PEGNO SU CONTO CORRENTE: irrilevante la natura irregolare e/o regolare ai fini della revocatoria fallimentare
Sentenza | Tribunale di Cremona, Giudice Andrea Milesi | 28.04.2025 | n.215
Provvedimento segnalato dall’Avv. Francesco Denti, del foro di Mantova In ipotesi di titoli oggetto di pegno irregolare, è esclusa la soggezione a revocatoria fallimentare delle somme ricavate dalla vendita di detti beni, in quanto deve prevalere sul... Leggi tutto...
IPOTECA SU IMMOBILE ABUSIVO: l’acquisizione al patrimonio disponibile del Comune non determina la sua estinzione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. D’Ascola – Rel. Criscuolo | 25.04.2025 | n.10933
L’acquisizione dell’immobile abusivo al patrimonio disponibile del Comune, in quanto acquisto a titolo derivativo, non determina l’estinzione dell’ipoteca precedentemente iscritta a favore del creditore non responsabile dell... Leggi tutto...
PPT- RETRIBUZIONI: irrilevante il provvedimento divorzile per l’assegno di mantenimento comunicato al terzo ex art. 156, 6 co. c.c.
Ordinanza | Tribunale di Torino, Giudice Ivana Peila | 16.04.2025 |
In materia di pignoramento presso terzi, la legislazione vigente non consente di calcolare la quota pignorabile dello stipendio al netto dell’assegno di mantenimento che il debitore sia tenuto a corrispondere ai figli e/o coniuge, anche se a seguito... Leggi tutto...
LEASING: la deroga convenzionale della competenza territoriale si estende alla lite concernente i fideiussori
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Gianni Sabbadini | 14.04.2025 | n.1551
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LE MASSIME La deroga convenzionale della competenza territoriale di cui al contratto di leasing, determina altresì l’estensione del foro convenzionale anche alla lite concernente i fideiussori. Ciò... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE BANCARIA A PRIMA RICHIESTA: l’invio di una richiesta stragiudiziale di pagamento è rispettoso dell’art.1957 cc
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel. Moscarini | 13.04.2025 | n.9680
In tema di contratto autonomo di garanzia con clausola “a prima richiesta”, il rispetto del termine semestrale previsto dall’art. 1957, comma 1, c.c. può essere soddisfatto mediante una richiesta stragiudiziale di pagamento, non ess... Leggi tutto...
MERITO CREDITIZIO: in caso di mancata verifica, è inapplicabile nel nostro ordinamento la pronuncia CGUE C-755/22 che commina la nullità o la gratuità del finanziamento
Sentenza | Tribunale di Ferrara, Giudice Mauro Martinelli | 10.04.2025 | n.385
In materia di finanziamenti, è inapplicabile, nel nostro ordinamento, la pronuncia della Corte di Giustizia Europea – C-755/22 – chiamata ad esaminare le norme del diritto ceco, le quali prevedono, quale conseguenza giuridica della violazione degli o... Leggi tutto...
RICEVUTE PEC: per costituire valida prova di consegna dell’atto notificato devono essere prodotte nel loro formato originale (.eml o .msg)
Sentenza | Corte di Appello di Milano, Pres. Milone – Rel. Orsenigo | 07.04.2025 | n.992
In materia di notifiche a mezzo PEC, le ricevute di consegna, per costituire valida prova dell’avvenuta comunicazione, devono essere prodotte nel loro formato originale (.eml o .msg) e non come semplici riproduzioni in formato PDF, in quanto so... Leggi tutto...
IRPEF: alla tassazione separata sulla liquidazione del TFR erogato a favore del personale MEF non si applica la detrazione ex art. 19 c.2 bis TUIR
Sentenza | Corte di Giustizia Tributaria di Piacenza, Giudice Gianluigi Morlini | 07.04.2025 | n.62
In tema di IRPEF, alla tassazione separata sulla liquidazione dell’indennità di fine rapporto, erogata dal Fondo di previdenza per il personale del Ministero delle Finanze, che non è alimentato da un contributo previdenziale posto direttamente... Leggi tutto...
LEASING IMMOBILIARE POST LEGGE N. 124/2017: non si applica l’art. 1526 cc relativo alla vendita con riserva di proprietà
Sentenza | Corte di Appello di Roma, Pres. D’Avino – Rel. Castriota Scanderbeg | 01.04.2025 | n.1999
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LE MASSIME La Legge n. 124/2017, supera ogni dualismo nel leasing, tipicizzando l’istituto e sancendo la natura prettamente finanziaria del leasing; con la conseguenza che delegittima l’applicazion... Leggi tutto...
ABUSIVO FRAZIONAMENTO CREDITO: non possono essere azionate con differenti giudizi le posizioni creditorie iscrivibili nel medesimo ambito oggettivo di un possibile giudicato
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. Unite, Pres. D’Ascola – Rel. Fortunato | 19.03.2025 | n.7299
“a) in tema di abusivo frazionamento del credito, i diritti di credito che, oltre a fare capo ad un medesimo rapporto di durata tra le stesse parti, sono anche in proiezione iscrivibili nel medesimo ambito oggettivo di un possibile giudicato oppure f... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari