IPOTECA FORMALE SU DEBITO ESTINTO: va considerato assolto con estinzione per pagamento dell’obbligazione garantita
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Bellini – Rel. Giusti | 24.06.2022 | n.20434
In tema di preliminare di compravendita immobiliare, l’inadempimento del promittente all’obbligo di provvedere alla cancellazione di una ipoteca iscritta sul bene, anche agli effetti dell’art. 1385 cod. civ., per il caso di caparra... Leggi tutto...
REVOCATORIA EX ART. 2901 CC: il cessionario può giovarsi degli effetti della sentenza ottenuta dal cedente
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano – Rel. Rossetti | 23.06.2022 | n.20315
Segnalazione e commento a cura dell’Avv. Guido Giusti dello STUDIO LEGALE GIUSTI ASSOCIATI di MODENA La pronuncia affronta un tema sul quale non vi è uniformità di orientamenti, soprattutto quanto ai risvolti processuali: ovvero se il cessionario di... Leggi tutto...
GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 616 CPC: ove introdotto con ricorso deve rispettare il termine perentorio
Sentenza | Corte D’Appello di Roma, Pres. Lo Sinno- Rel. Mannacio | 23.06.2022 | n.4339
Il giudizio ex art. 616 c.p.c. introdotto con ricorso anziché con citazione non è nullo ma deve essere rispettoso del termine perentorio assegnato dal Giudice dell’Esecuzione, che non può essere abbreviato o prorogato nemmeno con l’accordo delle part... Leggi tutto...
CESSIONE DI CREDITI IN BLOCCO EX 58 TUB: non è invalida se stipulata all’estero
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano – Rel. Rossetti | 23.06.2022 | n.20315
Con riferimento alla disciplina degli atti formati all’estero, il deposito presso un notaio o presso l’archivio notarile distrettuale dell’atto “prima di farne uso nello Stato” – prescritto dall’art. 106, com... Leggi tutto...
ESTINZIONE ATIPICA PROCESSO ESECUTIVO: è impugnabile con opposizione ex art. 617 cpc
Sentenza | Tribunale di Potenza, Pres. Rel. Di Paolo | 23.06.2022 | n.742
In caso di chiusura anticipata del processo esecutivo, ex art. 187 bis disp. att. c.p.c., il provvedimento con cui il giudice dell’esecuzione dichiara l’estinzione per cause diverse da quelle tipiche, avendo carattere atipico, contenuto di pronuncia... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS: nullità parziale per contrasto con la disciplina antitrust
Sentenza | Tribunale di Lucca, Giudice Carmine Capozzi | 22.06.2022 | n.639
“Commento redatto a cura dell’Avv. Federico Villa del Foro di Bergamo” La partecipazione della Banca all’intesa concorrenziale a monte e il collegamento tra questa e il contratto a valle si presume dal solo fatto dell’esatta corrispondenza letterale... Leggi tutto...
CMS: nulla se non espressamente indicata nel contratto e non sufficientemente determinata
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Chiara – Rel. Amatore | 20.06.2022 | n.19825
La Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di usura per l’applicazione ab origine di interessi ultra soglia derivanti dal cumulo degli interessi e della commissione di massimo scoperto (CMS). La commissione di massimo scoperto (CMS) dev... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: è onere del correntista provare l’esistenza di un contratto di apertura di credito
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Chiara - Rel. Amatore | 20.06.2022 | n.19844
L’onere di allegazione gravante sull’istituto di credito che, convenuto in giudizio, voglia opporre l’eccezione di prescrizione al correntista che abbia esperito l’azione di ripetizione di somme indebitamente pagate nel corso... Leggi tutto...
La Composizione Negoziata per la soluzione della Crisi d’Impresa: un nuovo strumento non scevro d’insidie per il creditore.
Articolo Giuridico | 19.06.2022 |
Le fonti normative. La Composizione Negoziata per la Soluzione della Crisi d’Impresa (in appresso CNC) è stata introdotta nel nostro ordinamento con il decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, riguardante “Misure urgenti in materia di crisi d’impresa e... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: nuovi adempimenti per il creditore procedente
Articolo Giuridico | 17.06.2022 |
La disciplina del pignoramento presso terzi è stata innovata dalla «Riforma del processo civile» (legge 26 novembre 2021, n. 206, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 9 dicembre 2021), che, in attesa dei decreti attuativi, contiene alcune norme immedi... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari