Fallimento e proponibilità da parte del curatore di un’eccezione revocatoria
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ. -1, Pres. Acierno – Rel. Dolmetta | 26.11.2020 | n.26870
Nel sistema vigente, alla luce del disposto di cui all’art. 95, primo comma, ultima parte, L.F., va riconosciuta la possibilità per il curatore di utilizzare la revocatoria nell’ambito... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: la censura sulla nullità per superamento del limite di finanziabilità è inammissibile nel ricorso per cassazione
Sentenza | Corte di Cassazione, sez. I civ., Pres. Didone – Rel. Terrusi | 30.09.2019 | n.24441
La censura sulla nullità per superamento del limite di finanziabilità è inammissibile nel ricorso per Cassazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sez. I civ., Pres. Didone – Rel. Ter... Leggi tutto...
RICORSO EX ART. 696 BIS CPC: inammissibile per la risoluzione di questioni prettamente giuridiche complesse
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Enrica Ciocca | 14.02.2019 |
In sede di vaglio preliminare di ammissibilità, il Giudice deve verificare se la controversia tra le parti possa essere effettivamente composta in forza di un mero accertamento tecnico; deve... Leggi tutto...
ORDINE DI ESIBIZIONE: inammissibile in caso di mancato avvio della procedura stragiudiziale ex art. 119 TUB
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Maria Pia De Lorenzo | 16.05.2018 | n.10399
Deve rilevarsi in punto di onere della prova che non sia possibile sopperire alla mancanza di prova ricorrendo all’art. 210 c.p.c.. L’attore — correntista ha la possibilità di ch... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: l’azione non è esercitabile se la società è stata è stata estinta
Sentenza | Tribunale di Sulmona, Giudice Giuseppe Ferruccio | 10.10.2018 | n.288
Segnalata dall’avv. Alfieri Di Girolamo del foro di Pavia Qualora all’estinzione della società, di persone o di capitali, conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese, non... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A PRECETTO: Inammissibili le eccezioni afferenti il diritto sostanziale
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Angelina Augusta Baldissera | 15.11.2018 | n.3102
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LE MASSIME L’atto di precetto è un atto prodromico all’esecuzione per rilascio, che inizia propriamente con l’avviso ex art. 608 c.p.c., i... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE E ANTITRUST: l’asserita violazione non è rilevabile per la prima volta in comparsa conclusionale
Sentenza | Tribunale di Perugia, Giudice Michele Moggi | 23.10.2018 | n.1414
Le comparse conclusionali, benché il codice non ne disciplini più il contenuto, devono comunque contenere l’illustrazione ed il riassunto delle domande, delle eccezioni e delle difese già pr... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: inammissibile se il correntista non indica le singole rimesse
Sentenza | Corte d’Appello di Bologna, Pres. Aponte – Rel. Velotti | 30.04.2018 | n.1144
In tema di indebito bancario, il cliente che agisca in giudizio per ottenere l’accertamento della illegittima contabilizzazione di poste passive ha l’onere di indicare l’esistenza e l’entità... Leggi tutto...
RIPETIZIONE DI INDEBITO: se il conto è aperto o viene chiuso in corso di causa l’azione è inammissibile
Sentenza | Tribunale di Parma, Giudice Nicola Sinisi | 22.02.2018 | n.260
La domanda di ripetizione proposta con il conto aperto è inammissibile e resta tale anche se il conto è stato chiuso in corso di causa ciò in quanto la chiusura del conto è condizione di amm... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: inammissibile in caso di conto aperto anche il mero accertamento
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Dott.ssa Maria Ausilia Sabatino | 13.09.2016 | n.2993
E’ possibile proporre una azione mero di accertamento in caso di conto corrente aperto?? A chiarire tale complessa problematica è stato il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dott.ssa Mar... Leggi tutto...
ATP: inammissibile in presenza di questioni di diritto prodromiche all’accertamento chiesto
Ordinanza | Tribunale di Pisa, Dott. Stefano Laganà | 02.06.2017 |
Segnalata dall’Avv. Andrea Fioretti del foro di Roma La consulenza tecnica preventiva ex art 696- bis deve avere in sé la potenzialità di esaurire tutti gli aspetti della controversia... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: escluso ricorso straordinario per Cassazione avverso il decreto che dichiara l’inammissibilità della proposta
Sentenza | Cassazione civile, sez. unite, Pres. Rordorf – Rel. De Chiara | 28.12.2016 | n.27073
Un provvedimento, ancorchè emesso in forma di ordinanza o di decreto, assume carattere decisorio, requisito necessario per proporre ricorso ex art. 111 Cost., quando pronuncia o, comunque, i... Leggi tutto...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: l’istanza deve indicare con sufficiente precisione la materia del contendere
Ordinanza | Tribunale di Verona, Dott. Massimo Vaccari | 15.12.2016 |
La mediazione esperita ante causam, per iniziativa dell’attrice, allo scopo di soddisfare la condizione di procedibilità di cui all’art. 5, comma 1 bis, D.lgs. 28/2010 deve indicare con suff... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: il correntista deve provare avvenuto pagamento ed inesistenza di causa giustificativa per la parte non dovuta
Sentenza | Tribunale di Foggia, dott. Nicola Antonio D’Amore | 02.11.2016 | n.3078
In materia di ripetizione di indebito, incombe sul correntista-attore la prova non solo dell’avvenuto pagamento, ma anche della inesistenza di una causa giustificativa del pagamento pe... Leggi tutto...
MEDIAZIONE IN APPELLO: in caso di mancato esperimento del procedimento, il gravame è inammissibile
Sentenza | Tribunale di Firenze, dott. Alessandro Ghelardini | 13.10.2016 |
LA MASSIMA Ai sensi dell’art. 5, II co. d. lgs. n. 28/2010, “L’invio delle parti in mediazione (c.d. mediazione delegata o disposta dal giudice) costituisce potere discrezionale dell’ufficio... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari