INDEBITO-PRESCRIZIONE: è validamente proposta quando la parte ha provato l’inerzia del titolare
Sentenza | Tribunale di Napoli, GOT Avv. Vincenzo Scalzone | 27.07.2020 | n.5326
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM L’azione di ripetizione dell’indebito proposta dal cliente di una banca, il quale lamenti la nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi maturati nell’ambito di un contratto di... Leggi tutto...
COINTESTAZIONE DI CONTO CORRENTE: la facoltà di operare disgiuntamente nei rapporti interni è limitata alla quota di spettanza
Ordinanza | Corte di Cassazione civile, sez. lavoro, Pres. Negri Della Torre, Rel. De Gregorio | 27.07.2020 | n.15966
Nel conto corrente bancario intestato a due o più persone, i rapporti interni tra correntisti non sono regolati dall’art. 1854 c.c., riguardante i rapporti con la banca, bensì dall’art. 1298, comma 2, c.c. in base al quale debito e credito solidale s... Leggi tutto...
USURA: sempre dovuti gli interessi corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Maria Gabriella Frallicciardi | 24.07.2020 | n.5295
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Benché l’art. 644 c.p. e l’art. unico della legge di interpretazione autentica (d.l. 394/00 conv. in legge 24/01) non distinguano tra costi effettivi, ragionevolmente certi o meramente possibili, sulla b... Leggi tutto...
ASTE GIUDIZIARIE: il termine per il versamento del saldo prezzo non è soggetto a sospensione feriale
Ordinanza | Tribunale di Torre Annunziata, Giudice Anna Maria Diana | 24.07.2020 |
Il termine per il versamento del saldo prezzo non è soggetto a sospensione feriale, in quanto: a) il versamento del saldo prezzo costituisce attività essenzialmente rimessa ad un terzo, onde non si ravvisa la necessità di assicurare a tale soggetto u... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI – ANTITRUST: la nullità delle clausole “Abi” va sostenuta con allegazioni e prove
Sentenza | Corte d’Appello di Milano, Pres. Bonaretti – Rel. Apostoliti | 23.07.2020 | n.1966
L’eccezione di nullità delle fideiussioni conformi allo schema ABI-2002/2003 per violazione “Antitrust” non può essere rilevata d’ufficio ed è inammissibile quando non formulata in primo grado o in atto di appello. L’eccezione deve essere comunque so... Leggi tutto...
SUCCESSIONI: la rottamazione di un’auto è un atto di accettazione tacita dell’eredità
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Lombardo – Rel. Criscuolo | 23.07.2020 | n.15663
È possibile poter qualificare in termini di accettazione tacita dell’eredità la richiesta di voltura catastale di un immobile, affermazione questa suscettibile di estensione con i debiti adattamenti anche alla richiesta di adeguamento delle ris... Leggi tutto...
MUTUO IPOTECARIO: l’usurarietà del tasso moratorio va valutata in base alla sua concreta applicazione
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Fabiana Ucchiello | 23.07.2020 | n.5284
Ai fini dell’integrazione della violazione della legge, non è sufficiente la mera previsione contrattuale, occorrendo che il tasso di mora, di cui si deduca l’usurarietà, sia stato effettivamente applicato. Diversamente, ove la clausola n... Leggi tutto...
DECRETO INGIUNTIVO: se la notifica è irregolare sarà proponibile l’opposizione tardiva ex art.650 c.p.c.
Sentenza | Tribunale di Trieste, Giudice Daniele Venier | 23.07.2020 |
L’inefficacia del decreto ingiuntivo ai sensi dell’art. 644 c.p.c. è predicabile nella sola ipotesi in cui manchi del tutto o sia giuridicamente inesistente la notifica nel termine stabilito dalla norma predetta, e non anche nell’ip... Leggi tutto...
SPESE GIUDIZIALI: il difensore distrattario è tenuto in proprio a restituzione somme a seguito di riforma sentenza di condanna
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Michele Caccese | 23.07.2020 | n.5255
In caso di riforma o annullamento d’una sentenza di condanna al pagamento delle spese processuali in favore del difensore della parte già vittoriosa, il quale abbia reso la dichiarazione di cui all’art. 93 c.p.c., tenuto alla restituzione... Leggi tutto...
Validità della fideiussione bancaria contenente clausole conformi al modello Abi
Sentenza | Tribunale di Perugia, Giudice Giulia Maria Lignani | 22.07.2020 | n.845
Dalla declaratoria di nullità di una intesa tra imprese per lesione della libera concorrenza, emessa dalla Autorità Antitrust ai sensi dell’art. 2 della legge n. 287 del 1990, non discende automaticamente la nullità di tutti i contratti posti in esse... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari