FIDEIUSSIONE-ANTITRUST: nessuna nullità automatica dell’intero contratto di fideiussione
Ordinanza | Tribunale di Pordenone, Francesco Tonon | 27.11.2020 |
Dalla declaratoria di nullità di una intesa tra imprese per lesione della libera concorrenza, emessa dalla Autorità Antitrust ai sensi dell’art. 2 della legge n. 287 del 1990, non discende automaticamente la nullità di tutti i contratti posti in esse... Leggi tutto...
PIANO DEL CONSUMATORE: ai fini del giudizio di meritevolezza non rileva la riduzione del reddito dell’attività commerciale
Ordinanza | Tribunale di Catania, Pres. Roberto Cordio | 27.11.2020 |
In ordine al requisito della meritevolezza del consumatore, appare necessario il verificarsi di un evento non prevedibile che comporti o una riduzione della capacità reddituale del debitore o la necessità di affrontare spese straordinarie (di qualunq... Leggi tutto...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: l’improcedibilità deve essere eccepita o rilevata non oltre la prima udienza
Sentenza | Tribunale di Verona, Giudice Claudia Dal Martello | 26.11.2020 | n.1956
A norma dell’art. 5 D.lvo 28/2010, “l’improcedibilità deve essere eccepita dal convenuto, a pena di decadenza, o rilevata d’ufficio dal giudice, non oltre la prima udienza”. Ancora, a proposito del procedimento monitorio e della successiv... Leggi tutto...
Fallimento e proponibilità da parte del curatore di un’eccezione revocatoria
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Acierno – Rel. Dolmetta | 26.11.2020 | n.26870
Nel sistema vigente, alla luce del disposto di cui all’art. 95, primo comma, ultima parte, L.F., va riconosciuta la possibilità per il curatore di utilizzare la revocatoria nell’ambito del procedimento di verifica del passivo fallimentare al fi... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: la competenza è in capo alla sezione specializzata del Tribunale delle Imprese
Ordinanza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 26.11.2020 |
Per la domanda di nullità delle clausole riproducenti lo schema negoziale predisposto nell’ottobre del 2002 dall’ABI e dichiarato illecito perché lesivo della libera concorrenza, è competente la Sezione Specializzata del Tribunale delle Imprese. Quan... Leggi tutto...
PROCEDURE GIÀ SOSPESE EX ART. 54-TER CON VENDITA DELEGA: Stop a pubblicazione di nuovi avvisi di vendita
Articolo Giuridico | Tribunale di Napoli Nord, III sez. civ. | 25.11.2020 |
Il decreto legge n. 137 del 28 ottobre 2020, denominato “Decreto Ristori” ha prorogato il termine di sospensione fino al 31 dicembre 2020 delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore. Una disposizione c... Leggi tutto...
SOSPENSIONE DELLA LIBERAZIONE: va estesa a tutti i provvedimenti di rilascio
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 25.11.2020 |
La sospensione delle procedure di liberazione disposta dall’art. 103, comma 6, del D.L. “cura Italia” (come conv. e succ. mod.) fino al 31 dicembre 2020 si applica a tutti i provvedimenti di rilascio, indipendentemente dalle procedure all... Leggi tutto...
SMARRIMENTO CONTRATTO: come la banca può fornire la prova del rapporto
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Caterina Silvana Cerenzia | 24.11.2020 | n.16903
Provvedimento segnalato dall’Avv. Daniele Magnani del Foro di Milano Circa la prova del contratto di concessione di carta di credito, nell’ipotesi di smarrimento dell’originale del contratto da parte dell’emittente la carta, l’istituto di credito può... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: la commissione di estinzione anticipata non va inclusa nel calcolo TEG
Sentenza | Corte d’Appello di Bari, Pres. Sansone – Rel. Dibisceglia | 24.11.2020 | n.2267
Provvedimento segnalato dall’Avv. Luigi Riccardi del Foro di Bari Non si può includere la commissione dovuta per la risoluzione del contratto da parte della Banca, o la commissione dovuta in caso di estinzione anticipata su richiesta del mutuatario,... Leggi tutto...
PROCEDURE ESECUTIVE: sospeso rilascio immobile ex art.103 d.l. 18/2020 fino al 31 dicembre
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Mariarosaria Stanzione | 23.11.2020 |
All’ordine di rilascio si applica la sospensione fino al 31 dicembre 2020, di cui all’art. 103 d.l. 18/2020, conv. dalla legge 27/20 – come modificato dall’art. 17 – bis del d.l. 34/2020, come convertito dalla legge 77/2020, seppur emesso... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari