FIDEIUSSIONE OMNIBUS: è un contratto autonomo di garanzia atteso l’impegno senza condizioni all’immediato pagamento
Sentenza | Tribunale di Ferrara, Giudice Mauro Martinelli | 10.05.2023 | n.334
Nell’ambito delle garanzie personali è necessario distinguere la figura della c.d. fideiussione omnibus dal contratto autonomo di garanzia. In particolare, va tenuto presente che la previsione secondo la quale “il fideiussore è tenuto a pagare immedi... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: opposizione inammissibile se proposta dopo che sia stata disposta la vendita o l’assegnazione
Ordinanza | Tribunale di Roma, Pres. Ferramosca – Rel. Lauropoli | 10.05.2023 |
Segnalato dall’Avv. Marco Benucci del Foro di Roma A norma dell’ultimo periodo del secondo comma dell’art. 615 c.p.c. (come introdotto dall’art. 4 del D.L. n. 59/2016, convertito in legge n. 119/2016), è inammissibile l’opposizione proposta dopo che... Leggi tutto...
OMESSO PAGAMENTO PUBBLICITÀ: la procedura non può essere estinta se il creditore ha provveduto al pagamento del solo PVP
Ordinanza | Tribunale di Roma, Pres. Ferramosca - Rel. Scolaro | 10.05.2023 |
Segnalato dall’Avv. Marco Benucci del Foro di Roma La disposizione di cui all’art. 631 bis c.p.c. sanziona con l’estinzione della procedura esecutiva il mancato (o il tardivo) espletamento della pubblicazione dell’avviso di vendita sul P.... Leggi tutto...
SOGLIA-MUTUO: non va calcolata la commissione di estinzione anticipata ai fini del superamento del tasso soglia
Ordinanza | Tribunale di Benevento, Giudice Aldo De Luca | 10.05.2023 |
In tema di mutuo, è esclusa la possibilità di tener conto della commissione di estinzione anticipata ai fini del superamento del tasso soglia (cfr. Cassazione, Sez. III, sent. nr. 7352/2022; Tribunale Palermo, Sez. V, sent. nr. 3194/2022; Corte Appel... Leggi tutto...
PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non genera un fenomeno di capitalizzazione composta
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Patrizia Pietracci | 09.05.2023 | n.506
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Illuminati & Associati Non si può sostenere di essere in presenza di un interesse composto solo per il fatto che il metodo di ammortamento alla francese determina inizialmente un maggior onere di inter... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: la locazione “a canone vile” è inopponibile alla procedura
Ordinanza | Cass. civ., Sez. III, Pres. De Stefano - Rel. Fanticini | 09.05.2023 | n.12473
In tema di espropriazione immobiliare, il giudice dell’esecuzione ha il potere-dovere di esaminare “ex officio” i titoli di godimento eventualmente opponibili alla procedura, sia nel momento in cui provvede a determinare il prezzo-b... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non produce una capitalizzazione degli interessi
Sentenza | Tribunale di Imperia, Giudice Alessandro Cento | 09.05.2023 | n.304
L’ammortamento alla francese non produce una capitalizzazione di interessi, poichè questi vengono comunque calcolati sulla quota di capitale via via decrescente per il periodo corrispondente a quello di ciascuna rata, e non anche sugli interessi preg... Leggi tutto...
USURA: la disciplina volta a sanzionarla si applica anche agli interessi moratori
Sentenza | Tribunale di Alessandria, Giudice Michele Delli Paoli | 09.05.2023 | n.404
In tema di contratti bancari, la disciplina antiusura, volta a sanzionare la promessa di qualsivoglia somma usuraria dovuta in relazione al contratto, si applica anche agli interessi moratori, la cui mancata ricomprensione nell’ambito del Tasso... Leggi tutto...
ISC: non ha alcun valore di “regola di validità” del contratto
Sentenza | Tribunale di Alessandria, Giudice Michele Delli Paoli | 09.05.2023 | n.404
In tema di ISC, l’indicatore Sintetico Del Costo non ha alcun valore di “regola di validità” del contratto, poiché esso costituisce un mero indicatore sintetico del costo complessivo del contratto e non incide affatto sul contenuto della prestazione... Leggi tutto...
REVOCATORIA EX ART. 2901: l’atto dispositivo compiuto dal fideiussore a garanzia di un credito preesistente
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Fabiana Ucchiello | 04.05.2023 | n.4732
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Illuminati & Associati L’atto dispositivo compiuto dal fideiussore successivamente all’aver prestato fideiussione a garanzia di un credito preesistente, è soggetto all’azione revocatoria, ai sensi dell... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari