ESTINZIONE ANTICIPATA – CESSIONE DEL CREDITO: la Cessionaria non può restituire ex art. 125 sexies TUB le commissioni anticipate
Sentenza | Giudice di Pace di Milano, Giudice Fabio Di Palma | 25.07.2022 | n.5090
In tema di estinzione anticipata di un finanziamento con “cessione del quinto”, la cessionaria del (solo) credito originato dal contratto è carente di titolarità passiva rispetto alla domand... Leggi tutto...
CESSIONE DEL CREDITO: include tutte le attività e passività della banca
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Roberto Masoni | 28.04.2022 | n.541
“In tema di cessione di banca ad ente-ponte, vanno inclusi nella cessione tutti i diritti, le attività e le passività, ivi compresi i rapporti contrattuali ed i giudizi attivi e passivi purc... Leggi tutto...
USURA: la cessionaria del (solo) credito non è legittimata passiva
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Paola Giardina | 17.05.2022 |
Alla cessionaria di un credito possono essere opposte le eccezioni che derivano dal rapporto principale al fine di paralizzarne la pretesa creditoria ma non possono essere promosse domande p... Leggi tutto...
MUTUO: il discostamento dell’ISC effettivo da quello pattuito non comporta la nullità ex art. 117 TUB
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Andrea Postiglione | 16.03.2022 | n.4114
Il discostamento dell’ISC effettivo da quello contrattualmente stabilito non può comportare la nullità di cui all’art. 117, co. VI, TUB, e l’applicazione del successivo comma dello stesso ar... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: l’attore che chiede la ripetizione dell’indebito deve fornire le relative prove
Sentenza | Tribunale di Forlì, Giudice Maria Cecilia Branca | 10.03.2022 | n.226
Il correntista che domanda la ripetizione di somme indebitamente versate all’istituto di credito, deve allegare e provare i fatti costitutivi della propria pretesa creditoria, ovvero l’esecu... Leggi tutto...
UTILIZZO ABUSIVO CARTA CREDITO: sussiste carenza di legittimazione quando la banca non è il prestatore di servizi di pagamento
Sentenza | Giudice di Pace di Ravenna, Giudice Marcella Ricci | 21.03.2022 | n.201
L’istituto di credito che non assume nei confronti del cliente la veste di “prestatore di servizi di pagamento” ma riveste il ruolo di “collocatore” non può essere destinatario d... Leggi tutto...
MUTUO: non è possibile il cumulo tra interessi moratori e corrispettivi per determinare il superamento del tasso soglia
Sentenza | Corte di Appello di Salerno, Pres. De Filippis – Rel. De Biase | 24.03.2022 | n.388
“Ai fini del riscontro della natura usuraria del tasso di interesse di un mutuo non è possibile procedere al cumulo del tasso convenzionale (corrispettivo) con quello moratorio che vanno inv... Leggi tutto...
LEXITOR: il nuovo art. 125 sexies TUB è applicabile ai contratti sottoscritti dopo la conversione del Decreto Sostegni bis
Sentenza | Giudice di Pace di Roma, Giudice Oliviero Campana | 02.05.2022 | n.7873
“Si ringrazia per la segnalazione il Prof. Avv. Fabrizio Maimeri e l’Avv. Mario Albano” Le modifiche introdotte con la legge di conversione del Decreto “Sostegni-bis” all’a... Leggi tutto...
ONERI IDENTIFICAZIONE: la banca negoziatrice deve adottare la diligenza del professionista
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Ferro Massimo – Rel. Pazzi Alberto | 03.05.2022 | n.13969
“[È esclusa] la responsabilità della banca negoziatrice che abbia dimostrato di aver identificato il prenditore del titolo mediante il controllo del documento di identità non scaduto e privo... Leggi tutto...
ONERI IDENTIFICAZIONE BANCA: legittimo l’affidamento nel caso di cariche sociali di enti universitari
Sentenza | Tribunale di Chieti, Giudice Nicola Valletta | 22.04.2022 | n.228
Non è necessario l’accertamento della effettività dei poteri in capo al soggetto che disponga il pagamento nel caso in cui le circostanze di emissione siano conoscibili dall’ente bancario al... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: si applicano le istruzioni Banca d’Italia essendo idonee a garantire omogeneità di dati
Sentenza | Tribunale di Teramo, Giudice Silvia Farnesi | 13.04.2022 | n.390
L’onere probatorio nelle controversie sulla debenza e sulla misura degli interessi moratori, ai sensi dell’art. 2697 c.c. ricade in capo al debitore, il quale intenda provare l’entità usurar... Leggi tutto...
CASO LEXITOR: sempre irrilevante per i contratti stipulati prima del 2010
Sentenza | Tribunale di Cassino, Giudice Federico Eramo | 10.02.2022 | n.186
All’estinzione anticipata dei finanziamenti ai consumatori conclusi prima dell’entrata in vigore dell’art. 125 sexies TUB si applica il criterio dell’equa riduzione di costi del credito sanc... Leggi tutto...
CONTRATTO DI MUTUO: è un valido titolo esecutivo se il tasso di interesse indicizzato all’Euribor è pattuito
Sentenza | Tribunale di Cagliari, Giudice Bruno Malagoli | 11.04.2022 | n.984
Segnalato dalla Dott.ssa Silvana Mascellaro È valido un contratto di mutuo con tasso Euribor che preveda una precisa modalità nella pattuizione del tasso corrispettivo e del tasso di mora; n... Leggi tutto...
ONERE PROVA: il cliente che agisce deve fornire la prova dei fatti a fondamento della sua pretesa
Sentenza | Tribunale di Crotone, Giudice Alfonso Scibona | 22.10.2021 | n.858
In tema di riparto dell’onere probatorio, qualora il cliente agisca per ottenere l’accertamento negativo del saldo contabile o per la ripetizione dell’indebito, sullo stesso grava l’onere di... Leggi tutto...
CMS: è valida qualora sia prevista con specifica indicazione in contratto
Sentenza | Tribunale di Rimini, Giudice Maria Carla Corvetta | 19.10.2021 | n.929
Qualora nel contratto sia prevista una commissione di massimo scoperto, non può parlarsi di nullità per difetto di causa della clausola stessa, ciò in quanto la funzione della commissione di... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari