COMPETENZA PER TERRITORIO: la pattuizione di un foro esclusivo ha l’effetto di eliminare il concorso degli altri fori previsti dalla legge
Ordinanza | Tribunale di Torre Annunziata, Giudice Valentina Vitulano | 22.08.2019 | n.4710
La parte, che propone l’eccezione d’incompetenza per territorio del giudice adito invocando l’operatività di un foro convenzionale esclusivo, non è tenuta a contestare anche tutti i fori alternativamente previsti in materia di obbli... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA – NOTA DI TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO: il termine per il deposito ex art. 557 cpc è ordinatorio
Sentenza | Tribunale di Piacenza, Giudice Stefano Aldo Tiberti | 21.08.2019 | n.541
Relativamente al mancato deposito da parte del creditore della nota di trascrizione del pignoramento entro il termine di quindici giorni, l’art. 557 c.p.c. non commina esplicitamente la sanzione dell’inefficacia del pignoramento nel caso in cui... Leggi tutto...
LICENZIAMENTO DIPENDENTE BANCA: è legittimo per omessa segnalazione di numerose operazioni sospette, anche se assolto in sede penale
Sentenza | Cass. civ. Sez. lavoro, Pres. Di Cerbo – Rel. Pagetta | 21.08.2019 | n.21548
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana, Legale d’impresa È legittimo il licenziamento di un dipendente bancario per mancato rispetto delle norme antiriciclaggio, anche nell’ipotesi in cui questi sia stato assolto in sede penale dal reato... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: il creditore che agisce per il pagamento ha l’onere di provare il titolo del suo diritto
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. II civ., Pres. Manna – Rel. Oliva | 20.08.2019 | n.21512
Il creditore che agisce per il pagamento ha l’onere di provare il titolo del suo diritto, non anche il mancato pagamento, giacché il pagamento integra un fatto estintivo, la cui prova incombe al debitore che l’eccepisca. L’onere del... Leggi tutto...
LEASING: è una fattispecie contrattuale autonoma e non si applica l’art. 1526 cc
Sentenza | Tribunale di Ancona, Giudice Sergio Casarella | 19.08.2019 | n.1457
Il giudicato derivante dal decreto ingiuntivo non opposto, produce l’effetto di rendere incontroverso il rapporto giuridico dedotto. In sede di opposizione dichiarata inammissibile, tale inammissibilità impedisce di dare luogo a qualsiasi procediment... Leggi tutto...
ASSEGNO: l’azione cartolare esercitata dal prenditore nei confronti del traente è qualificata come di regresso
Sentenza | Corte di Cassazione, I sez. civ.,Pres. De Chiara – Rel. De Marzo | 13.08.2019 | n.21336
Provvedimento segnalato e massimizzato da Donato Giovenzana – Legale d’impresa In materia di assegno bancario, anche l’azione cartolare esercitata dal prenditore nei confronti del traente è qualificata come di regresso (art. 45 del r.d. cit.),... Leggi tutto...
CONTRATTO QUADRO: il requisito della forma scritta è rispettato anche se c’è la sottoscrizione del solo cliente
Sentenza | Corte d’Appello di Bologna, Pres. Velotti – Rel. Cartelli | 09.08.2019 | n.2316
In tema d’intermediazione finanziaria, il requisito della forma scritta del contratto-quadro, posto a pena di nullità (azionabile dal solo cliente) dall’art. 23 del d.lgs. n. 58 del 1998, va inteso non in senso strutturale, ma funzionale,... Leggi tutto...
SOCIETÀ IN ACCOMANDITA: non è causa di esclusione il percepimento di bonifici per il socio accomandatario che lavora a tempo pieno
Ordinanza | Tribunale di Padova, Giudice Luca Marani | 09.08.2019 |
Provvedimento segnalato e massimizzato dall’Avv. Michele Sgarbossa e dal dott. Andrea Laviola Se il socio accomandatario svolge a tempo pieno il proprio lavoro senza ricevere uno stipendio, il percepimento di alcuni bonifici non costituisce circostan... Leggi tutto...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: non sana l’incapacità di agire di una società cancellata, anche se introdotta prima
Ordinanza | Tribunale di Campobasso, Giudice Barbara Previati | 07.08.2019 |
La mediazione introdotta prima della cancellazione di una società cancellata dal Registro Imprese, pur intervenendo nei termini di prescrizione del diritto alla ripetizione, non sana l’incapacità di agire delle società cancellata alla data di n... Leggi tutto...
ESTINZIONE ANTICIPATA CDQ: Irripetibili gli oneri “up-front”
Sentenza | Giudice di Pace di Salerno, dott. Alfonso Raimo | 06.08.2019 | n.4374
PROCEDIMENTO PATROCINATO DA DE SIMONE LAW FIRM Nei contratti di finanziamento con delegazione di pagamento, rimborsabili con trattenuta diretta in busta paga, vanno distinte le spese denominate “recurring” da quelle cosiddette “up f... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari