FIDEIUSSIONI SPECIFICHE: conformità allo schema “ABI-2002” irrilevante ai fini della presunta nullità “Antitrust”
Sentenza | Tribunale di Napoli, Sez. Spec. Impresa, Pres. Raffone – Rel. Fucito | 16.06.2020 |
La deduzione dei profili di invalidità delle fideiussioni redatte “a valle” secondo lo schema “ABI-2002”, per supposta anti-concorrenzialità “a monte” delle clausole di cui agli artt. 2, 6 ed 8, non è sostenibile con riferimento ai contratti di garan... Leggi tutto...
Principio affidamento – Esclusione obbligazione tributaria – Fattispecie
Sentenza | Commissione Tributaria Regionale di Bologna, Pres. Bernardini - Rel. Morlini | 15.06.2020 | n.766
Il principio di tutela dell’affidamento consente l’esonero dall’adempimento dell’obbligazione tributaria nel solo caso previsto dall’articolo 11 comma 3 L. n. 212/2000, e cioè laddove la pretesa dell’Ufficio sia difforme rispetto alla risposta ad un... Leggi tutto...
NPL: il cessionario può agire nei confronti del cedente se la garanzia che assiste il credito è nulla
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Travaglino – Rel. D'Arrigo | 15.06.2020 | n.11583
Nel caso di cessione del credito nominalmente assistito da una garanzia reale, qualora quest’ultima risulti nulla, prescritta, estinta o di grado inferiore rispetto a quello indicato dal cedente, il cessionario può agire nei confronti di quest’ultimo... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA: il contraente ha diritto soltanto al rimborso dei costi “recurring”
Sentenza | Giudice di Pace di Napoli, dott. Manlio Merolla | 12.06.2020 | n.21875
In tema di estinzione anticipata di un finanziamento, non sono rimborsabili quei costi che concernono le spese di gestione della pratica, nonché le spese di istruttoria, in quanto relativi ad attività che esauriscono la loro funzione prima o contestu... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: la proposta di piano del consumatore, a differenza dell’accordo, non è subordinata all’approvazione del ceto creditorio
Decreto | Tribunale di Caltagirone, Giudice Cristina Giovanna Cilla | 11.06.2020 | n.4786
Verificata la fattibilità del piano di sovraindebitamento e l’idoneità dello stesso ad assicurare il pagamento dei crediti impignorabili, nonché dei crediti di cui all’articolo 7, comma 1, terzo periodo, e risolta ogni altra contestazione... Leggi tutto...
BENEFICIO “PRIMA CASA”: lo perde chi vende nel quinquennio e non riacquista la piena proprietà di altra casa
Ordinanza | Corte di Cassazione, V sez. civ., Pres. De Masi – Rel. Cirese | 11.06.2020 | n.11221
Chi vende l’immobile entro cinque anni perde i benefici “prima casa” se riacquista il solo diritto di abitazione, perchè il beneficio spetta unicamente in caso di acquisto della piena proprietà di un altro immobile entro un anno dalla vendita e purch... Leggi tutto...
STIPENDIO DEL FALLITO: l’insussistenza di un divieto di destinazione dell’intero reddito a favore della massa
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Sambito – Rel. Tricomi | 11.06.2020 | n.11185
In merito agli effetti del fallimento, l’art. 46 L. Fall. delimita il perimetro dei beni del fallito non compresi nel fallimento in relazione alla necessità del mantenimento del fallito stesso e della sua famiglia, non potendo essere acquisita... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA-FIDEIUSSIONE ANTITRUST: sussiste in caso di opposizione all’esecuzione contro decreto ingiuntivo definitivo
Ordinanza | Tribunale di Verona, Giudice Attilio Burti | 10.06.2020 |
Provvedimento segnalato dagli Avv.ti Pierangelo Mori Bontempini e Silvia Marengo del Foro di Verona La manifesta inammissibilità dell’opposizione all’esecuzione impone anche la condanna di cui all’art. 96, terzo comma, c.p.c. per lite temeraria, in r... Leggi tutto...
ASSEGNO PAGATO A PERSONA DIVERSA DAL BENEFICIARIO: la banca ha responsabilità contrattuale
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Sambito – Rel. Meloni | 10.06.2020 | n.11138
La responsabilità della banca negoziatrice per avere consentito, in violazione delle specifiche regole poste dall’art. 43 legge assegni (r. d. 21 dicembre 1933, n. 1736), l’incasso di un assegno bancario, di traenza o circolare, munito di... Leggi tutto...
SOVRAINDEBITAMENTO: non è omologabile il piano ove abbia contratto sei finanziamenti consecutivi in un ristretto arco temporale
Ordinanza | Tribunale di Catania, Pres. Roberto Cordio | 10.06.2020 |
Non è omologabile il piano del consumatore, quando il debitore in un ristretto arco temporale di due anni abbia contratto sei finanziamenti di vari importi, senza offrire concrete indicazioni della destinazione delle somme ricevute. In ordine al requ... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari