte di Appello di Roma, Pres. Rel. Cofano | 30.04.2015 | n.2693
Dalla mancata dimostrazione, da parte del soggetto intermediario, dell'adempimento dei propri obblighi informativi, non può derivare l'automatico riconoscimento di una sua responsabilità a t... Leggi tutto...
VITTIME DELL’USURA: la sospensione non colpisce il decreto di trasferimento
Sentenza | Cassazione Civile, Terza Sezione, Pres. Salmé Rel. De Stefano | 15.04.2015 | n.7656
La previsione di cui all'art. 20, comma 4, Legge 23 febbraio 1999, n. 44, relativa alla sospensione per trecento giorni - dal parere del pubblico ministero procedente per i reati di usura -... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari