LIQUIDAZIONE CONTROLLATA EX ART. 268 CCII: il giudice ordina la consegna o il rilascio dei beni facenti parte del patrimonio del debitore
Sentenza | Tribunale di Prato, Pres. Schiaretti – Rel. Capanna | 27.02.2025 | n.18
In materia di liquidazione controllata ex art. 268 CCII, con la sentenza di apertura il Giudice può ordinare la consegna o il rilascio dei beni facenti parte del patrimonio del debitore, anche se consistenti in immobili gravati da assegnazione a favo... Leggi tutto...
CONTO CORRENTE: il diritto del cliente ad ottenere copia della documentazione relativa alle operazioni effettuate ha natura di diritto sostanziale
Sentenza | Corte di Appello di Napoli, Pres. D’Ambrosio – Rel. Cobuzio | 27.02.2025 | n.958
Provvedimento segnalato dall’avv. Aldo Corvino, del foro di Napoli In materia di conto corrente bancario, il diritto del cliente ad ottenere copia della documentazione relativa alle operazioni effettuate ha natura di diritto sostanziale ed ha fondame... Leggi tutto...
LIQUIDAZIONE CONTROLLATA EX ART. 268 CCII: può essere disposta anche nei confronti del professionista
Sentenza | Tribunale di Milano, Pres. Macchi – Rel. Pascale | 26.02.2025 |
La liquidazione controllata ex art. 268 CCII, può essere disposta nei confronti di un professionista che svolge l’attività di avvocato, ove versi in stato di insolvenza. Ai fini della prova in favore del cessionario della legittimazione attiva per u... Leggi tutto...
LIQUIDAZIONE CONTROLLATA EX ART. 268 CCII: si dichiara l’apertura qualora il debitore non abbia chiesto l’accesso alle procedure ex titolo IV CCII
Sentenza | Tribunale di Napoli, Pres. Scoppa – Rel. Pugliese | 26.02.2025 |
Quando il debitore si trova in una situazione di sovraindebitamento come definita dall’art. 2 lett. c) CC.II va aperta la procedura di liquidazione controllata ex art. 268 CCII ove il debitore non abbia proposto di domande di accesso alle procedure d... Leggi tutto...
ANNULLAMENTO CONTRATTI EX ART. 428 C.C: occorre la prova di una patologia grave e fortemente menomante del contraente
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Bertuzzi – Rel. Trapuzzano | 21.02.2025 | n.4586
Per l’annullamento di un contratto ai sensi dell’art. 428 c.c., la prova dell’incapacità naturale del contraente richiede che sia provata una patologia grave che menomi significativamente le facoltà intellettive e volitive, al punto... Leggi tutto...
CESSIONE DI CREDITI IN BLOCCO: l’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale è idonea fonte di prova se i crediti ceduti sono sufficientemente individuati
Sentenza | Tribunale di Forlì, Dott.ssa Maria Cecilia Branca | 20.02.2025 | n.79
Articolo a cura dell’Avv. Michael Mora, AMTF Avvocati “La cessione di crediti in blocco, come disciplinata dall’art. 58 TUB, impone che della stessa sia data notizia attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Non è dunque la legge a richiede... Leggi tutto...
STRUMENTI FINANZIARI – QUESTIONARIO DI PROFILATURA: se il documento è sottoscritto per accettazione dall’investitore, non può essere oggetto di generica contestazione ex post
Articolo Giuridico | Arbitro per le Controversie Finanziarie, Pres. Barbuzzi – Rel. Malvagna | 20.02.2025 | n.7869
Articolo a cura del dott. Roberto Capra e del dott. Gian Marco Giacoppo, dello studio Theseus Dottori Commercialisti Ass.ti Uno dei temi maggiormente controversi e dibattuti nell’ambito del contenzioso in materie finanziarie, riguarda, ad oggi, l’ade... Leggi tutto...
MUTUO CONDIZIONATO: non costituisce valido titolo esecutivo ex art. 474 cpc
Ordinanza | Tribunale di Verona, Giudice Paola Salmaso | 19.02.2025 |
Articolo a cura dell’avv. Diego Domenico Griffo, del foro di Napoli Nord MASSIMA Nel caso in cui venga stipulato un complesso accordo negoziale in cui una banca concede una somma a mutuo e la eroghi effettivamente al mutuatario (anche mediante sempl... Leggi tutto...
PROSPECTIVE OVERRULLING: non è invocabile per i mutamenti giurisprudenziali riguardanti norme sostanziali
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Falabella – Rel. Rolfi | 19.02.2025 | n.4379
Provvedimento segnalato dall’avv. Daniele Magnani, del foro di Milano L’istituto del prospective overruling non è invocabile per il caso di mutamenti giurisprudenziali che riguardino norme sostanziali, in quanto in detta ipotesi non è precluso alla... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI: ammissibili senza limiti le garanzie personali concesse per finanziamenti assistiti dal Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale
Sentenza | Tribunale di Mantova, Giudice Nicolò Pavoni | 19.02.2025 | n.95
Provvedimento segnalato dall’avv. Francesco Denti del foro di Mantova Le fideiussioni concesse da persone fisiche, sono ammissibili senza limiti, anche a copertura dell’intero importo di un finanziamento bancario assistito dal Fondo di Garanzia del M... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari