PRECETTO: valido anche se privo dell’avviso per ricorrere a procedura di composizione crisi da sovraindebitamento
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano, Rel. Saija | 26.07.2022 | n.23343
“L’omissione dell’avvertimento di cui all’art. 480, comma 2, secondo periodo c.p.c. (introdotto dall’art. 13, comma 1, lett. a), del d.l. n. 83 del 2015, conv. in legge n. 132 del 2015) – che prescrive che il creditore precettante debba informare il... Leggi tutto...
DEPOSITO FIDUCIARIO: l’avvocato che non lo restituisce al cliente commette illecito permanente
Sentenza | Corte di Cassazione a Sezioni Unite, Pres. Travaglino – Rel- Manzon | 26.07.2022 | n.23239
La condotta del legale che omette di restituire al cliente la somma versatagli in deposito fiduciario configura un illecito permanente, in relazione al quale il momento in cui cessa la permanenza coincide con quello dell’indebita appropriazione... Leggi tutto...
OFFERENTE ESCLUSO: può proporre opposizione ex art. 617 cpc contro inammissibilità offerta per vizi formali
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Stefano - Rel. Rossi | 26.07.2022 | n.23338
Può costituire oggetto di opposizione agli atti esecutivi soltanto l’atto del processo esecutivo che si assume viziato nelle forme o nei presupposti e che abbia incidenza dannosa nella sfera giuridica degli interessati. È possibile proporre opp... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA – CESSIONE DEL CREDITO: la Cessionaria non può restituire ex art. 125 sexies TUB le commissioni anticipate
Sentenza | Giudice di Pace di Milano, Giudice Fabio Di Palma | 25.07.2022 | n.5090
In tema di estinzione anticipata di un finanziamento con “cessione del quinto”, la cessionaria del (solo) credito originato dal contratto è carente di titolarità passiva rispetto alla domanda di restituzione delle commissioni corrisposte in occasione... Leggi tutto...
MUTUO SOLUTORIO: valido anche se stipulato per ripianare un debito pregresso verso la banca
Corte di Cassazione, Pres. De Stefano - Rel. Rosetti | 25.07.2022 | n.23149
Il mutuo stipulato per ripianare un debito pregresso del mutuatario verso il mutuante non è nullo in quanto non è contrario né a norme di legge né all’ordine pubblico. Tale tipologia di mutuo non può essere qualificata come una mera dilazione d... Leggi tutto...
SPESE GENERALI 15%: sempre dovute all’avvocato anche se non indicate specificamente
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Esposito Rel. Di Paoloantonio | 21.07.2022 | n.21848
Allorquando, il provvedimento giudiziale di liquidazione delle spese processuali non contenga la statuizione circa la debenza delle spese forfettarie rimborsabili ai sensi dell’art. 13, comma 10, della L. n. 247 del 2012 e dell’art. 2 del... Leggi tutto...
USURA: gli oneri corrisposti per i servizi di factoring non si considerano per la verifica del superamento del tasso soglia
Sentenza | Corte d’Appello di Venezia, Pres. Rigoni - Rel. Coltro | 21.07.2022 | n.1717
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giovanna Maschio del Foro di Treviso Le diverse clausole afferenti oneri che il cedente il credito avrebbe dovuto corrispondere per i servizi di factoring (commissioni di factoring, plus-factoring, handling e plafond... Leggi tutto...
INIBITORIA SENTENZA APPELLO: il grave danno può essere valutato con riguardo alle condizioni di entrambe le parti
Ordinanza | Corte d’Appello di Ancona, Pres. Marcelli – Rel. De Nisco | 20.07.2022 |
Si ringrazia per la segnalazione l’Avv. Piergiorgio Sacchettoni La decisione della Corte di Appello di Ancona ribalta l’orientamento per il quale, ai fini della concessione dell’inibitoria relativamente ad una sentenza di appello nelle more del... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: onere di produrre gli estratti in forma integrale dalla data di avvio del rapporto
Sentenza | Tribunale di Spoleto, Giudice Martina Marini | 20.07.2022 | n.523
Nei giudizi promossi dal “cliente” correntista per far valere la nullità di clausole contrattuali, o l’illegittimità degli addebiti in conto corrente – in vista della ripetizione di somme richieste dalla Banca in applicazione delle clausole nul... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA E SENZA ECCEZIONI: è un contratto autonomo di garanzia
Sentenza | Tribunale di Caltanissetta, Giudice Marcello Testaquatra | 19.07.2022 | n.535
L’inserimento in un contratto di fideiussione di una clausola di pagamento “a prima richiesta e senza eccezioni” vale di per sé a qualificare il negozio come contratto autonomo di garanzia, in quanto incompatibile con il principio d... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari