FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: la competenza è in capo alla sezione specializzata del Tribunale delle Imprese
Ordinanza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 26.11.2020 |
Per la domanda di nullità delle clausole riproducenti lo schema negoziale predisposto nell’ottobre del 2002 dall’ABI e dichiarato illecito perché lesivo della libera concorrenza, è competente la Sezione Specializzata del Tribunale delle Imprese. Quan... Leggi tutto...
PROCEDURE GIÀ SOSPESE EX ART. 54-TER CON VENDITA DELEGA: Stop a pubblicazione di nuovi avvisi di vendita
Articolo Giuridico | Tribunale di Napoli Nord, III sez. civ. | 25.11.2020 |
Il decreto legge n. 137 del 28 ottobre 2020, denominato “Decreto Ristori” ha prorogato il termine di sospensione fino al 31 dicembre 2020 delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore. Una disposizione c... Leggi tutto...
SOSPENSIONE DELLA LIBERAZIONE: va estesa a tutti i provvedimenti di rilascio
Articolo Giuridico | Ex Parte Creditoris | 25.11.2020 |
La sospensione delle procedure di liberazione disposta dall’art. 103, comma 6, del D.L. “cura Italia” (come conv. e succ. mod.) fino al 31 dicembre 2020 si applica a tutti i provvedimenti di rilascio, indipendentemente dalle procedure all... Leggi tutto...
SMARRIMENTO CONTRATTO: come la banca può fornire la prova del rapporto
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Caterina Silvana Cerenzia | 24.11.2020 | n.16903
Provvedimento segnalato dall’Avv. Daniele Magnani del Foro di Milano Circa la prova del contratto di concessione di carta di credito, nell’ipotesi di smarrimento dell’originale del contratto da parte dell’emittente la carta, l’istituto di credito può... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: la commissione di estinzione anticipata non va inclusa nel calcolo TEG
Sentenza | Corte d’Appello di Bari, Pres. Sansone – Rel. Dibisceglia | 24.11.2020 | n.2267
Provvedimento segnalato dall’Avv. Luigi Riccardi del Foro di Bari Non si può includere la commissione dovuta per la risoluzione del contratto da parte della Banca, o la commissione dovuta in caso di estinzione anticipata su richiesta del mutuatario,... Leggi tutto...
PROCEDURE ESECUTIVE: sospeso rilascio immobile ex art.103 d.l. 18/2020 fino al 31 dicembre
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Mariarosaria Stanzione | 23.11.2020 |
All’ordine di rilascio si applica la sospensione fino al 31 dicembre 2020, di cui all’art. 103 d.l. 18/2020, conv. dalla legge 27/20 – come modificato dall’art. 17 – bis del d.l. 34/2020, come convertito dalla legge 77/2020, seppur emesso... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE – ANTITRUST: ai fini della prova non bastano i contratti e il provvedimento n. 55/2005
Sentenza | Tribunale di Milano, Pres. Stefani – Rel. Tombesi | 19.11.2020 | n.7407
Benchè la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione abbia confermato con la sentenza n. 13846 del 22.5.2019 che l’accertamento compiuto da Banca d’Italia con il provvedimento n. 55/2005 costituisca prova privilegiata circa l’esistenza di intesa... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE SEMPLICE: irrilevante la conformità allo schema ABI ai fini della presunta nullità
Sentenza | Tribunale di Pavia, Giudice Luciano Arcudi | 19.11.2020 | n.1124
La fideiussione semplice non può sic et simpliciter essere assimilata alla omnibus sulla base del mero rilievo che vi sono presenti le medesime clausole contenute nel citato cartello interbancario e denunziate come lesive della concorrenza. Infatti,... Leggi tutto...
TASSO EURIBOR: non si tratta di un meccanismo illecito seppur influenzato dalla segnalazioni delle banche
Sentenza | Tribunale di Pescara, Giudice Federico Ria | 18.11.2020 | n.1235
LA MASSIMA: “È infondata l’eccezione per cui si possa palesare una falsificazione dell’Euribor da parte della Banca, sull’assunto che, poiché il tasso Euribor viene determinato sulla base della rilevazione dei tassi applicati dalle banche, sarebbero... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI: la nullità di clausole conformi allo schema ABI è solo parziale
Sentenza | Tribunale di Taranto, Giudice Claudio Casarano | 18.11.2020 | n.2090
“La nullità di un’intesa restrittiva della concorrenza accertata dall’autorità preposta si riferisce anche ai contratti “a valle” posti in essere successivamente all’intesa vietata”. Nel dichiarare la nullità delle intese vietate l’art. 2, l. n... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari
Rivista giuridica online ExParteCreditoris.it: provvedimenti e sentenze segnalate da Giudici, Avvocati e Banche. Periodico d'informazione giuridica per studi legali Direttore responsabile Avv. Antonio De Simone - ISSN 2385-1376




