REVOCATORIA EX ART.67 L.F.: le prove per la cessione di bene mobile
Sentenza | Tribunale di Bari, Giudice Nicola Magaletti | 09.07.2020 | n.2065
Il contratto di compravendita di un bene mobile registrato può essere concluso anche oralmente dal momento che il trasferimento del bene avviene mediante il consenso manifestato dalle parti (art. 1376 c.c.). In caso di acquisto di un veicolo, il PRA... Leggi tutto...
INTERESSI POST-FALLIMENTARI: sempre dovuti in caso di ritorno in bonis dalla data di apertura della procedura
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Didone – Rel. Dolmetta | 09.07.2020 | n.14527
“Secondo la L. Fall., art. 55, comma 1, la sospensione del decorso degli interessi vale solo all’interno del concorso e non si estende anche ai singoli rapporti correnti tra ciascun creditore ed il fallito. Gli interessi, pertanto, contin... Leggi tutto...
Le novità normative sostanziali del diritto “emergenziale” anti-Covid 19 in ambito contrattuale e concorsuale
Relazione | Corte di Cassazione | 08.07.2020 | n.56
La Corte di Cassazione ha pubblicato la relazione tematica n. 56 dell’8 luglio 2020 che ha ad oggetto le novità normative sostanziali del diritto “emergenziale” anti-Covid 19 in ambito contrattuale e concorsuale. Lo shock economico... Leggi tutto...
COVID-19: il c.d. lockdown non consente la sospensione automatica dei canoni di locazione/affitto d’azienda
Ordinanza | Tribunale di Pordenone, Giudice Francesco Petrucco Toffolo | 08.07.2020 |
La pandemia da Covid-19 non consente all’affittuario di un’azienda o al conduttore di un immobile di sospendere o rifiutare il pagamento del canone nell’ipotesi in cui l’attività esercitata sia risultata interdetta dai provvedimenti... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI BANCARIE: non vi è la necessità di verificare la strumentalità della stessa rispetto all’oggetto sociale
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Travaglino - Rel. Sestini | 08.07.2020 | n.14254
In tema di società, in merito ai limiti ai poteri degli amministratori derivanti dall’oggetto sociale, l’introduzione, in relazione alla disciplina delle società di capitali, delle regole contenute negli artt. 2384 e 2384 bis c.c., che, a... Leggi tutto...
AVVOCATO: incorre in un illecito disciplinare il professionista che ometta di restituire tutta la documentazione ricevuta
Sentenza | Corte di Cassazione, SS. UU. Civ., Pres. Virgilio – Rel. Valitutti | 08.07.2020 | n.14233
La condotta del legale che omette di restituire al cliente la somma versatagli in deposito fiduciario configura un illecito permanente, in relazione al quale il momento in cui cessa la permanenza coincide con quello dell’indebita appropriazione... Leggi tutto...
REVOCATORIA: l’azione può essere esperita anche a tutela di un credito “eventuale”
Sentenza | Tribunale di Castrovillari, Giudice Gaetano Laviola | 08.07.2020 | n.579
Presupposto per il promovimento dell’azione revocatoria, essendo un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale, che mira a tutelare il creditore contro gli eventuali atti dispositivi posti in essere dal debitore allo scopo di dismettere il pr... Leggi tutto...
COSTI ASSICURATIVI E LEXITOR: al Tribunale di Mantova passa la linea pro-banca
Ordinanza | Tribunale di Mantova, Giudice Giorgio Bertola | 07.07.2020 |
Nei contratti di cessione del quinto dello stipendio stipulati prima del 2009, le spese per assicurazioni e garanzie non sono ricomprese, ai fini della verifica del superamento della soglia usura, in quanto derivano da obblighi di legge e sono espres... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: occorrono gli estratti integrali a far data dell’apertura
Ordinanza | Tribunale di Castrovillari, Giudice Gaetano Laviola | 07.07.2020 |
La rideterminazione del saldo deve avvenire in coerenza con la domanda, attraverso i relativi estratti a partire dalla data di apertura del conto, salvo che non si potesse dire che il saldo a una determinata data era incontrovertibile. Nei rapporti b... Leggi tutto...
PROTESTO ASSEGNI: la banca non ha l’obbligo di avvisare il traente della mancanza di provvista
Ordinanza | Tribunale di Napoli Nord, Giudice Giovanni Di Giorgio | 07.07.2020 |
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Non sussiste alcun obbligo, normativamente previsto, in capo al trattario di avvisare il traente della mancanza sul conto corrente a questi intestato della provvista necessaria per il pagamento integrale... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari