USURA: può configurarsi anche con riferimento agli interessi di mora
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Frasca – Rel. Sestini | 16.05.2022 | n.15505
“La disciplina antiusura, essendo volta a sanzionare la promessa di qualsivoglia somma usuraria dovuta in relazione al contratto, si applica anche agli interessi moratori, la cui mancata ric... Leggi tutto...
USURA: non si determina automaticamente per l’applicazione di commissioni maggiori della CMS soglia
Sentenza | Tribunale di Teramo, Giudice Maria Laura Pasca | 23.05.2022 | n.519
La commissione di massimo scoperto si configura come il corrispettivo pagato dal cliente per compensare l’intermediario dell’onere di dover essere sempre in grado di fronteggiare una rapida... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: si applica agli interessi moratori ultrasoglia (di mora) convenuti al momento della stipula del contratto
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Vivaldi – Rel. Tatangelo | 22.03.2022 | n.9227
La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori, intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi eccessivi convenuti al momento della stipula del contratto quale corrispett... Leggi tutto...
USURA: non si configura se il superamento del tasso soglia deriva dalla somma di interessi corrispettivi e moratori
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Maria Teresa Danieli | 21.03.2022 | n.416
La legge prevede per ciascuna categoria di operazioni un unico tasso soglia, da applicarsi sia agli interessi moratori sia agli interessi corrispettivi. Si deve però escludere che il tasso e... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: il superamento del tasso soglia deve essere provato da chi agisce in ripetizione
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Elisabetta Bernardel | 22.03.2022 | n.976
Il cliente che agisca in ripetizione è onerato di indicare il tasso concordato, nonché quello che si ritiene sia stato effettivamente praticato – unitamente ai criteri di determinazion... Leggi tutto...
MUTUO: non è possibile il cumulo tra interessi moratori e corrispettivi per determinare il superamento del tasso soglia
Sentenza | Corte di Appello di Salerno, Pres. De Filippis – Rel. De Biase | 24.03.2022 | n.388
“Ai fini del riscontro della natura usuraria del tasso di interesse di un mutuo non è possibile procedere al cumulo del tasso convenzionale (corrispettivo) con quello moratorio che vanno inv... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: si applicano le istruzioni Banca d’Italia essendo idonee a garantire omogeneità di dati
Sentenza | Tribunale di Teramo, Giudice Silvia Farnesi | 13.04.2022 | n.390
L’onere probatorio nelle controversie sulla debenza e sulla misura degli interessi moratori, ai sensi dell’art. 2697 c.c. ricade in capo al debitore, il quale intenda provare l’entità usurar... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: nulle le clausole di rinvio agli usi su piazza in quanto indeterminate
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Vincenzo Scalzone | 01.04.2022 | n.3367
Per quanto concerne la clausola di rinvio agli usi su piazza – premesso che l’art. 4 della legge 154/92 ha introdotto il divieto di rinvio agli usi per la determinazione del saggio di... Leggi tutto...
MUTUO: l’interesse moratorio usurario non implica la sanzione della gratuità
Sentenza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 12.04.2022 | n.958
La disciplina antiusura trova applicazione anche agli interessi moratori intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi eccessivi convenuti al momento della stipula del contratto qua... Leggi tutto...
CONTRATTO DI MUTUO: è un valido titolo esecutivo se il tasso di interesse indicizzato all’Euribor è pattuito
Sentenza | Tribunale di Cagliari, Giudice Bruno Malagoli | 11.04.2022 | n.984
Segnalato dalla Dott.ssa Silvana Mascellaro È valido un contratto di mutuo con tasso Euribor che preveda una precisa modalità nella pattuizione del tasso corrispettivo e del tasso di mora; n... Leggi tutto...
USURA: la CMS è valida se sono stati indicati i criteri di calcolo
Sentenza | Tribunale di Cuneo, Giudice Michele Basta | 27.10.2021 | n.894
La Commissione di massimo scoperto (c.d. CMS), in seguito alla entrata in vigore dell’art 2 bis della L. 28 gennaio 2009, deve essere riconosciuta come validamente pattuita ed applicata solo... Leggi tutto...
ANATOCISMO: per i contratti post 2000, la capitalizzazione degli interessi legittima solo a determinate condizioni
Sentenza | Tribunale di Cuneo, Giudice Michele Basta | 27.10.2021 | n.894
In materia di anatocismo, la previsione di una identica periodicità delle condizioni di conto, per i contratti successivi alla Delibera del C.I.C.R del 2000, deve essere sottoposta ad una sp... Leggi tutto...
CMS: è valida qualora sia prevista con specifica indicazione in contratto
Sentenza | Tribunale di Rimini, Giudice Maria Carla Corvetta | 19.10.2021 | n.929
Qualora nel contratto sia prevista una commissione di massimo scoperto, non può parlarsi di nullità per difetto di causa della clausola stessa, ciò in quanto la funzione della commissione di... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: la Cassazione conferma l’irrilevanza della penale di estinzione anticipata
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Vivaldi Roberta – Rel. Porreca Paolo | 07.03.2022 | n.7352
L’importanza della tutela del debitore quale espressa dalla disciplina antiusura riconduce alla stessa anche la componente degli interessi moratori del mutuo, anche se chiaramente distinta d... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA: la penale non rientra nella verifica dell’usura
Sentenza | Corte d’Appello di Bologna, Pres. De Cristofaro, Rel. Velotti | 23.03.2021 | n.1116
In tema di usura, è da escludere che la penale per l’estinzione anticipata debba essere computata ai fini della verifica del superamento del tasso-soglia, in quanto rappresenta un corrispett... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari