MEDIAZIONE: il potere di farsi sostituire può essere conferito solo con procura sostanziale
Sentenza | Tribunale di Avellino, Giudice Annachiara Di Paolo | 04.07.2019 | n.1318
La parte, che per sua scelta o per impossibilità non possa partecipare personalmente ad un incontro di mediazione, può farsi sostituire da una persona a sua scelta e quindi anche – ma non solo – dal suo difensore. Allo scopo di validament... Leggi tutto...
USURA – LEASING: l’art. 1815 co. 2 cc non si applica agli interessi moratori usurari
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Giovanni Tedesco | 03.07.2019 | n.6748
Con riferimento agli interessi moratori, se anche il tasso effettivo globale di mora pattuito fosse astrattamente superiore al tasso soglia, dovrebbe comunque rilevarsi come gli interessi moratori sono soltanto eventuali e cioè dovuti esclusivamente... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: il decreto di rigetto del reclamo contro il diniego all’apertura della liquidazione non è ricorribile per cassazione
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. I civ, Pres. Genovese - Rel. Terrusi | 03.07.2019 | n.17836
Il decreto reiettivo del reclamo proposto contro la decisione di rigetto della domanda di apertura della liquidazione del patrimonio del sovraindebitato, disciplinata dagli artt. 14 ter e ss. della legge n. 3 del 2012, come successivamente modificata... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: crediti prelatizi dilazionabili anche oltre il termine di un anno dall’omologazione
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese - Rel. Terrusi | 03.07.2019 | n.17834
Negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani del consumatore è possibile prevedere la dilazione del pagamento dei crediti prelatizi anche oltre il termine di un anno dall’omologazione previsto dall’art. 8, comma 4, della legge... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: l’ordinanza di assegnazione va impugnata ex art. 617 c.p.c.
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. III civ., Pres. De Stefano – Rel. D’Arrigo | 02.07.2019 | n.17663
Nei pignoramenti presso terzi cui si applicano le modifiche introdotte dalla l. n. 228 del 2012 e da quelle successive, l’impugnazione prevista dagli artt. 548, comma 2, e 549 c.p.c., concernenti, rispettivamente, l’ordinanza pronunciata... Leggi tutto...
PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO: dal 1 luglio 2019 diventa obbligatorio, possibile l’udienza a distanza
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 01.07.2019 |
Il 1 luglio 2019 entra ufficialmente in vigore il nuovo processo tributario telematico (PTT), introdotto dal Decreto Fiscale (d.l. n. 119 del 23 ottobre 2018) con la modifica dell’art. 16. Tale norma ne sancisce l’obbligatorietà per i giudizi instaur... Leggi tutto...
USURA: la sanzione di gratuità ex art. 1815 co. 2 cc presuppone necessariamente la valutazione dell’elemento psicologico
Sentenza | Tribunale di Napoli Nord, Giudice A.S. Rabuano | 01.07.2019 | n.1903
Procedimento patrocinato da De Simone Law Firm L’art. 1815 co. 2 c.c. con la locuzione “se sono convenuti interessi usurari” ha riguardo alla realizzazione della fattispecie di reato sanzionata dall’art. 644 co. 1 c.p. comprendente l’elemento soggett... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: la domanda è inammissibile se è proposta quando il conto risulta ancora aperto
Sentenza | Tribunale di Lagonegro, Giudice Marco Martone | 01.07.2019 | n.123
La domanda di ripetizione proposta allorquando il conto risulta ancora aperto è inammissibile e resta tale anche se il conto è stato chiuso in corso di causa, ciò in quanto la chiusura del conto è condizione di ammissibilità e non di procedibilità de... Leggi tutto...
NOTA DI TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO: il termine per il deposito ex art. 557 cpc è ordinatorio
Ordinanza | Tribunale di Bari, Giudice Laura Fazio | 01.07.2019 |
Nel caso in cui alla trascrizione del pignoramento abbia provveduto direttamente il creditore procedente, quest’ultimo dovrà depositare la nota di trascrizione “non appena restituitagli dal conservatore dei registri immobiliari”, senza dover rispetta... Leggi tutto...
ASSEGNO NON TRASFERIBILE: la banca negoziatrice è esonerata da responsabilità se dimostra la propria diligenza
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. VI, Pres. Genovese – Rel Dolmetta | 01.07.2019 | n.17641
Provvedimento segnalato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa – con nota di accompagnamento Ai sensi dell’art. 43, comma 2 r.d. n. 1736/1933 (c.d. legge assegni), la banca negoziatrice chiamata a rispondere del danno derivato – per erro... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari