CONTRATTI BANCARI: requisito della forma scritta rispettato se sottoscritto solo dal correntista
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI – 1 civ., Pres. Scaldaferri – Rel. Iofrida | 10.09.2019 | n.22640
È possibile cogliere, anche nei contratti bancari come nei contratti di intermediazione finanziaria, una scelta legislativa rivolta a favorire, attraverso la previsione del requisito formale... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: la richiesta documentale ex art. 119 TUB è sempre ammissibile, nel limite dei dieci anni
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Scaldaferri – Rel. Dolmetta | 30.10.2019 | n.27769
L’art. 119 comma 4 TUB riconosce ai clienti il diritto di ottenere “copia della documentazione inerente a singole operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni”. Quest... Leggi tutto...
LEASING: è una fattispecie contrattuale autonoma e non si applica l’art. 1526 cc
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Sergio Casarella | 19.08.2019 | n.1457
Il giudicato derivante dal decreto ingiuntivo non opposto, produce l’effetto di rendere incontroverso il rapporto giuridico dedotto. In sede di opposizione dichiarata inammissibile, tale ina... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: obbligatorio esperire preliminarmente il procedimento di mediazione
Ordinanza | Tribunale di Salerno, Giudice Guerino Iannicelli | 23.07.2019 |
Chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa ad una controversia in materia di contratti bancari è tenuto preliminarmente ad esperire il procedimento di mediazione previsto da... Leggi tutto...
La legittimità della clausola di indicizzazione del tasso d’interesse nel contratto di leasing
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Gabriella Pompetti | 20.06.2019 | n.1141
La clausola di “indicizzazione” prevista in un contratto di leasing costituisce una clausola accessoria che non assume una causa autonoma rispetto a quella del contratto di leasing in cui è... Leggi tutto...
LEASING: il fideiussore-socio non può invocare l’applicazione della disciplina relativa ai “contratti del consumatore”
Sentenza | Tribunale di Roma, dott. Sonia Suppressa | 17.09.2019 | n.17708
Ai fideiussori non è applicabile la disciplina relativa ai cd. “contratti del consumatore”, quando il debitore principale riveste la qualità di imprenditore, atteso che, in tal caso, la qual... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: il requisito della forma scritta è rispettato se firmato dall’investitore e una copia è consegnata al cliente
Sentenza | Tribunale di Pescara, Giudice Cleonice G. Cordisco | 15.07.2019 | n.1156
Provvedimento segnalato dall’Avv. Rossella Pucarelli del Foro di Campobasso Il tasso soglia di riferimento per valutare il carattere usurario degli interessi moratori è rappresentato dal TEG... Leggi tutto...
INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA: l’omessa sottoscrizione del contratto da parte della banca non è causa di nullità
Sentenza | Corte d’Appello di Bologna, III sez. civile, Presidente Rel. Aponte | 18.03.2019 | n.304
In tema d’intermediazione finanziaria, il requisito della forma scritta del contratto-quadro, posto a pena di nullità (azionabile dal solo cliente) dall’art. 23 del d.lgs. n. 58... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: è legittimo il recesso ad nutum
Sentenza | Tribunale di Piacenza, Giudice Evelina Iaquinti | 21.01.2019 | n.27
Il progressivo peggioramento della situazione creditizia, l’elevata percentuale di insoluti su crediti già anticipati e i rilevanti sconfinamenti costituiscono circostanze idonee a giustific... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS-ANTITRUST: la violazione della disciplina può comportare solo la nullità parziale
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Andrea Ausili | 17.12.2018 | n.1993
In applicazione del generale principio di cui all’art. 1419 c.c., affinché la nullità di una clausola comporti nullità dell’intero contratto, occorre dimostrare che i contraenti non lo avreb... Leggi tutto...
BANCHE: la clausola compromissoria nei contratti “monofirma” è valida anche con la sola sottoscrizione del cliente
Ordinanza | Cassazione Civile, Sez. VI, Pres. Di Virgilio – Rel. Mercolino | 29.03.2019 | n.8870
Il principio secondo cui il requisito della forma scritta del contratto quadro di cui all’art. 23 TUF deve ritenersi rispettato ove il contratto sia stato redatto per iscritto e ne sia stata... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: i soli conti scalari non consentono di ricostruire esattamente tutti i movimenti
Sentenza | Corte d'Appello di Milano, Pres. Bonaretti, Rel. Mantovani | 08.01.2019 | n.290
Provvedimento segnalato dall’Avv. Claudio Lorenzani del Foro di Como I soli conti scalari non consentano di ricostruire esattamente tutti i movimenti considerati e dunque di individuare le o... Leggi tutto...
USURA-MUTUO: il superamento della soglia non va valutata in base alla sommatoria tassi
Sentenza | Tribunale di Vicenza, Giudice Maximiliano Lenzi | 20.07.2018 | n.2225
Al fine di verificare il superamento o meno del tasso soglia, non possono essere sommati gli interessi corrispettivi con quelli moratori, dovendo la verifica essere autonomamente eseguita co... Leggi tutto...
USURA-MUTUO: non è corretta la sommatoria dei tassi
Sentenza | Tribunale di L’Aquila, Giudice Annarita Giuliani | 29.01.2019 | n.38
Non è corretto sommare il tasso di mora con quello corrispettivo in ragione della diversa natura dei due tassi di interessi, dato che i corrispettivi attengono alla fase fisiologica del rapp... Leggi tutto...
TASSO SOGLIA: per valutare il superamento non vanno addizionati gli interessi moratori e corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Avellino, Giudice Maria Iondiorio | 18.10.2018 | n.1672
Provvedimento segnalato dall’avv. Francesco Criscoli del foro di Benevento L’usurarietà degli interessi corrispettivi e moratori va scrutinata con riferimento all’entità degli st... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari