CONTO CORRENTE: l’estratto conto con saldo iniziale negativo di un rapporto precedente non è incompleto
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Michela Guantario | 07.06.2023 | n.4783
In tema di rapporti bancari di conto corrente, l’estratto conto che inizi con il saldo negativo di un rapporto precedente non può dirsi incompleto e solo a fronte di una specifica contestazione del correntista, in ordine alla veridicità ed effettiva... Leggi tutto...
AZIONE REVOCATORIA: il debitore alienante è litisconsorte necessario del terzo acquirente
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Rubino – Rel. Tassone | 07.06.2023 | n.16137
In tema di processo civile, nel giudizio in cui sia stata esercitata l’azione revocatoria ex art. 2901 c.c. il debitore alienante è litisconsorte necessario del convenuto terzo acquirente. Per cui, se il giudizio non è stato introdotto nei conf... Leggi tutto...
CLAUSOLE ABUSIVE (Cass. 9479/2023): l’opposizione a decreto ingiuntivo passata in giudicato impedisce ogni successiva valutazione
Sentenza | Tribunale di Roma, Sezione specializzata in materia di Impresa, Pres. Pedrelli – Rel. Basile | 05.06.2023 | n.8893
I principi eurounitari di cui alle decisioni Corte di Giustizia del 17.05.2022 nelle cause riunite C-693/19 e C-831/19 ed alla successiva decisione a Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 9479/2023 non trovano applicazione nel caso in cui i debi... Leggi tutto...
DECRETO INGIUNTIVO – CLAUSOLE ABUSIVE: ecco le indicazioni alla luce della decisione della Cassazione n. 9479 del 06.04.2023
Decreto | Tribunale di Varese, Giudice Marta Maria Recalcati | 05.06.2023 |
Questo è il provvedimento assunto dal Tribunale di Varese, Giudice Marta Maria Recalcati, con il decreto del 5 giugno 2023 con il quale è stata sospesa l’emissione del decreto ingiuntivo per la verifica dell’insussistenza di clausole abusive con conc... Leggi tutto...
CLAUSOLE ABUSIVE: non si possono invocare i principi della sentenza della Corte di Cass. 9479/2023 con la comparsa di replica
Sentenza | Tribunale di Roma, sezione specializzata in materia di Impresa, Pres. Pedrelli – Rel. Basile | 05.06.2023 | n.8873
In relazione ai limiti del giudicato del decreto ingiuntivo non opposto dal Consumatore, non è possibile invocare i principi espressi nella sentenza dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 9479/2023 qualora il giudizio sia già stato assegnato a... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A PRECETTO: la contestazione in sede di opposizione all’esecuzione non può riguardare la formazione del titolo giudiziale, coperta dal giudicato
Sentenza | Tribunale di Paola, Giudice Luigi Varrecchione | 05.06.2023 | n.475
In materia di procedura esecutiva, in ipotesi di titoli giudiziali, la contestazione in sede di opposizione all’esecuzione non può riguardare la formazione del titolo, coperta dal giudicato; può riguardare soltanto la sua efficacia o comunque fatti c... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A PRECETTO: legittima la notifica di due distinti atti di precetto a favore del creditore e dell’avvocato antistatario
Sentenza | Tribunale di Paola, Giudice Luigi Varrecchione | 05.06.2023 | n.475
In materia di procedura esecutiva, non costituisce duplicazione delle richieste a titolo di spese e competenze legali la notifica di due atti di precetto, uno emesso a favore del procuratore antistatario, titolare di un autonomo diritto che sorge dir... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A PRECETTO: valida la notifica postale dell’ufficiale giudiziario presso la Corte di Appello del distretto del Tribunale che ha emesso il decreto ingiuntivo
Sentenza | Tribunale di Paola, Giudice Luigi Varrecchione | 05.06.2023 | n.475
In tema di procedura esecutiva, è da ritenersi valida la notifica dell’atto di precetto eseguita a mezzo del servizio postale dall’ufficiale giudiziario presso la Corte di Appello nel cui distretto rientra il Tribunale che ha emesso il decreto ingiun... Leggi tutto...
NOTIFICAZIONE SENTENZA: fatta al procuratore ex art. 285 c.p.c. è idonea a far decorrere il termine per l’impugnazione
Ordinanza | Cass. civ., Sez. II, Pres. Di Virgilio – Rel. Bertuzzi | 05.06.2023 | n.15674
La notificazione della sentenza fatta al procuratore a norma dell’art. 285 c.p.c. è idonea a far decorrere il termine per l’impugnazione nei confronti della parte deceduta o estinta o del rappresentante legale della parte divenuta incapac... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO: la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla G. U. recante indicazione per categorie dei rapporti ceduti è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Rubino – Rel. Valle | 05.06.2023 | n.15714
In caso di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca D.Lgs. n. 385 del 1993, ex art. 58 la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che rechi l’indicazione per categorie dei rapporti ceduti “in blo... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari