
Avv. Maria Luigia Ienco
Avvocato del Foro di Napoli. Laureata in Giurisprudenza nel 2007 presso l'Università degli Studi di Napoli. Subito dopo la laurea in Giurisprudenza, ha iniziato la sua attività professionale a Napoli, città d'origine, collaborando con vari studi legali dove ha maturato un'ampia esperienza nel campo del diritto civile, bancario, del recupero crediti e del diritto fallimentare. La sua attività professionale si è sviluppata, negli anni, nel settore del contenzioso giudiziale con particolare riferimento ai principali temi del diritto bancario, finanziario, dei mercati finanziari e fallimentare. Lingue: italiano e inglese. E' membro di Redazione della Rivista Ex Parte Creditoris, ove ha effettuato oltre 100 pubblicazioni, maturando una consolidata esperienza nel settore.
RICORSO EX ART. 700 CPC: nullo se non riporta le specifiche conclusioni della futura causa di merito
Ordinanza | Tribunale di Torino, Giudice Edoardo Di Capua | 15.10.2018 |
I provvedimenti di urgenza hanno natura strumentale e funzione cautelativa del tutto provvisoria, in quanto volti ad evitare che la futura pronunzia del giudice possa restare pregiudicata ne... Leggi tutto...
USURA: tasso moratorio e corrispettivo non possono mai essere applicati congiuntamente
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Edoardo Di Capua | 07.01.2019 | n.29
Il tasso moratorio e quello corrispettivo non possono mai trovarsi ad essere applicati congiuntamente in relazione ad un medesimo periodo temporale. Gli interessi corrispettivi, infatti, si... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la domanda di liquidazione ex art.14 ter e ss è assimilabile alla procedura fallimentare
Decreto | Tribunale di Milano, Giudice Luca Giani | 18.02.2019 |
Nelle procedure di liquidazione ex art, 14 ter ss L. 3/2012, il pignoramento di 1/5 dello stipendio non è opponibile alla procedura essendo la stessa assimilabile ad una procedura fallimenta... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la moratoria annuale dei privilegiati si riferisce all’inizio del pagamento
Decreto | Tribunale di Napoli Nord, dott. A. S. Rabuano | 21.09.2018 |
L’unica interpretazione sistematica del concetto di consumatore è quella del soggetto che abbia assunto obbligazioni e regoli, con il piano, debiti inerenti la propria attività di impresa e... Leggi tutto...
OCCS: la proposta può essere effettuata dai coniugi
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Nicola Graziano | 02.04.2019 | n.624
Non è causa di inammissibilità la proposta congiuntamente effettuata dai coniugi rientranti nello stesso nucleo familiare ed in regime di comunione dei beni laddove gli stessi abbiano messo... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE EX ART.98 LF: la tempestività del ricorso è data dal deposito dello stesso
Ordinanza | Cassazione Civile, Pres. Genovese – Rel Di Marzio | 17.01.2019 | n.1236
Nei giudizi di opposizione allo stato passivo, l’omessa notifica del ricorso e del decreto di fissazione d’udienza entro il termine assegnato dal giudice non comporta l’ina... Leggi tutto...
USURA MUTUO l’onere di indicare in modo specifico modi, tempi e la misura del superamento
Sentenza | Tribunale di Napoli Nord, dott. Giovanni Di Giorgio | 04.03.2019 | n.619
L’assoluta incertezza sulla formula applicata nel determinare il tasso applicato, non consente di ritenere dimostrato o comunque correttamente allegato il superamento del tasso soglia usura.... Leggi tutto...
RECLAMO EX ART.18 LF: il termine breve decorre dalla PEC della cancelleria
Sentenza | Cass. civ., Sez. I, Pres. Didone– Rel. Pazzi | 19.11.2018 | n.29748
La comunicazione a mezzo PEC da parte della cancelleria della sentenza che decide il reclamo ex art.18 LF è idonea a far decorrere il termine breve per proporre ricorso per cassazione. Inver... Leggi tutto...
ESPROPRIAZIONI CONTRO IL TERZO: sono litisconsorti necessari il debitore principale, il terzo proprietario e creditori
Sentenza | Cass. civ., Sez. III, Pres. Vivaldi - Rel. De Stefano | 08.11.2018 | n.28526
La legittimazione ad impugnare spetta a qualunque parte abbia partecipato al grado concluso col provvedimento impugnato indipendentemente dall’effettiva titolarità attiva o passiva del... Leggi tutto...
ESPROPRIAZIONE QUOTE SOCIETARIE: ammissibile anche per le società di persone
Sentenza | Tribunale di Chieti, Sez. distaccata di Ortona, Giudice. Francesco Turco | 06.07.2018 | n.92
Le quote di società di persone possono essere pignorate, da parte dei creditori particolari dei soci, anche prima dello scioglimento della società o di quello del singolo rapporto sociale, s... Leggi tutto...
USURA: è inammissibile la sommatoria tra interessi corrispettivi e commissione di estinzione anticipata
Ordinanza | Tribunale di Torino, Dott. Bruno Conca | 28.03.2016 |
Segnalata da Alba Basile di Milano Sostenere la tesi dell’inclusione nel TAEG dell’incidenza percentuale della penale per l’estinzione anticipata del mutuo, finirebbe per p... Leggi tutto...
USURA: escluso da TEG il costo assicurazione da equiparare a voce “imposte” e “tasse”
Sentenza | Tribunale di Torino, G.I. Dott.ssa Maurizia Giusta | 08.03.2016 | n.1354
Nel caso di cessione pro solvendo del quinto della pensione l'obbligo del mutuatario di stipulare l'assicurazione sulla vita rappresenta una remunerazione solo per l'impresa di assicurazioni... Leggi tutto...
ART.696 BIS: INAMMISSIBILE PER ACCERTARE L’INVALIDITÀ ANNOTAZIONI IN C/C
Ordinanza | Tribunale di Parma, dott. Roberto Piscopo | 27.08.2014 | n.-
Segnalato dal dott. Giovan Battista Casalini - Parma È inammissibile la consulenza tecnica preventiva finalizzata all'accertamento di pretese restitutorie o di non debenza che presuppongono... Leggi tutto...
CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: inammissibile per questioni giuridiche complesse
Ordinanza | Tribunale di Parma, dott. Roberto Piscopo | 28.10.2015 |
Segnalato dal dott. Giovan Battista Casalini - Parma Presupposto per l'applicabilità dell'istituto non cautelare previsto dall'art 696 bis c.p.c. è che la controversia fra le parti abbia com... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE ART. 98 L.F: onere della prova a carico del lavoratore per ferie e permessi non goduti
Decreto | Tribunale di Napoli, sez. VII, Pres. Stanislao De Matteis | 22.10.2015 | n.2033
In sede di opposizione allo stato passivo, il lavoratore che chieda in giudizio la corresponsione delle indennità sostitutive delle ferie e permessi maturati non goduti ha l'onere di provare... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari