L’ammortamento cd. “alla francese” non incorre nella violazione dell’art.1283 c.c.
Sentenza | Tribunale di Lecce, Giudice Pietro Errede | 15.09.2020 | n.1949
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Associato Liaci-Sodo Quanto alla dedotta usurarietà degli interessi per il superamento del tasso soglia va evidenziato, in linea anche in questo... Leggi tutto...
MUTUO: la redazione del piano di ammortamento non rappresenta un requisito di validità del titolo esecutivo
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Vivaldi – Rel. D’Arrigo | 26.06.2020 | n.12922
La predisposizione di un piano di ammortamento certamente non rappresenta un requisito di validità del titolo esecutivo. Al più, in caso di reale omissione, potrebbe valere come un inadempim... Leggi tutto...
Le differenze fra ammortamento alla francese e metodo italiano
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Andrea Postiglione | 24.06.2020 | n.9084
Il sistema di ammortamento progressivo alla francese non comporta alcun anatocismo, atteso che, nella prima rata, gli interessi corrispettivi si calcolano sulla somma concessa a mutuo e, in... Leggi tutto...
PIANO DI RIMBORSO CON RATA FISSA COSTANTE: non vi è anatocismo
Sentenza | Tribunale di Bergamo, Giudice Tommaso Del Giudice | 26.06.2020 | n.837
Si ha anatocismo, rilevante agli effetti dell’art. 1283 c.c., soltanto se gli interessi maturati sul debito in un determinato periodo si aggiungono al capitale, andando così a costituire la... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non importa né indeterminatezza né surrettizia capitalizzazione di interessi
Sentenza | Tribunale di Lecce, Giudice Sergio Memmo | 29.06.2020 | n.1510
Il piano di ammortamento a rate costanti (e cioè “alla francese”) non importa né indeterminatezza del tasso né automatica e surrettizia capitalizzazione di interessi e non è perc... Leggi tutto...
MUTUO CON AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non comporta alcuna forma di capitalizzazione
Sentenza | Tribunale di Novara, Giudice Elena Scotti | 01.07.2020 | n.324
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota del Foro di Brescia Nel mutuo con ammortamento alla francese, la quota interessi dovuta per ciascuna rata di ammortamento è calcol... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE, ISC e TEMO: sanzionati con condanna per lite temeraria ex art.96 cpc
Sentenza | Tribunale di Cuneo, Giudice Ruggiero Berardi | 21.07.2020 | n.415
La temerarietà della lite può essere ravvisata sia nella coscienza della infondatezza della domanda e sia nel difetto di normale diligenza per l’acquisizione di tale coscienza. L’art. 96 co.... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non origina alcun fenomeno anatocistico
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Vittorio Carlomagno | 02.07.2020 | n.9461
L’opzione per l’ammortamento alla francese non comporta l’applicazione di interessi anatocistici e non pone problemi di determinatezza delle pattuizioni contrattuali, perché una volta raggiu... Leggi tutto...
PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: il rimborso con rata fissa costante non viola l’art. 1283 c.c.
Sentenza | Tribunale di Vicenza, Giudice Biancamaria Biondo | 17.04.2020 | n.772
Si ha anatocismo, rilevante agli effetti dell’art. 1283 c.c., soltanto se gli interessi maturati sul debito in un determinato periodo si aggiungono al capitale, andando così a costitui... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: gli interessi sul capitale in un dato periodo non si sommano al capitale
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Laura Centofanti | 29.04.2020 | n.6719
Deve escludersi che la previsione di un piano di ammortamento con rata costante e rimborso graduale del capitale implichi l’applicazione di interessi anatocistici, giacché gli interessi sul... Leggi tutto...
Il piano di ammortamento “alla francese” non comporta capitalizzazione degli interessi
Sentenza | Tribunale di Palermo, Giudice Rachele Monfredi | 20.01.2020 |
AMMORTAMENTO “ALLA FRANCESE” In materia di mutui, il metodo di ammortamento alla francese comporta che gli interessi vengano calcolati unicamente sulla quota capitale via via decrescente e p... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: ciascuna rata è calcolata riferimento alla quota capitale via via decrescente
Sentenza | Tribunale di Lecce, Giudice Francesca Caputo | 14.04.2020 | n.985
La strutturazione del piano di ammortamento alla francese non implica in modo automatico la violazione dell’art. 1283 c.c., atteso che il meccanismo di formazione delle rate risulta normalme... Leggi tutto...
Il metodo di ammortamento “alla francese” non dà luogo ad anatocismo
Sentenza | Tribunale di Pordenone, Giudice Francesco Petrucco Toffolo | 24.04.2020 | n.222
Non si verifica alcun fenomeno anatocistico, con conseguente esclusione dell’applicazione dell’art. 1283 c.c., se le clausole contrattuali prevedono in relazione alle singole rate il calcolo... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non importa indeterminatezza del tasso né automatica e surrettizia capitalizzazione di interessi
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Luciano Ambrosoli | 27.03.2020 | n.682
Il piano di ammortamento a rate costanti non importa indeterminatezza del tasso né automatica e surrettizia capitalizzazione di interessi e non è perciò tout court in contrasto con il diviet... Leggi tutto...
USURA: la cms si ritiene individuata in misura specifica se contenuta nel contratto di conto corrente
Sentenza | Tribunale di Cremona, Giudice Daniele Moro | 09.06.2020 | n.245
Procedimento patrocinato dall’Avv. Luca Pederneschi e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento In relazione all’indeterminatezza della pattui... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari