SPESE DI PRECETTO: occorre riferirsi al momento in cui è stato notificato l’atto di intimazione
Sentenza | Cass. civ., Sez. III, Pres. De Stefano – Rel. Condello | 26.05.2023 | n.14830
In tema di spese processuali, poiché l’esecuzione forzata costituisce un autonomo processo rispetto a quello di cognizione ed il precetto è atto prodromico all’esecuzione, ai fini dell’individuazione delle tariffe forensi applicabil... Leggi tutto...
DECRETO INGIUNTIVO E CLAUSOLE ABUSIVE: il giudice dell’esecuzione deve concedere il termine per l’opposizione tardiva (cass. 9479/2023)
Ordinanza | Tribunale di Palermo, esecuzioni immobiliari, Pres. Pignataro, Rel. Minutoli | 26.05.2023 |
Qualora il consumatore non abbia proposto opposizione avverso un decreto ingiuntivo laddove lo stesso non rechi alcuna motivazione in merito alla vessatorietà delle clausole presenti nel contratto concluso con il professionista e il credito da esso d... Leggi tutto...
RECESSO EX ART. 1845 CC: è valido se sussiste giusta causa
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Maria Corvino | 26.05.2023 | n.5491
L’esercizio legittimo del recesso della Banca dal rapporto di conto corrente per quanto esercitato validamente ai sensi del 3° comma di cui all’ art.1845 cc presuppone, in rapporto anche con il 1° comma della norma, l’esistenza di una giusta causa. T... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI SCHEMA ABI: le clausole che riproducono l’intesa vietata conducono alla nullità parziale del contratto
Sentenza | Tribunale di Caltanissetta, Giudice Giuliana Guardo | 24.05.2023 | n.341
Provvedimento segnalato dall’Avv. Nicola Balistreri del foro di Caltanissetta I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione alle sole clausole contrastanti con gli... Leggi tutto...
IPOTECA: nulla se iscritta su subalterno soppresso
Sentenza | Corte d’Appello di Venezia, Pres. Santoro – Rel. Morsiani | 24.05.2023 | n.1156
In tema di garanzie reali, la variazione catastale, antecedente all’iscrizione ipotecaria, con una materiale trasformazione dell’immobile, comporta la nullità dell’ipoteca accesa sul subalterno soppresso e della relativa iscrizione, a mente dell’art.... Leggi tutto...
COMPENSO AVVOCATO: è dovuto anche se gli atti di causa non sono stati personalmente redatti dal professionista
Ordinanza | Cass. civ., Sez. II, Pres. Manna - Rel. Caponi | 24.05.2023 | n.14283
La circostanza che gli atti processuali siano stati redatti da terzi, congiunti del cliente, e non dall’avvocato titolare della procura alle liti e materiale sottoscrittore degli atti non esclude che sia sorto il rapporto professionale e l... Leggi tutto...
PROCURA SPECIALE: se non viene allegata al messaggio pec inviato alla controparte, può essere inserita nel “sottofascicolo di cortesia”
Ordinanza | Cass. civ., Sez. I, Pres. De Chiara – Rel. Perrino | 24.05.2023 | n.14287
In tema di introduzione del giudizio di legittimità con modalità telematiche, qualora dal messaggio di posta elettronica certificata relativo alla notificazione del ricorso per cassazione non risulti la procura speciale, quest’ultima, se inseri... Leggi tutto...
RECUPERO CREDITI CARTOLARIZZATI: non è richiesta l’iscrizione della Sub Servicer all’albo ex art. 106 TUB
Sentenza | Tribunale di Bergamo, Giudice Tommaso Del Giudice | 24.05.2023 | n.1081
In materia di legittimazione alla riscossione di crediti cartolarizzati, qualora tale attività sia demandata dalla società Servicer ad una Sub-Servicer, la mancata iscrizione di quest’ultima all’albo ex art. 106 TUB non può comportare una nullità del... Leggi tutto...
AZIONE REVOCATORIA: non è esperibile in assenza di dolosa preordinazione in caso di atto anteriore al sorgere del credito
Sentenza | Corte d’Appello di Perugia, Pres. Matteini – Rel. Paini | 23.05.2023 | n.360
Nell’ambito dell’azione revocatoria, ai fini dell’applicabilità del disposto dell’art. 2901 c.c., occorrerà la presenza contestuale di due presupposti: 1) che il debitore conoscesse il pregiudizio che l’atto arrecava alle ragioni del creditore... Leggi tutto...
CONCORDATO MINORE: inammissibile il ricorso per l’ammissione quando l’apporto di finanza esterna è irrisorio
Decreto | Tribunale di Ferrara, Giudice Anna Ghedini | 23.05.2023 |
La contrapposizione fra il primo e secondo comma dell’art. 74 CCI, ferma la preclusione per il consumatore di cui al primo comma, è inerente alla regola generale, che ammette il concordato minore solo nella forma della continuità e la eccezione posta... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari