USURA: interessi moratori e determinazione del tasso soglia
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Andrea Postiglione | 04.12.2020 | n.17383
Provvedimento segnalato dal Prof. Avv. Renato Clarizia del Foro di Roma Ai fini del giudizio di illiceità è necessario accertare se il tasso moratorio sia stato in concreto applicato e se si... Leggi tutto...
USURA: l’attesissima pronuncia delle Sezioni Unite sugli interessi moratori. Passa la linea del confronto di dati “omogenei”
Sentenza | Corte di Cassazione, SS. UU. Civ., Pres. Mammone – Rel. Cirillo | 18.09.2020 | n.19597
La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori, intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi eccessivi convenuti al momento della stipula del contratto quale corrispett... Leggi tutto...
USURA: legittimità dell’anatocismo praticato agli interessi di mora
Sentenza | Tribunale di Trapani, Giudice Monica Stocco | 21.07.2020 | n.528
Procedimento patrocinato dall’Avv. Francesco Accardi e dal ctp dott.ssa Silvana Mascellaro dello Studio Mascellaro Fanelli, autrice del commento Nei contratti di finanziamento con piano di a... Leggi tutto...
USURA: sempre dovuti gli interessi corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Maria Gabriella Frallicciardi | 24.07.2020 | n.5295
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Benché l’art. 644 c.p. e l’art. unico della legge di interpretazione autentica (d.l. 394/00 conv. in legge 24/01) non distinguano tra costi eff... Leggi tutto...
INTERESSI USURARI: il limite stabilito dalla legge deve essere superato al momento della pattuizione
Sentenza | Tribunale di Pavia, Giudice Antonio Codega | 05.05.2020 | n.500
Ai fini dell’applicazione dell’articolo 644 del codice penale e dell’articolo 1815, secondo comma, del codice civile, si intendono usurari gli interessi che superano il lim... Leggi tutto...
USURA – LEASING: il T.E.G.M., sulla cui base viene determinato il tasso soglia, viene calcolato facendo riferimento ai soli tassi d’interesse corrispettivi
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Anna Giorgia Carbone | 21.04.2020 | n.2481
Il T.E.G.M., sulla cui base viene calcolato il tasso soglia, non viene calcolato facendo riferimento ai tassi d’interesse moratori, ma solo a quelli corrispettivi. Consegue che applicarlo pu... Leggi tutto...
USURA: l’art. 1815, co. 2, non si applica agli interessi moratori
Sentenza | Tribunale di Avezzano, Giudice Roberta Mastropietro | 05.02.2020 | n.31
L’art. 1815, comma 2, c.c. si riferisce agli interessi corrispettivi e, quindi, non è applicabile in caso di nullità di interessi convenzionali di mora usurari, attesa la diversità sul... Leggi tutto...
USURA: il tasso soglia per gli interessi moratori è il TEGM maggiorato di 2,1 punti ed aumentato della metà
Sentenza | Tribunale di Pescara, Cleonice Gabriella Cordisco | 05.02.2020 | n.112
In assenza di una previsione legislativa che determini una specifica soglia in presenza di interessi moratori e per evitare il confronto tra grandezze disomogenee (TAEG applicato al cliente,... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: sempre dovuti gli interessi corrispettivi
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Armano Rel. Cricenti | 20.05.2020 | n.9237
La nullità della convenzione riguardante gli interessi di mora non si estende anche al patto che riguarda gli interessi corrispettivi, che sono sempre dovuti, non potendosi generare una null... Leggi tutto...
USURA SU MUTUO: l’applicazione del tasso di mora sulla quota dei corrispettivi scaduti non determina un “cumulo di tassi”
Sentenza | Tribunale di Lanciano, Giudice Giovanni Nappi | 20.05.2020 | n.112
Ai fini della verifica di usurarietà oggettiva con riferimento ad un rapporto di mutuo, l’applicazione degli interessi di mora sugli interessi debitori scaduti non realizza alcuna pratica il... Leggi tutto...
USURA BANCHE: i criteri di verifica per gli interessi moratori
Sentenza | Corte d’Appello di Milano, Pres. Tavassi - Rel. Brat | 29.04.2020 | n.1035
La verifica della usurarietà degli interessi moratori previsti in un contratto di mutuo deve partire dalla rilevazione media dei tassi convenzionali di mora (solitamente costituiti da alcuni... Leggi tutto...
USURA – INTERESSI DI MORA: la sanzione comminabile è quella della nullità della singola clausola
Sentenza | Tribunale di Pistoia, Giudice Emanuele Venzo | 24.01.2020 | n.142
L’art. 1815, co. 2, c.c. nel prevedere la nullità della clausola relativa agli interessi usurari, intende per clausola la singola disposizione pattizia che contempla interessi eccedenti il t... Leggi tutto...
USURA: non è consentita l’eterogenea sommatoria degli interessi moratori e corrispettivi
Decisione | Collegio di Coordinamento dell’ABF, Rel. Carriero | 02.10.2019 | n.22746
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa In ragione della diversa natura e funzione degli interessi moratori rispetto agli interessi corrispettivi non è consent... Leggi tutto...
USURA: gli interessi convenzionali di mora devono sottostare alla legge 108/96
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. III civ., Pres. Spirito – Rel. Gorgoni | 28.06.2019 | n.17447
Gli interessi convenzionali di mora non sfuggono alla regola generale per cui, se pattuiti ad un tasso eccedente quello stabilito dalla L. 7 marzo 1996, n. 108, art. 2, comma 4, vanno qualif... Leggi tutto...
USURA – MUTUO: si valutano gli interessi moratori applicando la maggiorazione del 2,1%
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Laura Centofanti | 10.06.2019 | n.12233
La verifica del rispetto della soglia usuraria, anche con riferimento agli interessi moratori e non solo ai corrispettivi, deve essere operata distintamente per ciascuna categoria di interes... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari